L'ho letto... ;)
Visualizzazione Stampabile
L'ho letto... ;)
Eh ma in certi casi la certezza esiste.
E' (grossolanamente) come dire che senza elaborazioni una Ferrari (Marantz) batte tranquillamente da 0 a 100 una fiat Panda (Onkyo) :)
(PS E' un esempio! Nessuno paragone preciso voluto)
(PPS Non ho parlato di Pioneer)
Ma da dove salta fuori questa cosa!!!!!!?????? perchè mai!!!!!!!Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Non è assolutismo questo?
non è un atteggiamento da fan boy questo??? (anche se in questo caso è al contrario,non difendendo a spada tratta un prodotto,ma al contrario minimizzandolo sempre e comunque)
55 io continuo a pensare che fai troppa disinformazione,e dovresti limitarti a dare solo un tuo semplice parere,non partire in quarta come se fosse legge!!!! Onkyo musicalmente,è uno dei meglio riusciti,e a confermarlo,qui sul forum c'è gente che non è l'ultimo arrivato,gente che possiede anche prodotti dalla presunta vena audiofila,o gente che comunque ascolta anche prodotti a 2ch...vedi un pò tu,se non sei una voce stonata fuori dal coro!!! Tra l'altro cosa che mi imporrei di rispettare,se fosse solo un parere personale,ma qui non lo è più,la spari come sentenza,e comincia secondo me,ad essere seriamente dannosa!!!!
Si che lo è. Non è oggettivo che in una classifica dei miglior ampli, sia dal punto di vista musicale che dal punto di vista HT, Onkyo non sia tra i primi 3.Citazione:
Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
E' una classifica rispettabilissima.... ma la tua.... quindi solo soggettiva.
per favore cerchiamo di avere tutti un atteggiamento costruttivo e disponibile.
55amg ha le sue idee e a volte le espone in maniera troppo "evangelica" se mi passate il termine, ma non per questo dobbiamo crocifiggerlo.
Fin quando si resta nel campo dei gusti, del mi piace o no mi piace, non esiste oggettività nel parere per forza di cose.
L'oggettività è insita in parametri misurabili, non in sensazioni. Per cui anche andando ad ascoltare centinaia di ampli e migliaia di diffusori restituiremo sempre una sensazione soggettiva, forse bisognerebbe aggiungere il classico IMHO a corollario di certe dichiarazioni.
Grazie, ciao
In realtà negli ascolti bisognerebbe tenere conto anche del resto della catena....un diffusore diverso potrebbe fare la differenza.
Infatti...e la cosa diventa ancor più soggettiva. ;)
Io le prove le faccio a casa (anche per avere un'idea di com'è la resa in ambiente domestico) sempre con gli stessi diffusori e lo stesso lettore e riporto quello che io noto di diverso poi ognuno ha un suo gusto anche in termini di timbrica e non è detto che quello che piace a me debba piacere per forza anche agli altri. Tra l'altro i gusti cambiano sia con l'esperienza che con l'assuefazione ...e scatta l'upgradite :D.
Brutta malattia. :DCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Giustissimo!Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Pero' ragazzi ribadisco, non ho mai detto e mai diro' che un Onkyo (per sempio) fa schifo, anche perchè non è vero.
Dico semplicemente che a mio giudizio (ed i chi è con me quando giro e organizzo prove varie) non è a livello di altri.
Adesso passi per Pioneer e Denon dove poi le differenze in uso musicale con Onkyo si assottigliano un po', ma non riuscire ad ammettere (quando molti stessi possessori lo fanno) che Marantz in ambito musicale è nettamente superiore mi pare un bel po' strano. Tutto qua ;)
Superiore bisognerebbe capire però in quali termini ;).
Timbricamente?
Nella ricostruzione della scena sonora?
Nella dinamica?
Nella raffinatezza?
Nell'articolazione?
Io penso che tu ne faccia un discorso esclusivamente timbrico.
Inoltre vorrei ricordare che stiamo parlando sempre e cmq di ampli dediti all'HT e non all'ascolto musicale e probabilmente l'essere con un piede nella musica e un piede nel cinema per molti è il miglior compromesso ;) ....e questo è il caso dell'ONKYO e nessuno lo può negare (anzi in HT ha anche più di un piede).
Se il paragone è in ambito musicale tra marantz e onkyo in TUTTI i termini direi :)
Sì giusto per il compromesso, ma anche qua ci sono, a mio giudizio, amplificatori decisamente superiori (Pioneer, Denon), che oltre ad essere migliori (sempre secondo me) nella musica lo sono anche nell'uso "cinematografico".
Per quanto riguarda l'Home Cinema invece, sempre a mio giudizio, oltre ai due già citati, aggiungerei anche Yamaha che risulta complessivamente (percui nel complesso non in rese specifiche) migliore all'Onkyo.
Come già detto in un'altra discussione io paragonerei gli Onkyo alle TV Samsung non so se rendo l'idea. E non lo dico in tono dispregiativo, ci tengo a precisare.
Visto che ci tieni a fare i confronti tra marche mi indichi anche i modelli?
Con Yamaha intendi lo Z7 che costa 2200 euro?
Con Pioneer intendi l'LX82 che ne costa quasi 2000?
E con Denon quale modello?
Per quello che mi riguarda tra Marantz ed Onkyo (e li ho avuti entrambi) musicalmente il Marantz è superiore in alcuni punti (raffinatezza e timbrica) ma inferiore in altri (dinamica e immagine sonora). In HT invece il confronto è impietoso ed ovviamente a favore dell'Onkyo.
Per lo Z7, da quello che leggo dai possessori, in 2ch non si può sentire tanto che è asettico e freddo come suono!!!
E lo stesso si sente dire in giro da chi ha ascoltato (e non comprato) il Pioneer LX-82 (infatti siete in 3 o 4 ad averlo se non sbaglio).
Ovviamente quando parlo di differenze parlo tra modelli di medesimo "segmento".
Ovvio che non paragono un top di gamma con un Entry Level.
le prove tra l'altro quando possibile le faccio con diversi diffusori in sala dedicata (Digital70 sa come e dove per esempio).
Con diversi diffusori in quanto questi ultimi possono fare la differenza.
Impietoso mi pare un po' troppo, povero Marantz ;)
Pensa te che se io dovessi comprare un ampli da dedicare esclusivamente all'Home Cinema e la scelta fosse obbligata tra gli ultimi Marantz e gli ulltimi Onkyo (sempre a parità di caratteristiche o simili) andrei sul pimo...
Addirittura...:eek: Vabbè allora è come dico io...Onkyo non lo vedi proprio. :pCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG