Giusto. Il grosso della gente ha cambiato TV perchè avere un flat display è più "figo", o per non avere la rottura del decoder DTT separato. Poi che fosse hd ready o full HD è un optional.Citazione:
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Visualizzazione Stampabile
Giusto. Il grosso della gente ha cambiato TV perchè avere un flat display è più "figo", o per non avere la rottura del decoder DTT separato. Poi che fosse hd ready o full HD è un optional.Citazione:
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Confermo!E poi tutti a "stirare" le immagini in 4/3 per portarle upscalate male in 16/9,tanto da creare un'immagine che definire "imbarazzante" è un eufemismo....Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Anche con il 4k ci saranno le difficoltà di sempre,software da trovare, costi esagerati (almeno oer i primi tempi)delle macchine ecc.ecc.E' sempre stato così,con la differenza che da quando il mondo digitale è entrato e ha sostituito l'analogico i cambiamenti sono diventati più rapidi.
Se dovessimo stare a guardare la maggioranza delle persone,della loro competenza e dei loro desideri saremmo ancora al VHS....:rolleyes:
Quindi su con il morale e guardiamo con ottimismo all'8K....:p
Non vedo francamente perché ti senti tirato in causa. Nessuno obbliga nessuno.;)Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Mi sembra più una risposta per risentimento. Io non posso assolutamente permettermi di spendere una cifra del genere in un proiettore 4K, ma se qualcuno può farlo non credo sia da considerare un fesso. E’ tecnologia e ha un suo perchè.Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Non vedo nessun “fanboysmo”. Con Rosario si parlava solo di non visualizzare la matrice a distanze molto ravvicinate, non di incremento effettivo della risoluzione, che in effetti non è possibile. Io un 2K up-scalato a 4K l’ho visto e ti assicuro che non era affatto male. Certo si trattava di materiale 2K vero e proprio, quindi con uno standard qualitativo più alto. Comunque staremo a vedere cosa dice Emidio. Può anche darsi che non ne valga la pena, mica dico che sia il massimo.Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Qui ti do ragione senza dubbio. E aggiungerei che per vedere tanti bei master riciclati e dnrizzati è già sprecato il Full-HD attuale.:mad:Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Ciao;)
Sta tranquillo che non è certo quello il punto.Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Solo che trovo insensato, ridicolo, idiota, quasi una presa per i fondelli parlare di 4k quando una fetta dei BD attuali proviene da master obsoleti, filtrati e chi più ne ha più ne metta. Non esiste ancora una infrastruttura completamente HD (la maggior parte dei canali trasmettono ancora in SD).
La totalità dei film prodotti (tranne qualche mosca bianca) ha un DI 2k. Il che vuol dire che quel film esiste ed esisterà in video SOLO a quella risoluzione.
Ora invece d'investire in materiale prematuro e inutile per il 99,9% dell'utenza (display e vpr 4k), potrebbero sforzarsi a realizzare master a regola d'arte per i titoli di catalgo, e magari aumentare la produzione di DI a 4k. Per i film senza CGI è relativamente semplice.
Quando accadrà allora potremo iniziare a parlare di 4k.
Ma anche in questo caso il formato non decollerà se non per imposizione.
il discorso di fondo per me è un altro.
sono pienamente d'accordo che in termini di risoluzione dei pannelli sia un controsenso utilizzare una matrice 4K con del materiale 2K.
ma, se il materiale 2K si vedesse meglio su una matrice 4K upscalato che su una 2K nativa, potrebbe essere una giustificazione plausibile.
se vi ricordate il materiale SD si vedeva meglio con un proiettore di matrice 720P con buon upscaling che su un vecchissimo 720x576 (o 1024x 576).
i termini di paragone non sono proprio uguali in quanto la dimensione dei pixel di allora su schermi di generose dimensioni si traduceva in gran bei quadrettoni. oggi questi problemi non esistono più a meno che non si vogliano utilizzare chermi con diagonali cinematografiche.
Beh, guarda, per me sfondi una porta aperta! Sto comprando un BD ogni due o tre mesi se va bene proprio per quello purtroppo!Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Poi io personalmente di mennelli per il 4K non me ne faccio. Se un giorno arriverà ad un prezzo decente e porterà migliorie per quanto riguarda il discorso matrice che facevamo io e Rosario ben venga.
Se ci sarà materiale 4K nativo ben venga. In ogni caso la tecnologia va avanti. Filtri o non filtri o che a noi piaccia o meno.
E intanto mi godo ciò che ho che va benone. Ma sono molto cuorioso!
Per i JVC trovo interessante il fatto di non vedere la griglia a distanze ravvicinate. Anche Emidio mi sembrava (per ora) abbastanza favorevolmente colpito.
Colto il punto;)Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta