Te lo sconsiglio su quella fascia di prezzo e perchè c'è l'X2000. Non per altro. Se valutavi modelli più costoso già la decisione era a gusto.
Visualizzazione Stampabile
Te lo sconsiglio su quella fascia di prezzo e perchè c'è l'X2000. Non per altro. Se valutavi modelli più costoso già la decisione era a gusto.
eh immagino... chiaro che alla qualita' non c'e' limite! c'e' sempre qualcosa di meglio... E' che tra trattamento acustico, impianto video, audio e arredamento sono gia' vicino ai 6000 euri! non posso andare ancora oltre...
cmq li ho confrontati bene, mi potrebbe anche star bene l'unica cosa e' che sul denon non ho visto l'uscita monitor che mi serve... pero' ho notato che c'e' un uscita hdmi front si potrebbe sfruttare quella per il monitor giusto?
per monitor intendo un 19" per non dover accendere il VPR anche solo per i settaggi, che prevedo saranno mooooolto lunghi! :D
Spaziando tra gli ampli vari, ho fatto caso alla Yamaha con il loro sistema DSP... lo trovo interessante, ma qualcuno che abbia esperienze personali e possa esprimere un parere a riguardo? nel senso e' cosi' efficiente da riuscire davvero a far percepire quella sensazione di tridimensionalita' e realismo durante la visione di un film?
Con l'Onkyo 626 ti assicuro che non muoverai a dovere i woofer delle Tesi 560, ma anche molti altri diffusori. Avevo l'Onkyo 608 e in una settimana l'ho rivenduto per passare all'808. Non conosco l'X2000, ma anche se accreditato di maggiore capacità di pilotaggio, ritengo sia comunque sempre un entry level.
Vedi se puoi investire qualcosa in più o aspetta, onde evitare di sentire la necessità di "avere di più". Oppure cerca nell'usato qualcosa di più concreto, potente e musicale.