in linea teorica sarebbe forse un po' troppo sbilanciata sulle alte... però dovresti ascoltarla per far decidere alle tue orecchie.
Visualizzazione Stampabile
in linea teorica sarebbe forse un po' troppo sbilanciata sulle alte... però dovresti ascoltarla per far decidere alle tue orecchie.
domanda da 1 milione di euro :D ho il 673,si può guardare sky o un blue ray e ascoltare un altro audio?
Al contrario a quello che si dice sempre, PURE DIRECT potrebbe suonare invece peggio di STRAIGHT. Perché con STRAIGHT mantieni la calibrazione YPAO che (dipendente dal modello) mantiene l'EQ che soprattutto nel basso può eliminare dei picchi fastidiosi e mantieni il controllo per le "early reflections" (quindi un suono più asciutto). In PURE DIRECT ti mancano queste cose per cui possono succedere alcune cose: il suono è meno bilanciato, le code sono più lunghe, se seguo un riff del basso le note non suonano tutti allo stesso volume. Può anche essere che il basso suona più pesante in PURE DIRECT e troppo sottile in STRAIGHT, ma questo è tipicamente l'effetto quando hai le code più corte perché ai meno picchi che ti porta il guadagno dello spazio.
Un'altro modo per ascoltare musica è MUSIC VIDEO. Inproponibile per musica classica con orchestra che deve essere "large" o "wide", ma ottimo se devi ascoltare non l'impianto ma un nuovo album pop insieme con gli amici. Perché soprattutto la voce si concentra molto di più nella cassa centrale per cui anche quelli fuori lo "sweet spot" sentono bene il cantante al centro e la band intorno.
Ottima spiegazione, grazie :)
Vorrei aggiungere un diffusore rendendo il mio impianto 6.1, lo vorrei mettere alle spalle, ma dove lo collego, al surround back dx o sx?
A sinistra, c'è scritto "SINGLE" vicino! ;)
Grazie Tony NL
era proprio quello che cercavo....... come consiglio...effettivamente ho constatato che Music Video
è molto più coinvolgente ........... anche se avvolte preferisco 7.1 ch come modalità di ascolto musica.
Invece per i film e le partite di calcio hai preferenze???
Per il calcio o tennis è straordinario il DSP "SPORTS". Anche se in Italia solitamente il signale è stereo, il commentatore viene spostato tutto nella cassa centrale mentre il canto del pubblico viene mandato ovunque, quindi praticamente come se fossi dentro la curva con il commentatore tifoso della tua squadra che ti urla in faccia.
Per guardare TV (soprattutto parlato e trasmissioni per bambini) ho creato una scena che spegne (tramite il trigger) il subwoofer e l'amp esterno per le casse FRONT e manda in full-range il signale del TV nella cassa centrale, usando anche qui il DSP "SPORTS". Perfetto e naturale, non servono tutte le casse e neanche il subwoofer se hai un center che scende sotto gli 80 Hz. Facile anche quando vengono i suoceri: devono premere soltanto SCENE 2 e l'amp si autoimposta addirittura con il volume adeguato indipendentemente se è spento o sta facendo qualcosa diverso tipo internetradio o un film Blu-ray (che a loro turno sono scene diverse, sempre molto facile per i suoceri e la moglie, riesco a comandare un amplificatore 11.2 senza aver bisogno di conoscerlo, un altro punto di forza di tutti i sintoamplificatori Yamaha ;) )
Riguarda la serie x75 che ne dite del 475 a 310 euro sull'amazzonia?
per i film personalmente mi trovo bene con il DSP spectacle :)
Cari amici forumer,
scusate per l'ignoranza ma sono novizio dei sinto-amplificatori multicanale: ho riletto molte pagine indietro ma non ho trovato una risposta adeguata: qual'è la procedura più semplice e corretta per usare il collegamento HDMI ARC tra VT50 e V1073 per ascoltare l'audio della TV? Ogni volta che riaccendo impazzisco perchè si resettano alcuni parametri e devo ricominciare da capo!
P.S.: sapevate che si può agire su alcuni comandi dell'apparato dal PC cliccando semplicemente sull'icona che appare quando l'amplificatore è collegato in rete?
collega il tv al sinto tramite hdmi (in) ed il sinto al tv (out), poi nelle impostazioni del sinto cerca hdmi control ed attivalo. così dovrebbe andare.
segnalo inoltre a tutti i possessori del 1073 dell'uscita di un nuovo aggiornamento, ver 1.58