Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
angeless
Mi sono sempre chiesto una cosa. Ma non c'è un modo per diminuire (o addirittura togliere) il rumore che fa il sub quando l'ampli lo porta a 75db? la 1° volta che ho fatto la calibrazione mi tremava tutta la stanza mi ha fatto prendere un colpo.
Ciao, io lo tengo a bada con il volume.... basta abbassarlo e il sinto fa il resto. Ma non so in calibrazione se è troppo basso come lo interpreta... Nel mio caso (portandolo alla misura richiesta per la calibrazione) poi me lo abbassa, anzi me li abbassa a - 8,5Db.
Se invece abbassi il volume in sede di calibrazione, l'audessey presumo che risponda alzandoti il livello dei decibel del sub.
-
Infatti era quello che volevo sapere,se potevo abbassarlo fino a farlo arrivare a 75db e poi riportarlo a metà prima della calibrazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
angeless
Infatti era quello che volevo sapere,se potevo abbassarlo fino a farlo arrivare a 75db e poi riportarlo a metà prima della calibrazione.
E' la cosa migliore , e porta una equalizzazione piu' accurata, calibrare a volumi maggiori si andranno a generare risonanze e vibrazioni inutili e deleterie gravando cosi' sull'audyssey ,la prossima volta prima di far partire la calibrazione portalo a 75db e non lo toccare piu'
-
Citazione:
Originariamente scritto da
effeverde
Nel mio caso (portandolo alla misura richiesta per la calibrazione) poi me lo abbassa, anzi me li abbassa a - 8,5Db..........[CUT]
Perché ne hai 2 , con un solo sub avresti ottenuto lo 0 sul 3008
-
L'ho infatti calibrato a 75db solo che il rumore che fa sentire mentre lo regola a 75db è troppo forte e mi fa tremare la stanza(parlo del rumore pre calibrazione). Allora io volevo sapere se potevo azzerare il gain dietro al sub settarlo a 75db e poi rimetterlo a metà corsa prima di dare l'ok per la calibrazione.
-
Come ti ho detto e' bene impostarlo a 75db gia' prima di calibrare ,valore che controlli dalla TV.
-
Io se lo mettevo a 75 alla fine della calibrazione lo impostava a +3.5db. Invece con 85db l'ha impostato poi a -6db.
-
Questa e' l'ultima volta che lo dico poi faccio festa:D, calibrare ad un volume cosi' alto e' controproducente .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Calibrare ad un volume cosi' alto e' controproducente ma se lo si fa' in un secondo momento dopo la calibrazione porta vantaggi, alla fine si avranno comunque gli stessi SPL ma con un volume del sub piu' alto e con un livello del segnale piu' basso.
Per il D.Eq non ci sono problemi
In realta' il tuo assunto e' errato e ti spiego perche':
a cosa serve la calibrazione? A portare tutto al livello corretto, i famosi 75db. Quindi io parto da una situazione scorretta e Audyssey me la mette a posto, e' il suo compito. Se il sub suona a 80db lui mi mette -5db sull'ampli e il mio su suona come deve suonare, se suona a 70db mette +5db e siamo a posto.
Bene, se questo lo fa la calibrazione che senso ha che io lo faccia prima? Nessuna, se io porto il sub al volume che si attende Audyssey invece di avere -5db +5db +8db -7db avro' 0db, vantaggi? Nessuno
Tanto e' vero che i vecchi ampli il livello del sub nemmeno lo avevano.
Quello che conta e' il DOPO calibrazione non il PRIMA, dopo non devo modificare per il DEQ, prima cambia niente, altrimenti la calibrazione a cosa servirebbe.
Ora prima di sconsigliare una pratica bisogna capire di cosa si parla e se io dico di impostare il sub ad 85db lo dico prima della calibrazione e non dopo. E cosa succede? Semplicemente sull'ampli si ottiene un valore negativo ma il sub suonera' sempre a 75db quindi nessun problema con DEQ e quant'altro.
Vantaggi? Forse nessuno ma cosi' facendo il sub avra' il suo volume piu' elevato e di solito cio' porta benefici.
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
E' la cosa migliore , e porta una equalizzazione piu' accurata, calibrare a volumi maggiori si andranno a generare risonanze e vibrazioni inutili e deleterie gravando cosi' sull'audyssey ,la prossima volta prima di far partire la calibrazione portalo a 75db e non lo toccare piu'
Anche questo e' errato perche' dopo il primo giro l'ampli regolera' il sub ad un volume fisso indipendentemente dal primo valore e quindi nessun problema.
Inoltre se Audyssey lavorasse bene solo a 75DB che senso avrebbe? Chi ascolta il sub a 75db? E' a livello di una scoreggina...
-
Ma infatti in teoria non cambia nulla. Ma ti assicuro che quando in precalibrazione era impostato a 75db dopo la calibrazione (che me lo alzava a +3.5db) la manopola era da display a -28 e ti assicuro che lo sentivo moscio ma in teoria sempre a 75db suonava. Poi dopo il consiglio di Dakhan imposto in precalibrazione 85db mi da a fine calibrazione -6 e qualche cosa db e il display del volume del sub si trova a -19 e ho poi ,da preamplificatore, alzato di 3db il volume del sub. Ma anche se non avessi alzato i lsub suonava diversamente anche se in teoria erano sempre 75.
-
Non e' una questioni di volume, quella e' l'unica cosa che non cambia, calibrando a volumi maggiori tutto sara' piu' sollecitato e qualsiasi arredo della stanza portera' vibrazioni portando cosi' una equalizzazione non precisa .
La calibrazione nn e' fatta soltanto di numeri .
A 85db vi vibra ogni bene nella stanza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
E' la cosa migliore , e porta una equalizzazione piu' accurata, calibrare a volumi maggiori si andranno a generare risonanze e vibrazioni inutili e deleterie gravando cosi' sull'audyssey ,la prossima volta prima di far partire la calibrazione portalo a 75db e non lo toccare piu'...........[CUT]
Dakhan in passato la pensavi nel mio stesso modo, mi appoggiasti tu stesso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Dakhan in passato la pensavi nel mio stesso modo, mi appoggiasti tu stesso
Perche' ti ripeto non hai capito l'assunto da cui sono partito, non sono contrario ai 75db e ti confermo che ti sostengo su questo punto ma qui si parla d'altro, ho sempre sostenuto che alzare il volume del sub sul sub stesso e avere valori negativi anche di molto sull'ampli possa dare benefici e se ti ricordi tu stesso avevi provato.
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Non e' una questioni di volume, quella e' l'unica cosa che non cambia, calibrando a volumi maggiori tutto sara' piu' sollecitato e qualsiasi arredo della stanza portera' vibrazioni portando cosi' una equalizzazione non precisa .
La calibrazione nn e' fatta soltanto di numeri .
A 85db vi vibra ogni bene nella stanza
Se a 85db hai forti vibrazioni e' il caso di porre dei correttivi, parliamo di volume generale -30db, piuttosto basso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
ho sempre sostenuto che alzare il volume del sub sul sub stesso e avere valori negativi anche di molto sull'ampli possa dare benefici e se ti ricordi tu stesso avevi provato..
Ma infatti ma dopo la calibrazione con tanto di fonometro, forse sei arrivato prevenuto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Se a 85db hai forti vibrazioni e' il caso di porre dei correttivi, parliamo di volume generale -30db, piuttosto basso. ..........[CUT]
Ma siccome le basse frequenze sono le meno trattate in un ambiente domestico calibrare a 85db lo vedo controproducente
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Se a 85db hai forti vibrazioni e' il caso di porre dei correttivi, parliamo di volume generale -30db, piuttosto basso. ..........[CUT]
Per le vibrazioni delle pareti quali correttori useresti ?