L'ottico ti serve solo da TV ad ampli nel caso in cui non usi un HDMI 1.4 o non prevedano l'ARC, questo per sentire l'audio della TV attraverso l'impianto HT, è ovvio che sentira l'audio in base a come viene trasmesso dalla TV.
Per tutti gli altri componenti che passano da ampli (es. il lettore BD), basta il cavo HDMI (non è importante sia 1.4).
Sulla differenza tra vari cavi HDMI sinceramente non sono un esperto, ma ANDANDO a LOGICA e quindi non per conoscenze o esperienze dirette, le grosse differenze ci sono nel trasporto del segnale analogico, nel visualizzare un segnale digitale, secondo me o vedo il pixel che si accende del colore giusto oppure vedo un disturbo, non riesco a capire come si riesca a vedere un colore più vivo cambiando un cavo, i bit o arrivano o non arrivano (disturbo insomma...)
Sicuramente qualcuno + esperto ci illuminerà :)