Visualizzazione Stampabile
-
Oggi durante la visione di taken mi sono accorto di uno spiacevole difetto.
Non capisco se questo si è manifestato da poco oppure non me ne sono mai accorto in quanto intento a fissare solo lo "schermo" (tra doppi apici in quanto proietto nel muro)
Le seguenti immagini le ho scattate con una schermata totalmente nera col BD35 in pausa fotografando con scatto tra i 3 e 4 secondi
Successivamente ho aumentato la luminosità per far capire meglio il problema.
http://img106.imageshack.us/img106/4830/dscf2834.th.jpg http://img4.imageshack.us/img4/29/dscf2836.th.jpg
In parole povere attorno allo schermo ho un cerchio di luce "sporca".
Avevo letto della luce spuria sulla review del Manuti, ma non capisco se si riferisce a questo oppure è un difetto del mio (cosi' da riportarlo ahimè in assistenza)
-
Amico mio, li ci vuole l'assistenza! Altro che luce spuria.......:(
E' troppo evidente.............e fastidiosa! :rolleyes:
-
ciao la luce spuria si nota sul soffitto leggermente sulla destra, con proiettore capovolto, ma non arriva allo schermo.
Quello che si vede in foto è un difetto da assistenza purtroppo, facci sapere il responso.
ciao
-
Il problema è legato a questo videoproiettore e in assistenza alla Boss non possono fare nulla. Purtroppo l'unica strada è quella di sostituirlo, previa autorizzazione della casa madre, ricevendone però un altro che presenta le stesse caratteristiche. Il caso citato sopra, da come si vede nelle immagini è il peggiore: in qualsiasi posizione si metta si nota la luce spuria circolare fuoriuscire dall'ottica. I più fortunati riescono ad avere quello che concentra questa fuoriuscita nella parte bassa sx in posizione frontale, che, capovolgendolo va a sparare in alto non creando disturbo alla vista.
-
Da un certo punto di vista mi rincuora che non sia un problema di tutti i w5000, da un altro mi rompe mandarlo in assistenza, ma per migliorare la sua qualità questo ed altro.
Vi faro' sapere come va.
-
Anche io ho questo difetto, è in alto a destra l'ho sempre avuto credo ma non mi sembra tutto questo dramma... cmq da me è meno evidente però sinceramente non sarebbe una brutta cosa se in assistenza te lo rimetono pur a posto, che poi mi sembra che sia pure aumentato il rumore di sottofondo del buzz ruota colore... quasi quasi in estate un visitina al centro di assistenza non sarebbe una brutta idea. ;)
-
La cosa assurda è che prima dell' assistenza causa rumore ruota colore non mi ero mai accorto del difetto, come se non esistesse.
Penso che con movie "scuri" quali Nightmare Before Cristmas o The Dark Knight me ne sarei accorto dato quanto è fastidioso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nautilu$
Il firmware è proprio 1.21
Domani sentirò BOSS per farmi spedire tutto il necessario! Si sa il costo? Alternative + economiche a Roma no, eh? (tipo qualche possessore... :) )
ciao sarei interessato anchio ti hanno detto il prezzo compreso spedizoni
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lins
La cosa assurda è che prima dell' assistenza causa rumore ruota colore non mi ero mai accorto del difetto, come se non esistesse.
Io mi sa che me ne resi cmq conto subito però avendo "la fortuna" di averlo in alto e meno evidente di te me ne sono fregato... ma te a questo punto che fai? lo mandi in assistenza? è sicuro che ce lo risolvono questo problema?
-
-
In assistenza non possono fare nulla perchè alla Boss non lo aprono, si limitano a mettere del nastro adesivo nero davanti all'ottica nelle zone in cui fuoriesce la luce spuria e suggeriscono di utilizzare il videoproiettore con iris completamente chiuso. Il protocollo in questi casi prevede che venga comunicato alla casa madre, la quale da l'ok per un'eventuale sostituzione e passa almeno un mese. Arrivato il nuovo videoproiettore purtroppo presenta le stesse caratteristiche con stesso problema, se non peggiore. Purtroppo si continuerà con questo andamento finchè Benq non si deciderà di intervenire direttamente in China dove il videoproiettore viene prodotto, di modo da perfezionarlo prima di metterlo in commercio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
lo mandi in assistenza? è sicuro che ce lo risolvono questo problema?
Sicuramente lo mando in assistenza e vediamo che ne tiro fuori.
L'assistenza è un diritto acquistato col bene e quindi ne voglio usufruire.
Citazione:
Originariamente scritto da djgiampy
In assistenza non possono fare nulla
Proprio nulla non credo, dato che aprendo un tkt alla Benq e avendo l'autorizzazione di una sostituzione dovrei (se teoria vuole) avere un miglioramento dato che qui sembra che io sia il caso peggiore :)
Ad ogni modo ripeto, prima della lubrificazione della color wheel da parte dell' assistenza non avevo assolutamente notato il problema.
Quindi i casi sarebbero 2
- O mi han dato un altro modello (ipotesi scartata dato che è il mio)
- O il problema dovrebbe rientrare riportando il modello alla situazione originale
Vedremo ...
-
Salve a tutti.
Premetto che ho il w5000 da qualche mese, firmware 1.28, collegato con ps3, schermo adeo visiongrey.
Dopo aver fatto diverse prove (altre ne farò, man mano che leggo le 120 pagine di topic su avsforum) vi posto la mia attuale configurazione per visione di film, facendo prima un'altra breve premessa.
Il maggior difetto che viene additato a questo proiettore è l'eccesso di rumore video, quando in realtà ciò è vero solo in parte, perchè portando a 0 LUMA gain e 1 ottimizzazione dettagli (sotto "controllo nitidezza") e tenendo a 5 (per i bluray con grossi problemi di grana) o a 6 la nitidezza e disabilitando il Brilliant Color, il problema è più che risolto. Aumentare quei settaggi ha un senso solo per i videogiochi o certe trasmissioni televisive o dvd, ma per i bluray si possono tenere a bassi valori senza perdita di definizione. Il vero problema di questo proiettore è l'effetto di solarizzazione creato anche senza BC, e i neri non troppo profondi. L'ulteriore difetto che IO vedo è anche una scarsa luminosità (senza BC) forse dovuta al fatto che ho scelto (probabilmente sbagliando) uno schermo grigio.
I miei settaggi sono i seguenti:
(Sulla PS3 ho settato RGB gamma limitata (ho letto che è consigliato))
Luminosità +60
Contrasto +46
Colore +51
Tono +15
Nitidezza +5/+6 (a seconda della grana sulla pellicola)
Livello Nero +7.5 (oppure 0 e portando però la luminosità a 52)
Controllo nitidezza (+2, +1, 0, +1)
Temperatura colore User 3
- 46
- 42
- 39
- 52
- 53
- 53
Gamma 2,2
Brilliant Color ON (settando Look1 nel menù di servizio)
Dynamic Black OFF
IRIS 16
Nel menù di servizio ho attualmente cambiato solo pochi valori, anche perchè altri si resettano in automatico:
Luminosità +1
Contrasto +107
Brilliant Color Look1
Dopo svariate prove ho deciso di piegarmi (per quasi tutti i film ma mai per le trasmissioni tv che non sono film) all'uso del BC, dopo aver trovato il settaggio di cui sopra nel menù di servizio, anche se si resetta in automatico ogni volta che cambio profilo. Ho notato anche che impostando a x2 il moltiplicatore della ruota colore, l'effetto di solarizzazione è meno evidente, ma quel settaggio mi sembra a intuito un pò delicato e preferisco non toccarlo.
I valori di cui sopra vanno in generale molto bene per i DVD, per i Bluray dipende da quando sta sulle palle il BC e dipende anche dal disco (ad esempio "Across the universe" col BC è inguardabile, ma è un caso limite)
-
ma il nero di questo VPR com'è??? mi son spaventato guardando le immagini postate da LINS in merito al suo difetto, ed ho letto che ha impoastato uno sfondo nero.....a me sembra molto chiaro...dipende dallo scatto oppure il nero è come il mio plasma? grigione?
-
grigione no, ma neanche nerissimo! Manuti lo ha misurato: 0.145 in default e 0.067 calibrato! Piu' o meno come un Epson tw2000 con iris attivato (0.070)! ;)