uff...:rolleyes: stà incominciando a diventar vecchietto il nostro ampli eh...
su su dai, non lasciamo chiudere la discussione :D
Visualizzazione Stampabile
uff...:rolleyes: stà incominciando a diventar vecchietto il nostro ampli eh...
su su dai, non lasciamo chiudere la discussione :D
yarin una domanda; nel complesso secondo te il tuo sistema formato dal 659 e le canton movie suonano meglio di un sistema BOSE (sempre se l'hai sentito) ;)
ciao!
:D io con le polk mini sistema mi trovo molto bene anche se penso che per questo amply vadano bene casse calde
olj ti giro anche a te la stessa domanda...
ma nel complesso il tuo impianto suona meglio di un bose( se l'hai sentito)
Mah...sinceramente di bose ho sentito alcuni impianti compatti ma se devo esser sincero decisamente sono contento di aver scelto l' accoppiata Yama Polk, non ha nulla da invidiare a boston compatti oltre che costare nettamente meno, si sente anche meglio, poi il mio consiglio è di ascoltare con le tue orecchie che sono sicuramente diverse dalle mie :cool:
non per altro, ho sentito spesso e volentieri parlar male del bose ma tutto sommato per quello che costa onestamente non so se si può trovar di meglio...
ho sentito bose da un caro amico, mi son visto matrix per la prima volta e devoi dire che il parlato ed effetti erano veramente di prim ordine...
se io considero il costo delle casse, 659, sub e ampli sub mi sa che un bose me lo prendevo molto tranquillamente...
Io ho la accoppiata yammy e indiana linee serie arbour e devo dire che si sente benissimo tutto....:D :D
Niente da invidiare a casse con prezzi molto superiori...:D
Bose secondo me è tanto cara per quello che è effettivamente solo perchè è tanto pubblicizzato...
Cmq il nostro yammy anche se inizia ad essere un po' anzianotto da sempre tantissime soddisfazioni...:D :D :D
Volevo un consiglio.
Ho trovato il rvx 659 a 250€ ultimo pezzo.
In realtà vorrei prendere un ht che ha le nuove codifiche ma il prezzo del 659 mi alletta molto ed ha un parco connessioni buono.
La stanza dove lo devo mettere può permettere solo il 5.1 ergo non so quanto sia, a questo punto, la differenza tra un dolby digital vecchio e quello nuovo a livello di sonoro.
La qualità sarà forse maggiore ma non so quanto può fare differenza.
Non vorrei che fosse come la tv.... full hd da hd ready se prendi un 42 a 3,5 metri di distanza, a livello di risoluzione su film in hd, non noti la differenza.
Ho un plasmon 42px70ea e ne sono soddisfattissimo.
Cosa ne pensate?
Che lo dovevi prendere :eek:
Io lo trovai a 290 ed ero in dubbio ma non per le nuove codifiche, ma per qualita' sonora, poi per un uso HTPC non posso che esserne entusiasta, basta abbinargli delle casse un po' + calde et voila' ti restituira emozioni che con quella cifra sara' ben difficile trovare.
Decisamente consigliato sopratutto anche in virtu' del prezzo qualita'
si si te lo consiglio pure io...
Sarà anche un po vecchiotto ma ha tutto l'occorrente ancora per essere un bellissimo ampli soprattutto per uso ht...
Se in + c abbini le casse indiana serie arbour fidati che è stupendo...
Anche io lo uso abbinato al mio bel plasmone 42px80!!!!:D
2 bombe!!!!:D
Ho acquistato un anno fa il nostro ampli e ho verificato sin da allora che volendo vedere i menu sullo schermo questo scorreva da destra a sinistra a tutta velocità. in pratica c'era un grosso problema di sincronia orizzontale.
ho lasciato perdere, ma adesso che vorrei collegare l'ipod il problema non è più sopportabile.
ho collegato l'ampli a mezzo delle uscite component al tv (panasonic a tubo catodico). tutto il resto è ok, ma come posso regolare questa sincronia?
grazie infinite
Vi espongo il problema:
Ho dvd recorder che ho collegato al RX-V659 solo per la parte audio tramite cavo ottico. L'uscita component del DVR l'ho collegata direttamente al videoproiettore.
Vorrei sfruttare pero' le numerose opportunità di collegamenti che mi consente l'amplificatore.
Una delle cose che mi servirebbe di fare sarebbe quella di indirizzare il segnale video del DVR allo schermo LCD.
Ho allora collegato uscita component (monitor out) dello Yamaha al proiettore, l'uscita s-video (monitor out) all'ingresso del Box standalone TV tuner e convertitore VGA.
Dopo di che dal DVR ho collegato l'ingresso DVR tramite cavo component.
Risultato: sul VPR vedo regolarmente il segnale mentre sul monitor LCD vedo solo i dati Display dell'ampli su sfondo grigio. A nulla servono i tentativi di pressione del tasto " on screen" del telecomando (funzionano invece sul VPR alternando i dati del display al segnale).
Da menu il settaggio "video conv" è ovviamente impostato su on.
Non dovrebbe, a quanto ho letto sul manuale, essere fatta automaticamente la conversione da component a s-vid ?
Credo e spero che mi sfugga qualcosa.
ora chi so io mi ammazza:asd:
ha senso prendere ora un v659?
A mio modesto avviso si, dipende quanto lo paghi ;)
capito , ma se volessi attaccare un lettore blueray, non avrei la decodifica hd, ma cmq avrei il 5.1 in altra forma giusto? non ho il film muto..:(