Visualizzazione Stampabile
-
Mi sono reso conto anche io che in musica (anche stereo) la resa degli ampli Pioneer serie LX (provato anche il 52) è molto molto valida. Io stesso l'avevo sottovalutata anche se il sentore della bontà c'era.
Magari non a livello Marantz ma non poi così distante.
Un altro buon motivo per prenderlo in considerazione, in quanto un buon ascolto musicale non si disdegna mai.
-
Anche io sono soddisfatto del mio LX-52 ma vorrei sostituirlo con qualcosa di più professionale.
Sapete darmi qualche consiglio per un sinto-ampli che sia un buon investimento anche per il futuro ?
-
Che intendi per più professionale?
Budget?
-
Ciao a tutti,chiedo permesso,ho gia fatto questa domanda nella mia discussione ma non ho avuto risposte,quindi provo a riformularla qui.
Secondo voi e meglio lx 52 o e meglio lx 71 che penso sia una generazione piu vecchia e credo anche fuori produzione se non sbaglio?
Ciao e grazie per le e ventuali risposte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Che intendi per più professionale?
Budget?
Non ho grossi problemi di budget, comunque entro i 3000.
Per professionale intendo un device che abbia performances all' avanguardia e dinamica eccellente.
-
Prova ad andare su un LX-82 se ti basta. E se il 52 un po' ti ha soddisfatto, il maggiore non puo' deluderti, anzi.
Se poi vuoi ancora di più credo sia il caso di pensare ad altre soluzioni pre-ampl.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Prova ad andare su un LX-82 se ti basta. E se il 52 un po' ti ha soddisfatto, il maggiore non puo' deluderti, anzi.
Se poi vuoi ancora di più credo sia il caso di pensare ad altre soluzioni pre-ampl.
Ho avuto modo di ascoltare l' LX-82 e non ho trovato particolari differenze timbriche e qualitative rispetto al LX-52. Peraltro questo dato mi è stato anche confermato dal negoziante. Ritengo pertanto che il passaggio ad altro ampli possa essere giustificato solo a livelli ancora superiori ... e mi parlano di Marantz gamma hi-end e di Pioneer Susano.
-
Bhe che il Susano sia di un altro livello è ovvio.
Ma non sentire differenze tra un 52 ed un 82 è un po' (tanto) preoccupante :eek: :eek: :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Bhe che il Susano sia di un altro livello è ovvio.
Ma non sentire differenze tra un 52 ed un 82 è un po' (tanto) preoccupante :eek: :eek: :eek:
L' 82 è ovviamente superiore ma intendo dire che le differenze ci sono ma non sono eclatanti.
-
Io dalle prove fatte, con diffusori Klipsch, B&W e IL, di differenze ne ho notate ed anche tante.
Potenza a parte (ovvia) cambia anche il rendimento complessivo a parità di calibrazioni e sorgenti/collegamenti ovviamente.
Più dinamica, più direzionalità e più, come dire, "presenza".
Strano perchè come differenze non erano leggerissime, comunque no prob ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Io dalle prove fatte, con diffusori Klipsch, B&W e IL, di differenze ne ho notate ed anche tante.
Potenza a parte (ovvia) cambia anche il rendimento complessivo a parità di calibrazioni e sorgenti/collegamenti ovviamente.
Più dinamica, più direzionalità e più, come dire, "presenza".
Strano perchè come differenze non erano leggerissime, comunque no prob ;)
Sicuramente, ma sai bene che l' orecchio è sempre molto individuale. Spesso mi è capitato di rilevare peculiarità che altri non hanno notato. Tuttavia la superiorità del LX-82 è ovviamente fuor di dubbio.
-
Qualche possessore del VSX-LX52 potebbe aprire una discussione ufficiale con i vari parametri usati e considerazioni personali?
-
Sto per acquistare anch'io il suddetto amplificatore :D
Mi potreste dire che cavi di potenza usate, senza svenarsi?
Io come diffusori uso:
2 b&w M-1;
1 centrale b&w M-1;
sub b&w ASW 698
Grazie
-
Io per sicurezza andrei su questi produttori (in ordine di preferenza):
1) Van Den Hul
2) G&Bl o Monster
Sezione 2.5mm e no nsbagli più. Per il modello scegli in base al tuo budget ed alle distanze da coprire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maremmatto
Qualche possessore del VSX-LX52 potebbe aprire una discussione ufficiale
Aperta ieri :D
Direi di spastarci la.