Con le 560 come frontale, vanno benissimo le 260 come surround. Ottima scelta. ;)Citazione:
Originariamente scritto da il_play
Comunque non ho ascoltato i sub BASSO.
Visualizzazione Stampabile
Con le 560 come frontale, vanno benissimo le 260 come surround. Ottima scelta. ;)Citazione:
Originariamente scritto da il_play
Comunque non ho ascoltato i sub BASSO.
io farei tutti i surround uguali con le tesi 204... i soldi risparmiati andrebbero sulle tesi 560.Citazione:
Originariamente scritto da Spawn75
ciao ciao
anche!...grazie per il consiglio ;)
@elegantman: avevo frainteso un tuo post precedente, mi sembrava fosse una risposta alla mia domanda :)
ragazzi scusate, so che la domanda sarà stata fatta mille volte, ma il thread è troppo lungo e vorrei capire meglio una cosa...
ho letto una serie di post in cui si dice...le hc vanno bene per home theater ma non per la musica...
premessa:
ho la possibilità di prendere (nuove)
hc504
hc206
hc309
hc808
a 500 euro...da abbinare all'onkyo in firma...
a poco meno di 900 prenderei (sempre il kit) le Tesi (anche se da 130watt)..
vengo alla domanda:
non ascolto musica per niente, mi servono solo delle casse capaci di sostituire degnamente le Tannoy efx 5.1 per i film.
Secondo voi, le Hc sono paragonabili alle Tesi per questo utilizzo? o comunque avrei di che pentirmene in futuro (non ascolterò mai musica su questo sistema)?
ps- qualcuno mi ha anche detto che non noterei miglioramenti neanche rispetto ai miei satelliti...onestamente le Arbour sono su un altro pianeta (le ho in un altro impianto), ma non trovo dove ascoltare queste maledette hc...
E' tutta una questione di soldi. Più spendi più qualità hai, ma credo che il confronto con le piccole Tannoy sia improprio in questo caso.
era chiaro...il confronto con le tannoy non mi interessa, le casse le cambio comunque (le ho vendute)...era solo per far capire che c'è gente che, a torto, ritiene in ambito ht la qualità delle casse quasi ininfluente...
volevo sapere se in ambito Ht si avvertono differenze palpabili fra le Hc e le Tesi tali da giustificare il raddoppio del prezzo (le hc mi vengono svendute, credo di poterle tirare a 450 perchè è un negozio che sta per chiudere)
in ambito musicale so che si avvertono per la maggiore linearità delle tesi e perchè le hc tendono un pò ai suoni alti...in ambito ht questo non sarebbe un problema, ma non ho modo di capire se è vero e quanto sia palpabile questa tendenza...
inoltre ho il piccolo problema dei watt..con le tesi sarei costretto a spingere forte sull'ampli e avrei un maggiore clipping. Qualcuno le ha sentite (in multicanale) abbinate all'onkyo in firma (o amplificatore affine)?
Credo proprio che le differenze ci sono eccome. Le Tesi non le metti in crisi, almeno non ci sono riuscito fino a ora con un Onkyo 608, con il quale suonavano molto molto bene. Oggi mi è arrivato l'Onkyo YX-NR808 e vedremo, ma hanno una tenuta in potenza strabiliante le Tesi 560!Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Le HC fanno quel che possono, inoltre tendono un pò troppo allo "strillo". La timbrica neutra delle Tesi, il dettaglio e la corposità del loro basso riescono a ricostruire un soundstage molto buono. Non credo che le HC riescano a fare lo stesso.
Come ho detto avevo l'Onkyo TX-SR608, che in teoria è molto simile al 605, e l'abbinamento con le Tesi 560 e 704 andava benissimo. Davvero convincente. Il TX-SR605, che per altro il ho avuto, non avrà sicuramente problemi a pilotare le Tesi. Te lo posso garantire. ;)Citazione:
inoltre ho il piccolo problema dei watt..con le tesi sarei costretto a spingere forte sull'ampli e avrei un maggiore clipping. Qualcuno le ha sentite (in multicanale) abbinate all'onkyo in firma (o amplificatore affine)?
Occhio che nelle discussioni ufficiali non si parla di prezzi. ;)
il sub tesi 810 com'è qualitativamente?ho viste le foto del retro e ho visto che ha degli ingressi di basso e alto livello,a cosa servono?
Caspita....Hc vendute e neanche si è degnato di avvisarmi...:mad:
si vede che non era destino...vado con le tesi...
grazie a tutti;)
tranquillo lo so, era solo per dare un valore economico indicativo alla differenza qualitativa;)Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
ma perchè mi ignorate sempre?:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
cmq a parte questa domanda,che ne pensate del nuvo IL basso 930?:)
mi son arrivate le tesi 560 nere !!!!!!!!!da vicino sono bellissime!!!!!sono troppo felice non vedo l'ora di provarle:D :D :D :D :D
Scusate se mi intrometto...
sto facendo un piccolo upgrade del mio modestissimo HT...
fino a pochi mesi fa mi trastullavo con un banalissimo all in one SONY...sinto DD-DTS e cubetti 5.1 con sub attivo..
Ora ho appena acquistato un ONKYO 508 e un centrale TESI 704..in più ho recuperato come FRONT 2 vecchie (ma in ottimo stato) 3 vie PIONEER CS 301 che suonano magnificamente (almeno per me...)
Praticamente del vecchio kit sto utilizzando solo i 2 surround ed il sub..
Prima di Natale vorrei fare un altro upgrade..
sicuramente acquisterò 2 surround TESI 204 però sono indeciso se abbinarci un sub della serie BASSO oppure cambiare i front con 2 TESI 260 e acquistare poi il sub più avanti...
Le torri 504 o 560 non posso inserirle causa mobile....
Voi cosa fareste ?
ragazzi essendo che le tesi560 hanno la doppia morsettiera,per il collegamento normale devo usare quella superiore o quella inferiore?
poi quando un giorno vorrò fare il bi-amping,sapendo che dovrò usare tutte e due morsettiere,dove devo collegare i cavi all'ampli?ricordo che ho un pioneer vsx920,vi supplico rispondetemi,sono ignorante in materia:cry: