Secondo me non ti conviene buttare via i soldi comprando dei diffusori schifosi con l'idea di cambiarli dopo poco... tanto vale aspettare e comprare subito qualcosa di buono... conserva quei € 100 per un acquisto più ponderato
Visualizzazione Stampabile
Secondo me non ti conviene buttare via i soldi comprando dei diffusori schifosi con l'idea di cambiarli dopo poco... tanto vale aspettare e comprare subito qualcosa di buono... conserva quei € 100 per un acquisto più ponderato
Salve a tutti sono da poco possessore del 605....Volevo chiedervi due cose:
1)Vi risulta l'impossibilità di far uscire il segnale video, in entrata hdmi, in component?
2)Anche a voi il telecomando funziona solo se lo rivolgete direttamente verso il 605? Prima avevo il 603 e il telecomando potevo puntarlo da qualsiasi parte..........
Per il resto è una bomba!
si, come si vede dal manuale dove trovi dei chiarissimi ed esaustivi grafici.Citazione:
Originariamente scritto da dedde1979
Dato che l'svideo può uscire in composito, e non è citato sul manuale....c'ho sperato....non sono stupido.....Citazione:
Originariamente scritto da lambu
Il telecomando vi dà lo stesso mio problema?
Grazie
ciao
ho il 605 abbinato a delle klipsch rf 62 (torri piu centrale)
è normale che quando sento la musica dal menu ps3 devo mettere per forza due canali(pure audio,direct) altrimenti in multichannel sento un ronzio quando alzo un po di piu il volume?
n.b.
quando vedo film invece il ronzio in multichannel non si avverte mai
cmq un film che ha la codifica hd in italiano è spiderman..
Bhe la musica è fatta per essere ascoltata in due canali
ma quindi il ronzio è una normale conseguenza dell'adattare lo stereo al multicanale?
in verità è anche il menu ps3 che è un po rumoroso..quindi nn solo quando metto una canzone ma anche quando giro nel menu
Secondo me non è normale...non ho un onkyo; ma il segnale tra film e musica è sempre un segnale al di là della codifica che ci viene fatta sopra...
mi sono spiegato male nel post precedente, la musica è fatta per essere ascoltata in due canali però effettivamente questo ronzio non sembra normale nemmeno a me
io non ho alcun ronzio.
controlla i collegamenti e i cavi che hai utilizzato...anche se non credo sia quello il problema, visto che dice di non sentire rumori durante la visione di film
ciao a tutti ho ritirato oggi stesso la bestiolina.....sperem bene!!!!
ho solo provato ad attacaree la spina per vedere se si accendeva(mi mancano ancora i diffusori) E gia ho notato che la luncina dove c'è il volume non si accende....è normale ?????forse bisogna attivarla in qualche modo????
(cmq domani forse vado a ritirare anche lecasse)
..niente lucina blu sul 605...la retroilluminazione sulla manopola del volume compare solo dal 705 in poi:)
ma di service menù e varie possibilità nessuno sa niente?
Come si fa a controllare che firmware è caricato?
Ho cercato in giro su google, ma niente di concreto.
Volevo un confronto da chi, come me ha acquistato recentemente l'onkyo 605. Ho provato ad inserire il mio seriale sul sito per verificare se richiede l'aggiornamento. Mi risponde che il seriale inserito non è valido, perchè bisogna inserire solo cifre. Peccato che nel mio seriale C'E' inmezzo una "Y".
Però alla fine c'è una P, il che viste le precedenti discussioni mi conforta.
Il vostro serial è composto solo di cifre?
...a qualcuno capita che talvolta il telecomando di frizza e non risponde comanda più nulla ?
a me capita a volte quando lo utilizzo per comandare altri dispositivi.