http://www.hifight.it/images/risorse...160-scheda.pdf -> USCITA RCA (PRE OUT)
Visualizzazione Stampabile
http://www.hifight.it/images/risorse...160-scheda.pdf -> USCITA RCA (PRE OUT)
ancora una curiosita'....
ma gli ingressi bilanciati....
sono bilanciati veri??
Se vi interessa ho appena pubblicato un video in cui l'Hegel H160 riproduce via Airplay (gran comodità!) un brano "IO" e l'ascolto è in due canali con le FOCAL 948. So che non rende bene l'idea ma almeno è qualcosa....:).
L'Album è Rouf della cantante Marina appena uscito!
https://www.youtube.com/watch?v=e9i-jduePvg
Buona sera, anche io possiedo questo entusiasmante amplificatore integrato, abbinato a diffusori da pavimento Audiovector SR3 Signature e cavi di potenza JIB Cable modello Titan biwire.
Due domande per favore:
1)il DAC a bordo tramite via airplay BlubbeUPnP Wi Fi riesce a riprodurre a dovere file musicali in formato Studio Master 24 bit 192kHz?
2) L'Hegel con quale diffusore Kef da pavimento lo vedete bene ?
Grazie in anticipo,
David
Non sono proprio da pavimento ma sono grossette oltre che bellissime
L'Hegel che conosco lo vedrei bene con le Kef ref 1 (forse il migliore diffusore che ho ascoltato negli ultimi tempi) - in grado per me di addolcire l'Hegel che è mi parso potente dinamico ma spigoluto - le Kef suonvano da dio con il lux in classe AB credo fosse il 505 che è il controtipo dell'hegel
Diciamo che non mi ha convinto ma come dici giustamente tu il tutto può dipendere da molti fattori e per cui ho avuto questa impressione - messo a confronto con un Denon PMA 2020 in un impianto che conosco e dove ho sentito il mio sugden - in quel confronto il Denon per me suonava meglio -- diciamo che non lo metto tra le amplificazioni che prediligo tipo in classe A - sugden, BC e Luxman . Tutto qui - mi è parso avere un carattere forte ma con meno fluidità - per questo che consigliavo l'abbinamento con le notevole ref. 1 . Diciamo che non ho un grosso amore per gli ampli nordici - non è una critica alla macchina o al marchio . Il rockettone dove serve potenza e dinamica dovrebbe venire stra bene - non lo vedo come ampli per i quartetti di Beethoven o Winterreise di Schubert
Buon pomeriggio, nel mio piccolo mi sento di poter giudicare l''Hegel H160 un amplificatore integrato con cui poter ascoltare i più disparati generi musicali, tra cui la musica classica. Il punto critico, comune a tutti gli impianti, è quale diffusore gli si abbini.
Più volte ascolto e con soddisfazione Ludwig van Beethoven, sonata per pianoforte. 14 - Chiaro di luna che invio via wireless all'amplificatore in formato Flac Studio Master utilizzando i software BubbleUPnP o Foobar2000.
Concordo - il mio non voleva essere un intervento a gamba tesa -- assolutamente
Era un pensiero che ho avuto con i diffusori REF1 Kef (il forumer di prima chiedeva proprio un commento sulle Kef) prima ascoltate con un valvolare (se non ricordo male un push pull KR audio) - bel suono ma molto dolce - pensai: con un ampli più forte elettricamente e magari più " spigoluto " dovrebbe andare tutto a posto ( e qui ci metto l'Hegel) - infatti questo è successo - veramente un ottimo suono. I CD erano i miei e il lettore/ ampli erano Luxman
Buon giorno,
Qualcuno, per cortesia, può aiutarmi a riguardo dell'impostazione del volume dell'amplificatore ?. Grazie
Quando seleziono i seguenti ingressi:
- USB (collegato al mio smartphone Android tramite cavo USB)
- AirPlay (collegato al mio telefono Android smart tramite Wi-Fi)
- Analogico 1 (collegato al mio Giradischi pre-fono)
- Analogico 2 (connotato al mio lettore CD tramite cavi RCA)
Ho notato fin dall'inizio una mancanza di volume da 0dB a 40dB. Voglio dire che, per sentito normalmente la musica devo impostare il volume almeno a 60db.
Questo è normale, per favore?
Da 0 a 40 non senti niente? Mi sembra strano. A 60 lo imposto ma per ascoltare musica a volumi "sostenuti".
io ascolto tra i 28 e i 33 al massimo. se salgo di volume è solo quando vedo dei film in quel caso enfatizza le voci e i bassi con i miei diffusori.
pero se da 0 a 40 non senti nulla è strano si....
Ho una coppia di opera V 2014.... ma a 28/30 è perfetto....