contaminazioni :-)
per i cavi di alimentazione con ogni probabilità avevano qualche problema quelli originali...va a sapere...
stasera lo rimetto e cerco di fare una comparativa....
Visualizzazione Stampabile
contaminazioni :-)
per i cavi di alimentazione con ogni probabilità avevano qualche problema quelli originali...va a sapere...
stasera lo rimetto e cerco di fare una comparativa....
In attesa di iniziare i panelli in legno diffondenti... ho messo un divano decente in saletta..
http://i67.tinypic.com/2r3a4k7.jpg
http://i65.tinypic.com/2v8rf5w.jpg
Vista la mia comprovata incapacità nel fai da te, ho preferito acquistare i pannelli diffondenti a resto quadratico da soundtech
http://i65.tinypic.com/11w7kuu.jpg
Qui in soggiorno per vedere come son fatti
http://i68.tinypic.com/jzeccn.jpg
Dipinto di un acceso viola/nero... così posso affittare la sala per onoranze funebri
http://i68.tinypic.com/2mg8uvl.jpg
Sta bene anche in soggiorno... :)
quoto..
da quel sito ho preso i miei pannelli curvi che ho messo a soffitto , non mi ricordavo neanche più che eran loro
me l'ha fatto notare metz che ha visto una mia foto sul loro sito :p
Ps. io avevo una versione più estesa di quei pannelli che hai messo tu , li avete visti quando siete venuti da me .
A parte il fatto che avevo usato una vernice non idonea e si son seccati , sicuramente avevan perso anche parte del loro potere di assorbimento.
con le ultime modifiche della stanza e dopo aver girato i pannelli a soffitto li ho dovuti cambiare , assorbono relativamente poco.
da mettere li però son perfetti !
bianchi non sono male ;)
Non devono assorbire infatti...quelli che ho preso io almeno
ogni superficie a differenti altezze deve riflettere il suono ( scattering ) a differenti angolazioni e spaccare le riflessioni quindi...
anch'io come sai ho rovinato il primo pannello con bomboletta spray, i rimanenti 9 li ho fatti a mano con pennello e vernice all'acqua
assomigliano molto a quelli che ho fatto io...solo che i miei pesano un accidenti
I tuoi funzionano meglio perché in legno...unico neo pesano un botto
devo ancora tornare da te Alberto !!
Avevo intenzione di fare i prossimi un po' diversamente: il retro, anzichè usare un pannello intero da 120x42, lo taglierò all'interno, lasciandolo a mo' di cornice (solo per ridurre il peso...), e all'interno metterò un pannello di fibra di poliestere.
Organizziamo Ale, a giorni mi deve arrivare dell'ottimo prosecco... :)
Giovedì prossimo sono in Veneto per ascoltare diffusori PRO in ambiente home...
sono con Signora al seguito.... vediamo se incastrare un prosecco :-P
vediamo cosa si può fare... :)
Mi comunicano dai box che i pannelli son tutti dipinti, che moglie fantastica che ho
http://i63.tinypic.com/2cxu5i9.jpg
Incollato i pezzi di compensato agli angoli per poter inchiodare poi i pannelli a parete e a soffitto
http://i65.tinypic.com/24ywhf5.jpg
PrimI tre pannelli installati
http://i65.tinypic.com/2zi24xv.jpg