Ciao tutti, interessante il video di Vincent Theo sulla luminosità del C1:
https://youtu.be/1WHYRvwhDUE
Visualizzazione Stampabile
Ciao tutti, interessante il video di Vincent Theo sulla luminosità del C1:
https://youtu.be/1WHYRvwhDUE
https://www.dropbox.com/s/osl3rj68l0...3960.heic?dl=0
G1 77 e sky 4k che gli vuoi dire sono super contento di questo tv
ricevuto un nuovo firmware 48c15 pure se avevo disabilitato l'aggiornamento automatico, si è aggiornato alla versione 03.11.19 ma nel 55c15 nessun aggiornamento firmware disponibile sempre la versione 03.11.15
48c14 nessun aggiornamento sempre 15 finale ….al momento
Ciao,
dovrei comprare un nuovo TV per la mia sala ma deve rientrare in queste caratteristiche:
Non più grande di 112cm quindi max 48-50 pollici.
HDMI 2.1
Uscita ottica digitale se possibile o hdmi arc da collegare all'amplificatore
Sistema operativo Android
Supporto a piu codec video possibili
Motivi:
1) deve rientrare a muro quindi non posso sforare più di tanto con la larghezza
2) HDMI 2.1 in previsione di futura PS5 o comunque in ottica futura
3) Uscita ottica perchè ho pensato che poi collego la tv all'impianto audio che ho o usare l'hdmi ARC:
[Denon AVR 1908 con 5.1
diffusori CWM500 B&W
Subwooer B&W
Tranne diffusore centrale che ho dovuto cambiare]
4) Sistema operativo Android perchè poi almeno posso installare app fuori dallo store con gli APK. Non so se questo è fattibile su altri sistemi operativi senza fare root e menate varie
5) Supporto a codec video e audio in quanto poi la userei con un Plex server e quindi cosi evito di fare la transcodifica dei film
Ho pensato a degli OLED da parte di Sony o, se devo rinunciare ad Android per rimanere sugli OLED anche LG.
In alternativa come marca sono pro Samsung dato che ho molte cose Samsung e si integra bene con smartphone ecc..perccato che non fanno più Android e soprattuto non sono OLED, al massimo QLED.
Inutile dire che non voglio spendere cifre astronomiche, anzi, ma per un tv cosi piccolo stare sotto i 1500 sicuramente.
Ovviamente accetto consigli.
Ho visto Sony A9 che pecca in hdmi 2.1 mentre LG da 48'' ci sono CX, C15, C16 ma non ho capito la differenza.
sto provando il 65C1 che ha preso mio padre,
ho impostato su "stanza buia" come il mio 65C9, visto che è perfetto.
Ma sul C1 sembra tutto più "scuro".. gli ho detto di aspettare una trentina di ore di visione.
Ma tutt'oggi è ancora tutto molto scuro..
sembra che hanno diversi settaggi il C9 e il C1.
sto provando a seguire il video di Vincent Theo postato poco prima, ma non ci ho capito molto.
Scusate ragazzi ma il mio nuovo LG OLED48C15 che ha la HDMI a 120Hz, avendo un media player (Egreat A5) e un sinto DENON AVR-X2500H , se io compro una HDMI a 120hz, e vedendo prevalentemente film 4K - o contenuti BD a 1080p , cambia qualcosa con l'HDMI 2.0a che invece già possiedo per collegare il sinto al TV?:confused:
Qualcuno ha provato?
Pare che il c1 si possa sbloccare in G1 :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=1WHYRvwhDUE
il dubbio che sorge è che il C1 - sbloccato - non abbia la circuiteria/alimentazione/raffreddamento sufficiente a gestire i picchi di luminosità da "neo G1" ed alla lunga possa avere dei "cedimenti" o problematiche hardware....non lo so, ragiono ad alta voce.
Finalmente e' arrivato il momento di poter acquistare il 65c1.Ho provato a girare parecchi negozi della zona di Torino ma tutti ne sono sprovvisti.Trony,unieuro,mediaworld.A media world ne avevano uno in esposizione e volevano vendermi quello.un oled acceso 8 ore al giorno, naturalmente ho rifiutato.Alla fine ne ho ordinato uno al trony e dovrebbero arrivargli a meta' giugno.Pagato 2250-naturalmente-300 euro di casback di lg.Non capisco tutta questa carenza di c1 65.Su amazon sono disponibili ma non me la sento perche' dovesse arrivarmi un pannello difetttoso riimballarlo e fare il reso e' fastidioso.mentre col commesso di Trony mi sono messo d'accordo che quando gli arriva mi lascia fare tutti i test che voglio.Comunque trovo strano che in tutta torino non si trovi un c1.
Oggi finalmente procedo all'acquisto del 77C15 sfruttando l'offerta Un....o (€3354 da cui detrarre poi le €500 del Cashback LG).
Torno a comprare LG con una certa riluttanza, dopo esperienze negative col B6 ed il C8, ma purtroppo Panasonic non mi produce OLED da 75/77". E nel mio caso il 77 è d'obbligo (ed anche insufficiente se vogliamo, visto che divano e TV distano oltre 3,50m).
Speriamo bene...
domanda stupida, è presente ovviamente lo slot per la cam tvsat con annessa scheda per la visione dei canali 4k !?