A me con Denon 1911 da' le Front 560 Full Band large e il centrale 704 a small 60hzCitazione:
Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
Visualizzazione Stampabile
A me con Denon 1911 da' le Front 560 Full Band large e il centrale 704 a small 60hzCitazione:
Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
è corretto, dipende dalla esatta posizione...se lo metti al muro viene anche riconosciuto come full (ha l'uscita bassi dietro e aumenta quindi la potenza dei bassi)..Citazione:
Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
sembra scenda fino a 50 (dalle mie prove scende fino a 42 circa)..large va bene
Il mio 704 anche su impostato su Large non suona assolutamente le basse frequenze, le membrane sono sempre immobili o vibrano appena a volumi sostenuti... Cosa può essere?Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
imposta full sull'ampli e riprova...
se vuoi fare un test più deciso prendi un dvd tipo quello AVIA e fai partire il test sulle basse frequenze. Controlla quanto scende esattamente il centrale, così puoi capire se è un problema del diffusore, dell'ampli o solo una sensazione;)
ps- è inutile guardare quando e quanto vibra una membrana..non è l'occhio a dover dire quanto si scende in basso...
mi piacerebbe sapere che prove hai fatto per affermare che le 704 scendono fino a 42Hz!!
Hai fatto qualche misurazione o sei tu che vai a orecchio?
Le sensazioni di Jarhead sono più che corrette; è un limite fisico del diffusore il fatto di non poter riprodurre le basse frequenze.
Lascialo impostato su small e lascia fare il lavoro in gamma bassa al sub;)
pensavo fosse implicito da quanto ho scritto sopra, basta leggere...non si fanno test a sensazione...
si prende un qualunque dvd che manda le frequenze basse in discesa con tanto di visualizzazione a schermo degli hz che scendono, quindi si sente fino a che punto arriva, in maniera omogenea e senza buchi...
stando alla indiana line arrivano a 55, io le tengo molto vicine al muro e sento chiaramente suoni fino a circa 42hz (hanno l'uscita posteriore sul muro), poi hanno un ammanco di circa 5hz e poi suoni confusi che spariscono completamente...
il mio onkyo rileva la 704 come full...quindi anche lui sente la stessa identica cosa di quanto dimostrato dai miei test...
partite troppo sicuri che i valori siano quelli dichiarati, molto spesso sono più alti, altre volte più bassi, dipende dalla singola cassa e dall'ambiente, soprattutto dall'ambiente (alcuni rilevano la 704 come large, altri come small)..
sopra gli ho consigliato di controllare lui stesso quale è il limite della sua cassa nella posizione specifica in cui l'ha messa..è il solo modo per sapere se è settato correttamente l'ampli.
deve impostarlo su full, spegnere il sub e andare con il singolo canale per vedere quanto va in basso...
quando si regola un impianto non si va con i parametri dichiarati, a sensazione o a intuito..si va con prove di ascolto e test...
Ti posso assicurare che da ampli è impostato Large, ho usato un cd in multi ch in cui c'è una canzone che fa letteralmente impazzire le membrane degli altri diffusori, il 704 vibra a malapena...
Mi sai dire dove trovare il dvd di test di cui parlavi sopra?
E' un problema che fino ad adesso non mi ha disturbato particolarmente perchè avendo le 560 + l'810 di bassi ne sentivo già a sufficienza, ma se mi dici che scendono fino a 50hz comincio a insospettirmi...
io ti credo, non ho motivo di dubitare di quello che dici, come non penso neanche che ci sia un problema nel tuo impianto, solo devi verificarlo tu stesso con dei test ad hoc...
il vibrare dipende troppo dalla costruzione specifica della cassa...non è detto che debba vibrare tanto da essere visibile..così come non devi paragonare il 704 alle altre casse, è una cassa per suoni medi, non è fatto per suonare i bassi
tu devi considerare che lui scende circa a 55 (quindi small può andare bene, ma anche large..non di certo full), poi il suono può andare nella pratica un po' più su o un po' più giù, dipende da dove collochi il diffusore (se lo metti al muro per esempio potenzi i bassi), se sotto è su un mobile di legno idem..etc..etc..
anche i test dei dvd thx hanno un controllo sui bassi (parlo del thx demo disc o forse anche i dvd disney, ma di questi ultimi non ricordo), non so se con visualizzazione a schermo degli hz..
io uso il dvd di regolazione Avia (io l'ho preso in una rivista ma se cerchi in giro lo trovi) che permette il controllo a schermo in discesa, il controllo della phase e affini.
imposta full sull'ampli, spegni il sub e lancia il test sul singolo canale.
Così saprai esattamente, in base all'ambiente e ai tuoi specifici diffusori, quanto scende ogni cassa sui bassi.
Se il 704 non ti arriva a 60 imposti small, se ti arriva a 50 imposti large, se ti arriva più giù full.
Una volta fatto questo imposti anche il crossover del sub facendolo partire quando, al di sotto dei 100hz, senti che le casse soffrono un pò o mandano suoni non omogenei con il calo di frequenza. Se ad es. c'è un buco fra gli 85hz e i 90hz, imposti il sub almeno a 90 e riprovi...fino a che non avrai un suono che scende omogeneo fino ai bassi su tutte le casse.
Il mio ampli (Denon AVR1911) mi lascia scegliere solo tra Small e Large :confused: Full nemmeno c'è...
Comunque mi rimane il problema di non sapere da dove prendere questo dvd...se potessi linkarmi, anche in MP, una pagina in cui si possa scaricare, sarebbe perfetto...
le impostazioni variano da ampli ad ampli: small, full, large non vogliono dire niente, sono solo voci a cui corrisponde una frequenza di taglio.
magari il denon con large intende una frequenza di taglio sui 40hz che è praticamente una frequenza simil-full
small dovrebbe essere un taglio a 60, quindi non è del tutto sbagliato, alla peggio tagli fuori solo 5/10hz di frequenza ma che se possibile è meglio non perdere magari intervenendo a mano sul valore specifico di taglio (se te lo fa fare l'ampli)
purtroppo credo sia protetto da copyright il dvd Avia, quindi non posso darti alcun link per scaricarlo, ma se cerchi bene su internet sono sicuro che trovi o proprio lui in vendita o un prodotto che ti fa fare la stessa cosa;)
Sarà dura trovare qualcosa di free che abbia questa funzione...
Non c'è un altro metodo per provare a vedere quanto scende?
Nicholas mi sa che stai facendo un po' di confusione e che la stai facendo fare anche agli altri utenti che ti leggono.....
I diffusori possono essere settati sui sintoampli in 2 modi: LARGE o SMALL; large se il diffusore è in grado di riprodurre tutta la gamma di frequenze, small se non lo è
Se con un disco test senti che un diffusore emette un suono a 42Hz non vuol dire che lo emetta correttamente. Nel caso di un centrale come il 704 con woofer piccoli i 42Hz che senti verranno sicuramente emessi con una certa attenuazione di dB.
E' più giusto dargli un taglio più alto e lasciar lavorare il sub in quelle frequenze. Tanto per farti un esempio lo standard THX taglia tutti i diffurosi a 80Hz.
per la regolazione del sub:
sul sintoampli si regola il taglio del crossover per ciascun diffusore (alcuni ampli hanno un unica regolazione)
se c'è una regolazione sul sub solitamente è un filtro passa basso che permette di regolare la soglia massima di frequenze riprodotte dal sub. In questo caso è consigliabile lasciare il valore massimo inquanto è l'ampli che gestisce i tagli e il sub che va a riprodurre quello che decide l'ampli. Applicare un taglio a 90Hz vuol dire negare a priori tutto quello che sta al di sopra
non credo di fare confusione...ma proverò ad essere più preciso...
come ho detto sopra, ogni amplificatore ha le sue voci a cui corrispondono frequenze di taglio specifiche, sotto si va dal sub. Quelle sono solo voci che non hanno alcuna valenza pratica, sono voci e impostazioni generiche e che variano da ampli ad ampli (tutto dipende da dove poi in pratica va effettivamente a tagliare l'ampli).
non stiamo parlando solo con Jarhead ma anche con NAPLESmylife4EVER e tmac22...a ognuno di loro viene rilevata diversamente perché hanno ampli e ambienti diversi...e stavo cercando di spiegare perché non devono fare affidamento a quelle voci ma capire dove in pratica va a fermarsi la cassa
Jarhead ha due voci, come ho scritto nel post su...dove large è una cassa grande e small una piccola...stop...quindi non accede, dove si trova, alle singole frequenze di taglio e non può settare full (impostazione che nel mio onkyo corrisponde alla più bassa frequenza, andando in manuale).
a rigor di logica lui dovrebbe settare small, unica voce utile, ma può non essere corretto perché, dati alla mano, potrebbe poter scendere ancora e non ha senso perdere frequenze sui diffusori solo perché si ha un sub che può coprire..
quindi può cercare di intervenire manualmente per impostare il numero preciso di hz (bypassando la voce rilevata/automatica)
il filtro taglia basso ha lo scopo di eliminare proprio quel fruscio di troppo che viene procurato dal sub quando deve salire un po' tropo andandosi a mischiare alle altre casse e creando un suono non uniforme, quindi va settato nella maniera più consona per avere omogeneità in basso, non lasciato stare (e non parlo della manopola dietro il basso che è tutt'altra cosa).
si regolano i singoli diffusori e poi la voce (se c'è a se stante) del filtro taglia basso cercando di non tagliare fuori frequenze utili..il procedimento è quello espresso sopra, ho evitato di chiamarlo taglia basso per evitare di dover andare ancora ot con un'altra spiegazione inutile..
inoltre era chiaro che si ha attenuazione dei dB se si scende dove il diffusore non arriva, come è anche vero che questo avviene anche sopra quella soglia se il diffusore non è molto omogeneo.
Sento nettamente i suoni mantenersi su quel valore, evidentemente per il rimbalzo sul muro (o mobile sottostante)...l'ambiente è determinante per una corretta regolazione...
Come ho detto ho lo stesso amplificatore che lo rileva, esattamente come le altre casse, come full e vuol dire che sente la frequenza scendere parecchio sotto i 60 mantenendo una tenuta in dB, altrimenti lo avrebbe settato come small o quant'altro...ma questo non c'entra niente, è solo il mio setup e mi va bene così;)
ricapitolando, nel suo caso dovrebbe settare small (voce che nel suo denon indica di mandare tutte le frequenze sopra i 60hz), ma potrebbe con questa impostazione tagliare qualcosa di buono. Deve controllare fino a che punto scende omogeneamente la cassa (impostando large che dovrebbe essere la voce che indica all'ampli di mandare tutte le frequenze al diffusore, o intervenire manualmente sulla frequenza impostando full band) e poi eventualmente intervenire manualmente settando il numero di hz cui fermarsi.. addirittura potrebbe dover settare il taglio più su...
Oggi finalmente ho ascoltato IL.Quindi vi aggiorno dopo tanti consigli che mi avete dato.
Nota e Musa.
Per fortuna come sempre consigliate, ascoltate prima di comprare. è proprio vero.
Le Nota le ho sentite poco definite, con dei bassi un po sgranati (passatemi il termine), mi sembrava un suono poco amalgamato nel complesso, con le punte piu acute parecchio sbilanciate, come fuori asse sonora se si puo dire cosi. Non mi hanno convinto affatto.
Poi siamo passati alle musa.
La musica è cambiata, ora tutto aveva un senso, sembrava tutto piu coinvolgente, i bassi erano buoni, si esprimevano bene, anche se c'è di meglio a quel prezzo da quel poco che ho sentito, e gli acuti erano assolutamente piu controllati. Il tutto sembrava piu soft in un certo senso.
Insomma sono rimasto un po scottato dalla situazione, colpa dell ampli non lo so, ma le nota non fanno per me.
Le musa a quel prezzo preferisco sentir altro.
Le uniche che dovevo sentire, le tesi, non c erano, pero a dir la verita a sto punto non penso di rivolgermi su indiana line.
Certo che su questa fascia a sto punto non c'è tanta concorrenza, quindi è anche un fattore di quanto puoi ottenere con tot pezzi nel portafogli.
Penso anchio che il rapporto qualita prezzo sia alto, pero è un rapporto appunto.
Almeno queste sono state le mie impressioni ecco.
Musa si, ma a sto punto mi guarderei attorno a sto punto. Nota no, non mi piace proprio la sonorità.
basta questa tua affermazione a capire parecchie cose.Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
ora mi fermo perchè stiamo andando decisamente OT