Visualizzazione Stampabile
-
Intanto i primi rapporti dopo i sopralluoghi .... Allucinante !!
Ma come si fa a vivere sereni dopo aver agito con tanta "leggerezza" ?? :cry:
Fonte:
Un report fotografico sui danni - GeoForum - Il Forum di geologi.it
File:
http://www.reluis.it/doc/pdf/Rapport...fico_V1.10.pdf
-
sul quotidiano on-line "Il Capoluogo":
Il terremoto che ha colpito L'Aquila la notte del 6 aprile scorso ha prodotto un accelerazione gravitazionale di 0,68g, una spinta che gli sbalorditi esperti giudicano potentissima.
I dati sono stati pubblicati dalla Rete Accelerometrica Nazionale, costituita da 388 strumenti (119 analogici e 269 digitali), installati nelle aree a maggiore rischio sismico del territorio nazionale.
Le registrazioni delle stazioni accelerometriche della RAN per i terremoti nell'Aquilano, a partire dalla scossa principale comunicata di magnitudo 5.8 delle ore 01.32 UTC del 6 aprile 2009. I dati accelerometrici pubblicati contengono informazioni che dimostrano la forza distruttiva scatenata dal sisma, una spinta superiore a 0.6 g (g=accelerazione gravitazionale), quando precedentemente al sisma L'Aquila, secondo quanto affermano i tecnici che stanno effettuando i sopralluoghi nelle abitazioni, era stimata per resistere ad una accelerazione di 0.35 g. "L'accelerazione gravitazionale che hanno subìto gli immobili - ci spiega un esperto - è stata di una portata eccezionale, non molto distante da 1g". Un dato che contrasta molto su quanto affermato dagli esperti in varie trasmissioni televisive relativamente all'intensità del terremoto che ha devastato L'Aquila.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Secondo me le 2 cose non sono confrontabili ... :rolleyes:
In parte è vero; però, quando affermi che:
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Imho, finchè la mia negligenza NON danneggia direttamente terzi, lo stato mi deve lasciare libero di ammazzarmi come mi pare.
non mi trovi più d'accordo, perché se tu, non mettendoti la cintura, fai un incidente e riporti delle lesioni permanenti, la tua pensione di invalidità e le tue cure le dovrò pagare anche io con le mie tasse! Io che, invece, ti avrei dato una bella legnata sulla capoccia (metaforicamente parlando :huh: ).
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Qualora però, il mio "comportamento" innesca delle conseguenze dirette e potenzialmente pericolose per terzi, allora la mia libertà finisce e si DEVE adeguare all'obbligo del rispetto delle normative ! :O
Rispettiamo le leggi SEMPRE e non solo quando... ci fa comodo.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
....
non mi trovi più d'accordo, perché se tu, non mettendoti la cintura, ......
Avevo già risposto a questa obiezione, qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=354
Cmq .. era oramai "spenta" questa piega OT ... ;)
-
Citazione:
Il terremoto che ha colpito L'Aquila la notte del 6 aprile scorso ha prodotto un accelerazione gravitazionale di 0,68g, una spinta che gli sbalorditi esperti giudicano potentissima.
Porca miseria, se è così a L'Aquila è andata fin troppo bene!
Spero non sia un modo per non punire nessuno......perchè con un'accelerazione del genere nessuno ha colpa e penso che anche in Giappone questo terremoto avrebbe fatto danni.
A me sembra un po' strano.
Ciao.
-
Non è strano ... :rolleyes:
Dette accelerazioni si sono verificate sicuramente per l'effetto di amplificazione delle onde sismiche ... :rolleyes:
Se si fossero attenuti ad edificare su siti individuati dai geologi come meno a rischio, l'accelerazione subita sarebbe stata quasi proporzionale alla magnitudo effettiva ....
Aggiungo:
E cmq se ti vedi le foto del rapporto, si evincono pure gravi lacune costruttive come la mancanza di corretti ancoraggi di alcune parti fondamentali di struttura e il risparmio nella quantità di "ferro" :rolleyes:
-
Citazione:
E cmq se ti vedi le foto del rapporto, si evincono pure gravi lacune costruttive
Purtroppo le ho viste :(
Ciao.
-
Accellerazione gravitazionale o meno resta il fatto che alcune case sono rimaste in piedi ed altre completamente distrutte, il tutto nel giro di qualche metro.
come se lo spiegano? è?
-
Alla luce di quanto emerge in questi momenti NON solo vanno accertate le responsabilità penali e civili.....:mad: bisogna anche trovare le responsabilità politiche di un simile scempio.....
http://www.repubblica.it/2009/04/sez...nte-vuote.html
Non ne faccio un discorso di destra, sinistra, centro o liste civiche...... NOI abruzzesi vogliamo i nomi e i cognomi di coloro che hanno costruito due palazzi adibiti a dimori per studenti fuori sede..... con criteri anti sismici....., con fondi pubblici...... poi dal 2002 non li hanno mai utilizzati.... perchè antieconomici.....
Quando si doveva costruire NON erano antieconomici..... guarda il caso...?
Ragazzi sono morti sotto le macerie di un rudere (la casa dello studente) quando ci sono altri palazzi, con criteri anti sismici, già ultimati da quasi 7 anni..... rimasti inutilizzati......http://2ni2.com/emoticon/special/gifs_demonios.gifhttp://2ni2.com/emoticon/special/gifs_demonios.gif
Altro...... che polemiche post terremoto..:cry: :cry:
-
Ho trovato questo sito giapponese che propone questa soluzione per le unità abitative.
Tralasciando le osservazioni di carattere estetico (anche se...) la tecnica e la modularità (se avete pazienza di vedere i 4 filmati) non è malvagia. Si parla di un costo di 500€ a mq.
Ale
-
Scossa di 4.0 alle 17:14 profondità 9,9Km vicino ai Cerri a Rocca di Cambio ..... :cry: :cry:
42.247 13.492
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/index_web_cnt.php
-
forse sono OT: ma *** vogliono fare il G8 all'Aquila? E se arriva una sberla tipo quella delle 3 e 32?
-
Nino ... si spera che per quella data sia finito pure lo sciame e tutti i suoi rigurgiti .... :rolleyes: :sperem: :sperem:
-
Botta ... :cry:
L'avete sentita ?? :cry:
Sarà almeno un 4.4 ... :rolleyes:
BASTAAAAAAAAAAAA !!! :mad: :mad:
-
Ma sai che stavo per scriverlo?Ma allora non sono rimbambito,l'ho proprio sentita...