Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
La frase di Homer mi manda in crisi ( "il monitor và al doppio") perchè avendo visto in prima persona un tv calibrato non mi è sembrato così dissimile rispetto a quelli che ho in casa...anzi!!
Ecco il nostro aletta01 fa parte degli utenti che non vedono tanta differenza....
Come dicevo io ci sono utenti tipo homer o stevens che sono dalla parte della calibrazione ma ci sono molti altri utenti che non vedono tanta differenza.....
Aletta se si dirama la nebbia nel tuo cervello fai in modo di diramarla anche a me perchè su questo punto mi pare di essere in val padana in autunno.... :p :p
-
Il mio intento è farla solo che vorrei essere sicuro di quel che "trovo".
Ancora poche testimomianze su calibrazioni effettuate da professionisti.
L'unica cosa certa è la somma che andrei a spendere!!:cry: :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da carlob
Magari. Purtroppo non c'è modo.
C'è un modo per cambiare l'hard disk dentro lo skybox. Puoi metterci al suo posto un disco con i file già caricati sopra? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Il mio intento è farla solo che vorrei essere sicuro di quel che "trovo".
Quoto anche se di certo a questo mondo ci sono poche cose :D
-
Mi sto organizzando per un reportage fotografico fantascientifico visto che interessa a molti...stay tuned!!!
Ps. Ovviamente cercheremo di impiegare gli strumenti migliori ma la vedo dura rappresentare fotograficamente la differenza...comunque tanto per giocare un po'....
-
-
Torniamo in topic.
Homer, stevens da quello che ho capito avete sbloccato isf il pioneer.
Mi spiegate che configurazione ha stevens?
Tipo ... il dream800 su hdmi1, il lettore bd su hdmi2, etc.....
Se si quanti settings diversi hai creato per ingresso?
-
Steven fa passare tutto per il processore video e poi entra in un unico ingresso del monitor. Su questo ingresso sono state usate le modalita' day night e user per Satellite, bluray e hd-dvd.
-
beh che dire grazie steven e homer per l'interessante resoconto mi sa che devo farci un pensierino al viaggio aereo per homer :D
a parte gli scherzi secondo me con la calibrazione isf fatta bene migliora notevolmente la resa ma svuota anche la tasca :) per cui va fatta se siete perfezionisti e imho se avete già una catena che non cambierete presto nel tempo altrimenti dovreste far rifare tutto.
per quanto riguarda ciò che dice il caro aletta01 lui è lo scettico della banda :) e per me è una cosa buona se non si hanno dubbi non si trovano risposte :) ciao aletta01
ciao
ps attendiamo foto !
-
@ Hgraph
Una volta il caro Emidio F. ebbe a scrivere, in merito alla calibrazione, un qualcosa che grossolanamente suonava così:
"attenzione anche ai calibratori professionisti perchè non è detto che possano migliorare la qualità già ottima delle immagini"
e io di Emidio mi fido ciecamente ;) ;) per cui a buon intenditori poche parole....
Ciao.
@ Homer
Mi raccomando le foto poichè in questo campo sono un gran criticone!!! :ahahah:
Grazie.
-
si difatti non ti stavo contraddicendo infatti il mio tv per adesso non è calibrato professionalmente. Lo stesso calibratore isf a cui mi potrei rivolgere mi ha avvisato che ad alcuni potrebbe non piacere tale calibrazione. Però aggiungo che nei due casi in cui ho visto il nostro tv calibrato mi è sembrato che fosse molto più performante.
ciao :)
-
@GRandeboma e carlob scrivetevi in PM.....qua siamo largamente in Offtopic :)
@hgraph:
Grazie,e' sempre un piacere condividere il lavoro con il resto del gruppo ;)
@aletta1:
Be' e' solo HOMER che ha scritto che va' il doppio.......io ho sempre detto un buon 50% di "overboost"(parlando di SAT) ;)
ps.poi chiaro,le immagine calibrate incontrano il mio gusto ,ce' da dire anche quello.
@spinmar:
Mio vecchio amico :D ,abbiamo creato 2 banchi ISF.
ISF Day x il DB800 HD
ISF Night x BR e HDDVD
LE elettroniche passano tutte x il procio ma non vengono toccate minimamente, tranne il SAT che passa da interlacciato a progressivo ;)
@HOMER
Io sabato sera se volete sono pronto x il reportage fotografico,ma sul SAT e' sempre difficile trovare programmi meritevoli in termine di qualita' video......x ora ho archiviati i 4 Indiana Jones e nulla +...bisognera' sperare nella sorte :D
-
A proposito (pur con le limitazioni che una foto incontra) perchè non effettuate qualche posa anche a immagini standard??
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
@spinmar:
Mio vecchio amico :D ,abbiamo creato 2 banchi ISF.
ISF Day x il DB800 HD
ISF Night x BR e HDDVD
LE elettroniche passano tutte x il procio ma non vengono toccate minimamente, tranne il SAT che passa da interlacciato a progressivo ;)
Caro Steven scusami se ti tempesto di domande ma sai .... tra cari amici sto cercando di ... trovarti il pelo nell'uovo :p :p
Da quello che mi scrivi ho un'altra domandina.... :D
Cosa rispondi a quegli utenti, tipo Doraimon, che dicono che con i settings in cui si vedono benissimo i film lo sport si vede tuttaltro che bene? Mi immagino che tu con il dream ci veda sky e quindi sia film che sport, giusto?
Probabilmente hai una risposta ma come ben sai sono poco preprato con ... i pioneer :D :D
Ciao e grazie mille
-
@Aletta, Il mio intento e' quello di dimostrare il miglioramento che si ha con la calibrazione. Io pensavo di fare lo stesso scatto con la modalità tarata isf, la modalita' standard e la modalita' film. Pensi che possa andare?
Se avete suggerimenti postate pure.