Denon 3808 vs Onkyo sr875
Riguardo alle recensioni di AF sui prodotti DENON in generale, ho notato che tale rivista, per tutto ciò che è DENON dà sempre un giudizio positivo e superiore rispetto agli altri marchi, vedasi DENON 2930, la recensione delle cuffie e per ultimo l'ampli 3808; sia ben chiaro sono si prodotti eccezionali, con caratteristiche di costruzione di un certo livello, personalmente possiedo il 2930 che non nego che nella modalità PROGRESSIVE MODE dove bisogna scegliere tra AUTO, VIDEO 1 e VIDEO2, impostando la modalità AUTO, mi dava problemi nel visionare i contenuti speciali, in pratica c'era una sorta di tremolio, problema che ho risolto impostando VIDEO 1 per i contenuti speciali e VIDEO 2 per guardare i film, ma questa è un'altra storia.....
Leggendo con attenzione la recensione di AF, le caratteristiche in più del 3808 sono: presa USB, 'interfaccia utente che si sovrappone al video anche da uscita HDMI, curve di equalizzazione AUDISSEY che nel DENON dovrebbero essere tre, denon link, porta ethernet.
Come pannello posteriore poi, preferisco più l'ONKYO in quanto più ordinatoe come potenza in ambito HT sulla carta questi dovrebbe essere più potente.....tenendo conto che delle caratteristiche menzionate di DENON interessa solo l'interfaccia utente che si sovrappone al video, che sicuramente è una comodità e il denon link che userei per l'ascolto dei SACD evitando gli ingressi analogici. Domani pomeriggio comunque ho un appuntamento con il mio negoziante di fiducia per la comparativa del 3808 con l'875 il tutto collegato con B&W XT4 (come frontali) XTC come centrale e M1 come satelliti, che poi sono i diffusori da me posseduti, per un mio giudizio vi farò sapere....e per quello che mi riguarda, essendo io appassionato di HT, quello che avrà una timbrica più potente e cristallina, sarà il vincitore, aldilà dell'aspetto estetico o quant'altro
Ciao e scusate pe la lungaggine
Comparativa ONKYO 875 - DENON 3808
Allora ragazzi, questo pomeriggio, mi sono recato presso il mio rivenditore di fiducia ed ho effettuato la prova di cui all'oggetto. Premetto che il tutto è stato effettuato in una sala dedicata ed i due ampli erano collegati ai seguenti diffusori: frontali B&W XTE, centrale XTC, satelliti XT2, software utilizzato dvd de "IL GLADIATORE" (seconda scena quella dell'attacco ai barbari), blu-ray "SWAT"(scene 14-15 atterraggio dell'aereo sul ponte). Specifico che ai due ampli, non è stata effettuata alcuna modica tipo inserimento dsp, Audissey e cosi via; dalla prova effettuata l'ONKYO 875 è risultato si più potente sopratutto a livello di bassi, ma sinceramente il dettaglio percepito con il DENON 3808 era tutto un altro pianeta, frecce, spari,esplosioni, spade e quant'altro si distinguevano in modo cristallino, mentre l'ONKYO era semplicemente più "potente". La prova in questione è stata effettuata solo in ambito HT, perchè era quella che mi interessava e per cui posso dire a chi come me, mi rivolgo sopratutto a 55AMG, è interessato di più all'ambito HT, il DENON3808 o 4308 sono le scelte giuste.....e pensare che il tutto è stato effettuato senza dsp figuriamoci con.
p.s. a chi criticava le manopole del DENON, si è vero che sembrano plasticose, ma anche la manopola nonchè lo sportellino dell'ONKYO non sono proprio imbattibili......a proposito ho scelto il DENON 3808:D