Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
tuttavia troppe microinformazioni non riesce a cogliere la Digital camera ... la mia poi .... :cry:
Hai perfettamente ragione, le odierne macchine fotografiche(digitali)
in circostanze di scarsa luminosità tendono ad appiatire i dettagli e in molti casi a cancellarli.
Chissà con una vecchia macchina a lastre:rolleyes:
-
-
Ciccio le ultime in particolare tendono molto sul verdino.....
-
Bellissime ciccio........
io non noto nessun verdino dalle shot, vedo solo un dettaglio da paura,
e dei colori molto ben bilanciati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
Ciccio le ultime in particolare tendono molto sul verdino.....
Mi associo..se non le hai editate o è la macchina o hai il vpr da calibrare! :p
-
anchio noto lo shift dei colori in maniera palese
-
Bellissime...e non lo vedo neanche io il verde...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
Ciccio le ultime in particolare tendono molto sul verdino.....
Io la tendenza al verdino la noto molto nella terz'ultima foto (sarà a causa della pianta sullo sfondo;) ) e non nelle ultime 2 che , invece, mi sembrano perfette!
Ciao,Andrea
-
Ho fotografato quasi la stessa scena di ciccio con il tw2000 a pag.24, quando l’eroe si trova davanti l’aereo…come vi sembrano quelle del tw2000 in confronto? Nelle mie non vedo nessuna dominante cromatica inoltre....
Stasera spero di riuscire a postare qualcos’altro
Gabriele
-
Anche io ho scattato uno shot in comune con quello sopra (che purtroppo ora mi pare scomparso), che riporto qui per facilitare il confronto:
http://homepage.mac.com/mattiag/in83_04.jpg
Da notare che la luce e la colorimetria di quelle scene in riva al lago sono particolari anche nel film.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
... tendono molto sul verdino.....
In effetti il verde sembra un po' acceso, somigliano molto a quelle di Ivanzeta col W9000.
-
livello del nero
L' impressione in generale delle foto è che il livello del nero sia la preoccupazione più grande. Guardo le foto con un monitor LCD Acer AL1716, tarato con il dvdtest Merighi soprattutto nella scala dei grigi, quindi con un gamma accettabile. Ma nelle foto proposte il nero sovrasta i chiaroscuri più fondi con chiazze assolutamente fastidiose. (almeno sul mio monitor...) Fra tutte, per questo motivo, apprezzo quelle di Tiamat, che mi sembrano le più equilibrate. Scusate il guastafeste...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tiamat
Anche io ho scattato uno shot in comune con quello sopra che riporto qui per facilitare il confronto:
Confronto impietoso, non lo commento neanche :eek:
Con tutti i limiti derivanti da un confronto tra shot in questo caso mi sembra che veramente che la differenza sia abissale.
Evidentemente la taratura dei VPR non è proprio sovrapponibile.
Però come già avevo detto qualche post addietro gli shot di Tiamat sono quelli che mi avevano più impressionato e questo confronto ne è la conferma.
Se poi deve passare il messaggio che passando dagli shot alla visione diretta i valori si rovesciano perchè sennò si incorre nel reato di lesa maestà nei confronti del JVC passi pure questo messaggio ....ma le immagini non dicono questo e nel caso specifico direi proprio che "parlano";)
Edit Del Moderatore - dal regolamento
Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
-
-
@ sebi
devo concordare in toto, con tutte le limitazioni di un ss, tralasciando la colorimetria che veramente sballa da monitor a monitor, a parte il buon nero del jvc, ma gli screen shot che vengono dall'infocus di tiamat, e dagli altri dlp, come quello del sim2 che non ricordo di chi era, sono veramente, per i miei gusti da preferire, non c'è niente da fare la differenza di tridimensionalità che da un dlp, sembra quasi che giannini esca dalla tela, gli lcd al contrario mi sembrano imho, leggermente + piatti.
notevole non c'è che dire!:eek: