ecco questa cosa non l'ho capita.... quindi gli oggetti dell'atmos in un pre senza decodifica non vengono proprio "calcolati" , non è che vengo miscelati comunque nei diffusori ?
Visualizzazione Stampabile
ecco questa cosa non l'ho capita.... quindi gli oggetti dell'atmos in un pre senza decodifica non vengono proprio "calcolati" , non è che vengo miscelati comunque nei diffusori ?
No, vengono del tutto esclusi, come accade se non hai un decoder HD e ascolti in TrueHD, senti solo il Core in DD.
Resta la colonna "core" che in questo caso e' un TrueHD vero e proprio.
Comunque il DSX e' piacevole e molto di impatto.
È proprio vero,il mio onkyo che avevo era totalmente diverso,ora forse alzo più il volume però trovo tutto molto equilibrato e molto dettagliato,mentre prima sentivi sempre dei rimbombi che pompavano la scena!certo devo farci l'orecchio perché è proprio tutto diverso,all'inizio sembrava meno potente del 906!ora ho riesumato 2 cassettine Yamaha da usare come atmos,appena rientro voglio provarle per sentire come si sente
Certo, la calibrazione ARC e' decisamente superiore all'Audyssey che montavi sul 906 e da qui il risultato.
Alzare il volume non e' mai male ;)
Si io l' Audyssey l'ho sempre trovata deleteria... sia sul mio vecchio 906 che sul mio attuale pre Marantz... Provata e poi mai usata...
Che strano Stefano però.... un minimo di trattamento passivo ce l'hai...dovrebbe lavorare bene audyssey...
non ti trovi le basse frequenze troppo in evidenza a causa dei modi assiali della stanza ?
Ale se la attivo sembra che abbia tirato un freno a mano al finale... praticamente spariscono le frequenze medio basse...
Comunque non sono di certo competente sulla calibrazione audio... ti dico quello che le mie orecchie percepiscono... Con solo il trattamento passivo per me il risultato è migliorato moltissimo...;)
audyssey xt liscia non è xt32....io dall'875 all' 818 ho fatto passi da gigante...
figuriamoci da xt liscia ad arc, un mondo di mezzo :)
Strano che cio' avvenga in modo cosi' evidente, hai pero' una stanza particolare e puo' darsi che Audyssey faccia troppa fatica e vada a mettere filtri troppo invasivi. Sarebbe utile pero' se equalizzassi almeno il sub, quello purtroppo della correzione passiva se ne frega alla grande...
Si è quello che ho pensato anche io.... La forma della stanza sicuramente non aiuta...
Per il sub si prima o poi ci penserò... ;)
Arrivati i pannelli skyline presi da soundtech, pomeriggio inizio a dipingerli per poi incollarli...
http://i63.tinypic.com/2rh1mqs.jpg
Il primo ha preso forma....
http://i66.tinypic.com/t4whfl.jpg
E vai :) un po alla volta la tua sala sarà la prima con un discreto trattamento acustico :D
Che Dio te scolti
http://i65.tinypic.com/5pe9eo.jpg
Li hai fissati su una base o solo incollati tra loro?