Chi chi....son proprio curioso.....avrebbe Dirac integrato e un telecomando (comincia a mancarmi il telecomando con il mio buon hapi, soprattutto alla moglie :D)
Visualizzazione Stampabile
Chi chi....son proprio curioso.....avrebbe Dirac integrato e un telecomando (comincia a mancarmi il telecomando con il mio buon hapi, soprattutto alla moglie :D)
cosa più importante è capire come suona... e leggendo i forum oltreoceano sembra suoni proprio bene !!
Il problema é che tutti dicono che suona bene....Ma non si trova mai mezzo confronto. Certo che se me lo paragoni ad un sinto qualsiasi pre suona "bene".
Ma come fa a suonare bene che c'è una foto sul sito dell'interno pieno di op5532A :D:D:D
Cioè cosa intendi Fabio?
Che monta DAC orrendi?
DACs and Volume Controls
Burr-Brown PCM4202 ADC for precision 24-bit analog to digital conversion.
Burr-Brown 24/192 DSD1796 main zone DACs.
Dual CS3318 lossless resistor ladder volume controls for main zone. 0.5dB resolution.
NJW 1298 lossless resistor ladder volume controls for secondary zones and mix out. 0.5dB resolution.
Audio Capabilities
Twin Texas Instruments DA710 32-bit floating-point, dual-core, 300 MHz DSP engines capable of 1800 MIPS each, handle all audio decoding and post processing.
Intendo che ho messo 3 faccine......
mi vengono in mente certe discussioni dove qualcuno sosteneva che gli stadi di uscita dei pre fatti coi 5532 (che sono operazionali vecchi di 30 anni, non sono DAC) li facevano suonare tutti uguali e tutto sommato male.
La mia era una semplice battuta in riferimento a quei vecchi discorsi (che non ho mai condiviso) visto che in una foto dell'interno si vedono distintamente gli stadi di uscita analogici fatti con i 5532A.
cercando il codice li montavano anche dei PRE CAMBRIDGE AZUR, ed erano oggetto di moddatura...
I 5532 sono uno degli op più diffusi e usati e non solo in ambito audio, si trovano in tantissime elettroniche esoteriche, mi viene in mente Classè, McIntosh etc. come sono usati in modo massivo in tante elettroniche professionali di pregio.
E' evidente che è un componente singolo che non determina assolutamente le caratteristiche soniche di un apparecchio, caratteristiche soniche che derivano da una serie di variabili e fattori molto diversi a partire dal progetto globale.
era ironico anche il mio intervento....
spesso si va a modificare stadi di uscita di apparecchiature , pensati per lavorare con il resto dell'elettronica... secondo me senza sapere bene dove si va a parare...
Sul sito di Aurion, non penso siano sporvveduti, si legge che gli stadi d'uscita ad operazionali sono IL MALE della musica digitale,
(io non so nemmeno cosa sia uno stadio d'uscita, tantomeno un operazionale, ma mi è rimasta impressa questa cosa, spero di non aver travisato o letto male) il motivo per cui in molti preferiscono ancora "l'analogico".
Mi pare di ricordare che il cuore delle modifiche che fanno alla Aurion sono proprio volte a sostituire gli operazinali con ... (non ricordo più cosa :D )
Ma probabilemnte alla Aurion hanno capito come stanno le cose mentre il resto del mondo naviga ancora a vista.....
Io credo che ci siano stadi di uscita con OP-AMP che suonano meglio di stadi di uscita a discreti e viceversa....tutto dipende da come è implementato il tutto e soprattutto di cosa c'è a monte...e poi importantissimo come è ingegnerizzato il tutto ;
Cioè non è che vado li tolgo l'operazionale, comincio a metterci transistor e valvole a cazzum....e poi cerco ad ogni costo di trovare più ariosità, più dettaglio o più dinamica...e magari poi mando in "fumo" letteralmente l'elettronica...
All'inizio questi operazionali avevano poca dinamica ( +5 -5 V ) e portavano anche rumore ma mi pare le cose siano cambiate e di molto... c'è veramente il rischio andando a fare lo stesso circuito con componenti discreti di fare peggio...
bello sarebbe fare tutto altro circuito di uscita ( altro schema per capirci ) a discreti ed ottenere risultati diversi ( migliori...)
Un saluto e un abbraccio a Moris che ci legge, poi ti rispondo di la :-)
Dico sta cosa e poi basta Xche so pure stanco di ste cose;
Non è importante quello che mettiamo nel water(sòn stato elegante) ma quello che mangiamo e mastichiamo, il resto è solo una conseguenza di tutto questo....stop, chi la vuole capire bon, il resto.....