giustissimo un sinto quello deve fare.......ovvero suonare.
Visualizzazione Stampabile
purtroppo siamo rimasti in pochi a pensarla così. Se vedi anche qui sul forum,spesso chi si avvicina all'ht, presta più attenzione alle feautures che alla mera qualità audio... da qui ne consegue che chi punta ai numeri, come le grosse case ,di cui Onkyo è forse il maggior esponente, a questo devono puntare. Le piccole case come Anthem ad esempio possono invece ancora puntare sulla qualità audio a scapito delle futures perché hanno un piccolo numero di clienti ed tipo di clienta che predilige questo aspetto. imho.
Attenzione: con questo non voglio dire che gli Onkyo suonano male!! Ma che forse, senza qualche fronzolo, suonerebbero altrettanto bene, ma costerebbero anche sicuramente di meno...
Il discorso è che tirano fuori prodotti in base alle esigenze del mercato,più volte ho sentito di nuovi acquirenti che come prerogativa mettono le varie "inutilità" tipo airplay,usb ecc...io invece dico che sarei il primo a prendere un amplificatore che sia solo audio,cioè senza nulla ma che sia concentrato tutto sulla qualità audio perchè un amplificatore quello deve fare!!
Ci sono intere discussioni ufficiali qui sul forum inerenti i sintoampli dove leggi solo di processori video, rete internet,airplay e menate varie e nessuno dice come suoni cio' che ha
Se lo chiedi, a me è successo di farlo a suo tempo nel 3d del hk255 se non ricordo male, nessuno ti risponde o a malapena
visto? il forum è uno spaccato della realtà, anzi forse la realtà è ancora "peggio"... nel senso che chi deve comprare spesso è molto più attratto dalle varie siglette sulla confezione che dalla sostanza, ma purtroppo le siglette si pagano...
purtroppo.....poi chi non lo sapesse, l'analogico lo trovo(almeno secondo i miei gusti) superiore rispetto l'hdmi,e poi arc frecc 3D e altre fantomatiche features per chi poi?
Ciao,
....pero' non ha aggiornato il finale PA-MC5501 ed il Pre PR-SC5509 in catalogo dal 2011.
Possibili future novità anche per questi prodotti o all'orizzonte la loro dismissione ?
Il prezzo è concorrenziale......ma come suonano ?
Antonio
Cambiare ogni qual volta esce che un nuovo modello, diventerebbe veramente difficile ... personalmente mi tengo ben stretto il mio Onkyo 707 che abbinato al nad 326 è ancora un'ottima macchina.
Pero' non scordiamoci dove facciamo suonare questi impianti........ il vero Home Theatre secondo il mio punto di vista e' quello "Americano" cn sale di dimensioni generose e ben trattate, noi siamo (non tutti) dei faciloni pretendiamo di farlo suonare in cucine, rustici alti si e no' 2 metri stretti come un budello , ci bastano 5 casse e un sub per dire di aver HT a casa :D
Il mio amico avra' cambiato 3 sinto in 30 anni SOLO PER NECESSITA ,ma lui ha un bellissimo ambiente e si sente da paura........non ha bisogno di trovare conferme su prodotti nuovi, secondo me nn e' del tutto vero che i sintoamplificatori sono scadenti come ho detto siamo noi che le piu' delle volte li andiamo a mortificare .
In certi ambienti sarebbe da consigliare dei minidiffusori di qualita' , considerando la dinamica dei film non serve assolutamente a niente montare torri con woofer da 14/16/20 in 12 MQ e magari anche con il soffitto basso, sia inteso questo e' solo il mio punto di vista
L' 828.. per quanto esce ??
L'ho buttati li'.... comunque ad oggi devi passare all'818
EDIT : Controlla lo spazio Onkyo e' piu' ingombrante dall'8xx in su'
Sulla news del sito si parla di 1099€ per il 727, possibile?? :eek:
Cioè ho pagato 900€ l'818, ok che è fuori da un anno e l'ho preso un mese fa... ma per la miseria è sempre un prodotto superiore in tutto! Questi stanno proprio fuori secondo me! :eek: