Bene!
Non mi è chiara una cosa riguardo questo:
AutoFPS now switches between 720/1080p50, 720/1080p60, 1080p24 (no interlaced modes)
Vuol dire che se ho impostato PAL 50Hz, l'AutoFPS non funzionerà con i miei video 1080i60?
Visualizzazione Stampabile
Bene!
Non mi è chiara una cosa riguardo questo:
AutoFPS now switches between 720/1080p50, 720/1080p60, 1080p24 (no interlaced modes)
Vuol dire che se ho impostato PAL 50Hz, l'AutoFPS non funzionerà con i miei video 1080i60?
Mi pare si stia andando verso la giusta direzione.
Rimane il problema avanzando veloce alcuni tipi di files video (.TS da registrazioni Dreambox) , in quando al ritorno col play alla visione normale continua ad avanzare veloce (addirittura moltiplicando X 2 l'avanzamento che si aveva) e a volte perde anche l'audio.
Si risolve premendo pause/play per alcune volte , ma è un bug sicuramente fastidioso e se lo trascinano dalla notte dei tempi.
Per il resto e per il mio uso prettamente di streaming da NAS , è un prodotto con un buon rapporto qualità/prezzo.
Saluti
...in alternativa all'avanzamento veloce, che è comunque un problema comune alla maggiorparte dei player, io uso con maggior successo il Time Seek. :)
Per il resto...quoto le parole di Fabio, il giocattolo comincia a funzionare decentemente.;)
Tony , figurati se non ci ho già provato col TmSeek !
Purtroppo stesso risultato , sembra posizionarsi correttamente , poi a volte torna all'inizio , a volte random ndo coio coio !!!
Fortunatamente succede solo sulle registrazioni da dreambox e quindi penso sia un problema legato al formato prodotto che da come ho visto in giro sembra non essere proprio standard stream transport.
...purtroppo il problema dell'avanzamento rapido si presenta anche sugli mkv e a volte persino sui DVD, ma credo che sarà una cosa difficile da sistemare.
Ma come si dice...mai dire mai. :sperem:
Dici sia cosi difficile da fissare come bug ?
La cosa che mi consola è che l'azbox , sulle registrazioni dreambox si comporta alla stessa maniera , per cui presumo sia un difetto del file.
Per il resto rimane solo il problema della precisione del play dopo l'FF , sempre con 20/30 secondi di ritardo.
Essendo interessato a questo player, vorrei chiedere, se la situazione sul fronte freeze senza la modifica per il raffreddamento si è sistemata.
il 90% di utilizzo sarebbe con gli mkv, quindi un altra importante domanda come va la sutuazione con questi.
in ultimo, non ho capito se ha funzionalità wireless, e nel caso come vanno
@P3gasus
...come abbiamo gia detto, con l'ultima versione firmware il player va decisamente meglio di prima...anche se permane ancora qualche incertezza su alcune funzioni.
Ad esempio i sottotitoli spesso sono fuori sincronia e mostrano dei caratteri strani con le lettere accentate.
Su alcuni mkv non si riesce a fare l'avanzamento rapido, nemmeno con il Time Seek.
E infine, ma non ultimo...non riesce a riprodurre i file musicali WMA lossless.
Ti consiglio di lasciar perdere il wifi perchè con questo player, piu che con altri, la riproduzione anche di file poco impegnativi è una battaglia persa. ;)
ma quindi i problemi di crasch senza dissipatore non esistono più... giusto?
Per quanto riguarda le lettere accentate dei sottotitoli, accade anche ad altri player.. per esempio al mio lettore bluray samsung nella visione degli mkv.
invece per l'avanti veloce credo "che non di pende dal player" mi spiego meglio... dipende da con che versione di mkvmerge è stato fatto il file, infatti con le versioni più recenti il problema è reale su molti player. se ti va, prova a ripassare i file dove non funziona l'avanti veloce con una versione di mkvmerge vecchia... io solitamente uso la 3.3.0 e vedrai che come per magia tornerà a funzionare l'avanti veloce (almeno nel mio player lettore blu ray samsung funziona).
ehmm...non credo di essere l'ultimo arrivato quando dico certe cose.:p
E' sottinteso che certi passaggi sono gia stati provati, proprio per escludere problemi sui file.
Inoltre le prove sono sempre frutto di comparazioni con altri player in mio possesso. ;)
Riguardo ai problemi di crash...io non posso risponderti, in quanto come ben sai io ho installato il dissipatore passivo...aspetta che ti risponda qualcuno che ha la versione liscia. :D
Io finora non ho riscontrato problemi di crash dovuti ad un'eccessiva temperatura.
Posso rispondere io :
- avanzamento veloce
non va bene su nessun files per diversi motivi. Ci sono 2 casistiche ben definite , files in cui dopo l'avanzamento non riesce a fermarsi dove sarebbe arrivato effettivamente il cursore e il secondo caso (che a volte si combina col primo) , è che dopo il play sull'avanzamento continua a avanzare x 2, x4.
Riguardo i crash , io non ne ho mai avuti finora e non ho nessun dissi montato.
Un problema serio è invece che ogni tanto , se messo in stand-by per molto tempo (3/4 gg) , non riesce a riaccendersi al power on.
In questo caso serve solo staccare la corrente e rimetterla, oppure configurare il power off non come stand-by , ma come power off completo, sulla configurazione del NTV550.
Ho acquistato ieri questo player, che ho aggiornato alla versione segnalata come la più recente nel sito Netgear (FW 3.0.308), ma vedo che è disponibile la .325. Provvederò. Intanto, però, ho due problemi:
1. alcune USB non vengono riconosciute dal NTV550 (preciso che tali USB sono perfettamente funzionanti e leggibili da un vecchio lettore che ho);
2. nelle impostazioni mi da di default United States, ma non riesco a modificarlo. Suggerimenti?
Grazie mille per un aiuto.
@m1966
1- Se hai problemi a far riconoscere le periferiche USB al Netgear, ti consiglio di formattarle con questa utility.
HP USB Disk Storage Format Tool 2.2.3 ;)
2- L'hai acquistato in Europa o negli Stati Uniti ?
Il prodotto è nuovo oppure usato ?
...perchè è probabile che era installata oppure hai installato la versione firmware Nord Americana (NA), mentre quella giusta è (EU).
Grazie badtoys per il suggerimento per la formattazione.Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Il prodotto l'ho acquistato nuovo da un rivenditore online italiano ed il FW era già quello corretto -mi pare vi fosse la versione 3.0.234 EU - e che ho provveduto subito ad aggiornare all'ultima disponibile, 3.0325EU. Ma nonostante l'aggiornamento, non mi permette di modificare l'impostazione della nazione, fuso orario ecc.
Un'altra domanda (scusate ma sono abbastanza a digiuno di 'sti aggeggi!): come posso collegare il NTV550 al mio PC? dalla guida non mi è chiaro ...
Grazie mille.
Ciao.