Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SUPERSLIDE1965
si ottiene un livello di rgb lungo tutta la scala sufficientemente lineare e con un piccolo intervento sul gamma ..........[CUT]
OK... io parlo se il risultato non è ottimale: ogni macchina, ed ogni lampda fa storia a sè.
E' lapalissiano che se Out of the box hai una calibrazione ottimale (e qualche sony lo è) non devi manco fare quella :D
Ma se il risulato non è quello corretto la procedura è quella sopra descritta (vedit altro thread)
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
e quando vado a fare una lettura sia del gamma che della scala dei grigi, praticamente è perfetta, tranne qualche piccolo aggiustamen..........[CUT]
OK se è perfetto allora non ti serve toccare nula, ma se avessi dominanti alle basse IRE dovresti lavorare con gli offset
PS: siete molto fortunati con le vostre macchine... curve RGB perfette sonio una rarità coi riflessivi, specialmente sui rossi...
Ad esempio il nuovo Sony che è un riferimento :eek: (avere avuto di proiettori che escono OFTB così :D) , comunque ai 25/30 IRE qualche problemino lo da...
Vedi questo bello screen postato da Videosell:
http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphoto...98034589_o.jpg
-
Comunque la verifica è semplice, basta fare una calibrazione manuale del gamma utilizzando i pattern del radiance e NON i dischi test.
Poi basta rifare la calibrazione a 125 punti e ricontrollare sempre sui pattern del radiance se è cambiato qualcosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Con la speranza che non mi sposti gamma e grayscale, perchè secondo me pur non selezionadoli nell'autocalibrazione ho come l'impressione che l'advanced color gamut a 125 punti me lo sposti ugualmente.....
Ci mancherebbe che non lo sposti!!!!!
Hai ben 10 punti e misurazioni e quindi interventi che li influenzano
Ve lo ripeto la calibrazine è circolare... toccando un parametro tutto (più o meno) si sposta... una volta devastando il tutto :cry: ora sono solo piccole variazioni :D potere della tecnologia!!!!!
EDIT: non avevo visto il post di Luketa... comuqnue concordo con lui: saranno variazioni dovute alla modifica dei 10 punti e anche al fatto che comunque stai usando 2 pattern che sono differenti
-
Hai ragione air.
Pero' se l'obbiettivo e' quello di raggiungere un gamma perfetto a 2.2 ,con valori di rgb perfetti a tutte le ire e relativo luma,sempre quello e' l'obbiettivo.
Se mettendo a posto il 95 con il gain del vpr e andando poi a lavorare sul gamma (nel nostro caso dal radiance ) con interventi minimi,si ottiene un risultato perfetto perché complicarsi la vita .
Capisco che la calibrazione e' circolare ma se alla fine io rilevo una linea retta perfetta di gamma sempre li' arriviamo.
-
Questa è la domanda che ho postato a Tom Huffman sul sito di AVS, riguardante il firmware che aggiusterebbe la luminanza e facendo in modo di utilizzare contemporaneamente con l'autocalibrazione (e non più separatamente) GAMMA, GRAYSCALE e ADVANCED COLOR GAMUT 125 POINT:
"Sorry, but the new firmware http://www.chromapure.com/distribute...chromapure.zip fixes the reduced luminance problem so i can do start together GAMMA, GRAySCALE and ADVANCED AUTO CALIBRATION 125 POINT and not before GAMMA and GRAYSCALE, reset GAMUT in the RADIANCE and then start the ADVANCED AUTO CALIBRATION ?"
Risposta di Tom:
"Correct"
-
Questa invece è il corretto modo di calibrare scritto sempre da Tom Huffman, che in reatà già tutti noi conosciamo:
"Workflow.
1. Reset Gamut to default.
2. Set display to preset that is reasonably accurate with no undersaturated colors and preferably no low luminance colors.
3. Calibrate 100% white using the display's own controls.
4. Select grayscale/gamma, color gamut, and 125-point.
5. Set gamut to Rec. 709 (you may then unselect Color Gamut--this is optional).
6. Run auto-cal (one pass only).
You may have some minor manual touchup to do when finished, as you saw with 90% gamma.
In the next workflow grayscale and gamma will be combined, you will be able to select a target gamma that will apply to both color and grayscale, and the color gamut selector will apply to both 125-point and regular color gamut. The # of passes selector will be removed."
Come avete letto secondo Tom Huffman non c'è nessuna ragione di usare 2 cicli di lettura (passes) ne basta solo uno, infatti specifica che nel prossimo firmware il selettore che indica i "passes" sarà rimosso ed inoltre gamma e scala dei grigi saranno uniti.
-
Di quale versione parla?Di quella che hai messo tu qualche post indietro o quella del sito(sempre se non sono le stesse..)?
Mi spieghi meglio il punto 2 che nn lo capito bene?
-
Non parla di una specifica versione, ma il procedimento da effettuare per la calibrazione.....riguardo al punto 2 dice di scegliere accuratamente un preset, (sul tuo/mio JVC tipo NATURAL, CINEMA, USER 1, etc.) che non abbia colori desaturati e una bassa luminanza dei colori e aggiungo io anche una buon gamma/scala dei grigi, insomma un preset che più avvicina al riferimento.......a proposito, fammi sapere come và l'autocalibrazione facendo insieme GAMMA, GRAYSCALE e ADVANCED COLOR GAMUT 125 POINT con il nuovo firmware, io penso di provare nei prossimi giorni, adesso non posso proprio.
-
Uscita nuova versione di CHROMAPURE che aggiunge parecchie novità e aggiusta alcuni bug presenti nella vecchia versione:
ChromaPure 2.3.1 Release Notes
New Features
100%, 75%, and 50% stimulus are now selectable in the Advanced Color Management module, as announced in 2.3.
Enhancements
The Auto-Calibrate module has been substantially redesigned, offering the following enhancements.
Gamma is now selectable and applies to both grayscale and color. Users may select a fixed power law value from 2.2 through 2.6 or BT.1886, which calculates the power law values at each level of stimulus depending on the display's peak output and black level.
Grayscale and Gamma auto-calibration have been consolidated and can no longer be run independently.
Grayscale/Gamma auto-calibration now includes a 10% and 5% increment option for Lumagen users.
The selectable reference gamut now applies to both to standard color gamut and 125-point calibration.
dE is user-selectable independently for grayscale, color gamut, and advanced color gamut (125 point).
Advanced auto-calibration begins by automatically resetting all color gamut values and turning off echo in the Radiance. The active configuration is also automatically saved upon completion.
The Number of Passes option in the 125-point calibration has been removed. One pass is sufficient for good results.
Bug Fixes
Wait times have been increased for pre and post-calibration measurements to resolve reporting problems.
The wait time for reference white in the 125-point calibration has been increased to resolve problems with lowered luminance levels.
Reference white in the 125-point calibration now generates the same regardless of how signal uintensity was setup in the signal generator.
Vorrei capire questo GAMMA BT.1886 a cosa serve?
-
Bene, è ora pe rme di fare l'upgrade ai 125 :)
Aspetto voi advanced users per le prime impresisoni sul nuovo software (sperando che stavolta non ci siano bug assurdi).
-
E' ora di farsi rimndare la sonda :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Vorrei capire questo GAMMA BT.1886 a cosa serve?
E' una lunga storia...Praticamente è una curva del gamma che si abbassa da alti valori del gamma sulle alte luci al 2.2 sulle basse. Alcuni dicono che è la curva che preserva meglio le riprese cinematografiche, altri no. Comunque una prova non costa nulla per vedere se incontra i tuoi gusti (il valore del gamma giusto è molto soggettivo).
-
Ci sono anche delle bellissime curve ad S che fanno impazzire gli americani :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Vorrei capire questo GAMMA BT.1886 a cosa serve?
Permette inoltre, nei tv con un nero superiore ai 0,01cd/m2, di valorizzare i dettagli in ombra rendendo comunque stabile il livello del nero.
Credo sia il nuovo riferimento in ambiente cinematografico.
In questo thread trovi molte informazioni e fogli di calcolo per il BT.1886
-
cavoli, ho già trovato un bug, praticamente nella calibrazione a 21 punti dopo aver fatto la scala di grigi, passando al gamma
il radiance si setta a 11 punti continuando la calibrazione a 21 creando un disastro.
rimandato alla prossima release