un informazione
mi sono letto tutte le pagine
e vedo che molti di voi suonano con le CM7
un Marantz PM 8300 va bene per le CM7 o è troppo piccolo?
ho letto che è 70w x 2
non è troppo piccolo per le CM7?
grazie
Visualizzazione Stampabile
un informazione
mi sono letto tutte le pagine
e vedo che molti di voi suonano con le CM7
un Marantz PM 8300 va bene per le CM7 o è troppo piccolo?
ho letto che è 70w x 2
non è troppo piccolo per le CM7?
grazie
ti entrerebbe in protezione, le CM7 sono delle piccole vampire :D
quindi me lo sconsigli
e un qualcosa che possa suonare bene con le cm7?
io non mi fido dei rivenditori
ho solo voi come consigli di fiducia e mio padre che è mooolto indeciso come me:D
cattivik avanti dammi un consiglio!:D :D
nad C355BEE
che generi ascolti?
sei di Milano?
Allora potresti stare sui Denon, NAD, dipende da che cosa cerchi, dinamica equilibrio bilanciamento etc. :)
sono di NAPOLI a napoli c'è un ottimo negozio
con tanti amp dai 500 ai 25 mila euro
e mi conosce pure bene....
comunque ascolto per di piu hip hop e jazz
ma anche rock,krautrock e tutta la scena tedesca 70-80 fino a Lodger
e per di piu suono vinili ho uno Stanton ST150
dite che col nad C355BEE vado tranquillo??
certo che il prezzo è ottimo
grazie grazie
cosa ha in piu dell'8003?
tranquillo, nessun problema di pilottaggio. il 355 ha una capacità di erogare corrente e una dinamica che gli amplificatori della sua fascia si sognano. se lo prendi però sostituisci i ponticelli che connettono la sezione pre da quella finale con un cavo di segnale discreto e corto.
cosa ha in piu dell'8003?
ma scusate il NAD 355 non ha PHONO?
va bene Aux per un futuro giradischi o pre-phono, non vedo il problema ;)
infatti esistono i pre-phono....
quella robaccia di marantz hanno l'ingresso phono ma fa venire la dissenteria :D
cioe scusa il mio giradischi ha sia Phono che Line
la linea line è un uscita con preampl integrata
posso collegarlo senza il filo di massa al nad?
o vado di aux e collego in una presa tripolare?
non vorrei interferenze
sei sicuro ??? che piatto hai ??
Scusa ma qua non si discuteva di CD-6003 ??
:D
se vogliamo star a parlare di marchi blasonati, potremmo stare qui tutta sera caro edo
scusa per l'otCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
ho questo
stanton st150 ore è collegato ad un mixer da studio che ovviamente non ha phono,ma LINE
e lo collego li
stanton
http://www.stantondj.com/stanton-turntables/st150.html
dal MANUALE
COLLEGAMENTI
Inserire la spina del cavo di alimentazione in una presa adeguata.
Collegare il cavo RCA all’ingresso PHONO del vostro mixer. E’ possibile utilizzare anche un ingresso linea, ma prima è necessario posizionare su Line l’interruttore phono/line posto sul retro del giradischi.
Accertarsi che tutte le spine siano ben inserite nelle prese corrispondenti.
Nota: questo giradischi ha due circuiti separati per analogico e digitale. Se si vuol ottenere un segnale completamente analogico è necessario utilizzare l’uscita phono. Per avere accesso invece alle impostazioni Key correction utilizzare l’uscita linea o digitale (S/P DIF).
ragazzi scusatemi tanto se sono ot
ma capitemi senza queste info non posso comprare un bel nulla
se devo comprare un pre phono lo compro però se posso risparmiare è meglio
grazie