Citazione:
Originariamente scritto da OXO
esattamente. dvd 2.0 e` una stupidaggine. ma probabilmente i dvd 2.0 non possono essere fatti scomparire dagli scafali di un negozio che gli hd dvd e` forse questa e` la loro logica.
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
esattamente. dvd 2.0 e` una stupidaggine. ma probabilmente i dvd 2.0 non possono essere fatti scomparire dagli scafali di un negozio che gli hd dvd e` forse questa e` la loro logica.
beh...se non altro avrò un motivo per usare ancora il toshiba ep30....sempre se sarà compatibile con questi "nuovi" (:rolleyes: )dvd........
Personalissimo parere: era meglio se toshiba teneva duro con gli hd-dvd.
questa balla del 960p non mi convince tanto più che non intacca affatto la massa munita di televisore crt + lettore dvd con scart: a loro di comprare un nuovo lettore 2.0 non fregherà nulla per almeno altri tra quattro anni e a quel punto il blu ray costera quanto il dvd.
vedo che hai centrato in pieno il succo del mio ragionamento ;)Citazione:
Originariamente scritto da OXO
La vedo proprio dura...e cmq sia ribadisco che si nota molto di più la scritta Blu-ray disc che le varie HD DVD o DVD 2.0 all'occhio dell'utente medio...
Non sa di nuovo :p e la gente oltre a far vedere il megatelevisore, anche se non sa neppure a cosa serve ti invita a casa e ti dice più volentieri "quello è un lettore blu-ray" e non "ho un lettore HD DVD o DVD 2.0".
Purtroppo la stragrande maggioranza delle persone si rifanno a questo stereotipo...:cry:
Spero che M$ non si schieri dietro a questa pagliacciata...altrimenti ribatterebbe nel muro un'altra volta...
A mio avviso, questa discussione è drogata dal fatto che la facciamo noi utenti di questo forum.
Mi spiego.
Noi qui non rappresentiamo la massa, bensì una vera nicchia di mercato.
Nicchia dimercato che vuoi per passione, vuoi per desiderio di qualità cerca il meglio del meglio ed è disposta a spendere molto più di quanto chi spende accontentandosi di vedere un crt qualsiasi e sentire due skifidi altoparlanti.
Tra noi nicchia e il fruitore di basso livello, c'è una grande utenza che spendicchia ma non troppo per l'hardware e che se compra un dvd player è per vedersi qualche film noleggiato e meglio ancora se è pure divx per vedersi film compressi all'inverosimile scaricati sappiamo come.
E' verso questa grande utenza che si sta rivolgendo toshiba insieme a microsoft.
Sappiamo infatti che l'HD non è che abbia poi avuto tutto questo grande successo. Si parla di pochi punti percentuali di utenza che hanno acquistato un lettore HD e molti di questi in realtà l'hanno acquistato perchè hanno comprato un sistema per giocare.....
Questo sostanziale insucesso, dell'HD è certamente dovuto almeno in parte ai costi dell'hardware. I lettori ma anche il TV. INfatti che te ne fai di un lettore HD se nonn puoi permetterti pure un TV hd?
Ecco che nasce la mossa HD 2.0.
Ti cambio il sistema dvd in modo che tu abbia un motivo per spendere poco ma spendere.
Potrai godere di nuove funzioni fruibili anche con un crt.
Il giorno che cambierai TV avrai già la possibilità di sfruttare la maggiore definizione del nuovo sistema.
I vecchi dvd saranno comunque leggibili dal nuovo sistema.
A mio avviso la mossa è buona. Non porta nulla a noi drogati, vero, ma ne Sony ne Toshiba sono interessati alle minoranze.
ciao
sopratutto quando poi vai alla cassa a pagare :D :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da sevenday
Sono d'accordo con tutte le premesse di Enzo, però nutri seri dubbi per il passaggio quotato, che è poi quello che dovrebbe "giustificare" l'acquisto dei DVD 2.0 da parte della massa.Citazione:
Originariamente scritto da enzo-ita
Magari sbaglio, ma io ho l'impressione (molto netta) che all'utente medio non gliene possa importare di meno delle "features interattive".
Premesso che il tutto è ancora molto nebuloso e c'è da vedere come funzionino in pratica queste features, davvero non so quanto possano essere appetibili al grande pubblico di non appassionati.
Rimango dell'idea che avrebbero fatto meglio a produrre un DVD 2.0 in half-hd (1280x720 su DVD doppio strato riempito al 100%, con compressione AVC, h264, etc. ed audio in DTS ad esempio), produrre dei lettori a basso costo compatibili con tale formato (tanto il laser resta quello del DVD, serve solo un chip più performante per decodificare il flusso con i codec in hd) e vendere tali film in confezioni doppie (disco con half-hd + DVD "standard"), vendendolo ad un prezzo solo leggermente superiore a quello di un DVD standard o, meglio ancora, sostituendo completamente la vendita dei DVD "normali" con quella di queste confezioni doppie (film in half-hd + film in DVD SD).
Così chi non ha un lettore "2.0" si può guardare il DVD, sapendo che comunque un giorno, quando acquisterà un lettore della nuova generazione (comunque economico rispetto ad un lettore BD), si potrà godere i film in "hd" senza spendere un centesimo in più (tanto meno senza doversi ricomprare il film), mentre chi vuole godersi da subito l'alta definizione (mezza) sul suo tv hd-ready deve solo munirsi di un lettore "half-hd" a basso costo ed è a posto.
IMHO per l'utente "medio" basta e avanza la "mezza" alta definizione, che su di un pannello hd-ready fa la sua bella figura. Secondo me avrebbero dovuto fare così fin dall'inizio, il full-hd è un prodotto troppo di nicchia (e quindi caro), di difficile fruizione al 100% (occorre spendere una marea di soldi per adeguare l'impianto, se uno parte da un semplice CRT od anche da un tv hd-ready) e poco "apprezzabile" dal vasto pubblico (IMHO il 99% delle persone la differenza tra un video a 720p ed uno a 1080p sul medesimo schermo non la vede proprio...).
Se, poi, questi DVD 2.0 in half-hd fossero compatibili con i lettori HD-DVD e quelli Blu-Ray (tanto i codec sono quelli), allora il successo IMHO sarebbe assicurato...
Una cosa che però si è notata anche al ces 2008 è la mancanza di lettori DVD di fascia medio-alta.
Io credo che ormai la gente acquisti solo i low-cost per quanto riguarda i lettori di questo genere. Basta metterci la scritta HDMI/DIVX e la gente è felice.
Secondo me sono passati troppi anni dal debutto di questo formato per aggiungere futures, ormai la gente è assuefatta.
Che poi possa acquistare lettori 2.0 non è detto che sia disposta a spendere di più per acquistare i DVD 2.0...
Ragazzi....ma se le suddette features interessano al massimo lo 0,1 % di noi (più o meno) appassionati, a quanti "uomini della strada" possono interessare?? e poi cosa danno in più queste interattività?? Vi ricordate l'esordio su HD-DVD di queste funzioni (sul HD-DVD "un'impresa da Dio")? Si limitavano ad una bieca operazione di marketing per vendere gadget del film...ma che vadano a zappare la terra....Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
In questo modo però, non spingerebbero alla sostituzione dei lettori. Questa operazione funzionaerà SOLO se riuscirannoa a stimolare il cambio, e hanno buon gioco.Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
Il mercato dei lettori DVD è in fase di stanca. I primi impianti sono ormai pochi mentre esiste un mercato di sostituzione per guasto. Chi doveva scegliere tra un lettore HD e un dvd come sostituzione, si trovava davanti a spesa doppia o tripla, mentre adesso potrà sostituire con stesso costo. Chi mette primo impianto non credo avrà dubbi. Se ci aggiungiamo la retrocmpatibilità con il software esistente...
Esatto!!!! Magari non il 99% ma cmq il concetto è quello.Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
Questo non lo faranno, e se questa operazione avrà successo, non so quanti titoli in HD saranno pubblicati in futuro.....Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
Ma microsoft non diceva un paio di giorni fa che il futuro dell'HD era il digital delivery?
dubito che un lettore dvd da 25 euro riesca a leggere questi dvd2.0.
un utente che non ha ancora comprato un lettore bluray, perchè non possiede lo schermo hd, per quale motivo dovrebbe comprare il dvd2.0 pagandolo di + del dvd standard, senza trarre nessun beneficio guardandolo su uno schermo crt?
Non capisco nemmeno perchè chi gia possiede un full HD, dovrebbe vedersi un film a 960p quando lo potrebbe vedere a 1080p? Il full HD cosa l'ha comprato a fare?
Inoltre mpg2 è il peggior codec per l' hd.
Ma non è che stanno preparando un ritorno dell'HD DVD passando da un DVD 2.0...?
Prima mossa DVD 2.0 con HDi, networking e miglioramenti generali della qualità (con o senza upscaling) poi "The Revenge of the HD DVD" magari partendo da combo format a livello globale (non solo americano) allo stesso prezzo dei DVD ma venduti con DVD e HD DVD combo (al contrario di come li vendevano prima...)
Voi non comprereste dei DVD-HD DVD se ve li vendessero allo stesso prezzo di un DVD tradizionale o poco più???
Mah...
Mah...non mi torna. :rolleyes:
Le major dovrebbero rimangiarsi le dichiarazioni fatte e ricominciare a produrre HD DVD.
I lettori sono spariti dal mercato e forse anche il nome è già sparito dalla mente delle persone. E' stato un fenomeno talmente veloce che tanta gente non se n'è neppure accorta.
Ripeto il mio punto di vista...il consumatore medio ormai acquista solo lettori DVD low-cost. Basta che ci sia la scritta DIVX ed HDMI...
fino a poco tempo fa, dei consumatori medi facevano parte anche i miei amici e parenti, dopo quello che hanno visto a casa mia stanno diventando tutti "esperti" conoscitori dell' HD. E se io da solo ho convertito una massa di 150 persone pensate cosa avrebbero potuto fare toshiba e microsoft. Tanto vale di più una dimostrazione che tante chiacchiere. Nei negozi dovrebbero esporre tassativamente contenuti hd e non i soliti dvd scalati.