per fortuna io ho preso quello con garanzia italiana :)Citazione:
Originariamente scritto da alex_co_99
saluti
Andrea
Visualizzazione Stampabile
per fortuna io ho preso quello con garanzia italiana :)Citazione:
Originariamente scritto da alex_co_99
saluti
Andrea
Concordo con te...Citazione:
Originariamente scritto da malmsteen81
Ma stò bug c'è davvero? perchè io veramente non ho notato questo scarto si luminosità e contrasto...e io ce l'ho da una decina di giorni...
ciao
quoto in toto malmsteen 81, anche io ho il 905 piccole modifiche di luminosità e contrasto sul proiettore ed il gioco è fatto.Citazione:
Originariamente scritto da malmsteen81
La qualità del reon con l'HD e notevole per non dire eccezionale, non ho problemi di aggangi, l'audio è di ottimo livello.... veramente non capisco le preoccupazioni di tutti quelli vorrebbero acquistare l'ampli.
Saluti
Francesco
io ho ridotto sul jvc d-la (tarato da Simone) di 1 tacca la luminosità e di 1 tacca il contrasto ed è perfettoCitazione:
Originariamente scritto da peg_aso2000
Francesco
Sia lodato il signore....:D ;) eheheheh a conti fatti.....sono poche voci fuori dal coro.....a sto punto via di ONKYO a tutta birra.........:)Citazione:
Originariamente scritto da salierno.f
sapete qual è il problema? che parlare troppo di qualcosa in maniera estremamente "puntigliosa" fa perdere l'idea del prodotto in toto. Intendo dire che dobbiamo prendere il prodotto (in questo caso Onkyo 875 o 905) nel suo complesso. a quel punto: provarlo, provarlo e ancora provarlo!! Senza provarlo personalmente e con la propria attrezzatura (io ho un macbook e già mi immagino le complicazioni) non si può avere risposta. Per ora la soggettività nell'hi-fi e nell'home theater è ancora la migliore discriminante per me. e poi sinceramente non esistono prodotti di questa fascia di prezzo "perfetti". la tecnologia avanza così rapidamente che oggi compri e domani hai già una cosa vecchia. Sinceramente se potrò prenderò il 905 altrimenti sicuramente l'875 e l'idea di doverlo settare in maniera specifica stando sveglio fino alle 3 di notte già mi elettrizza..:rolleyes:
Ciao a tutti.
P.s.: Maverick ita, dormi sereno per me hai fatto la cosa giusta. sei passato dallo yamaha 2600 all'onkyo 875.. se te ne pentirai (non penso) il tuo prossimo sinto non sarà più onkyo, semplice! facci sapere. ciao
:flower: :ronf: :cincin: sara' fatto...puoi giurarci...appena mi arriva e sistemo il tutto vi diro'....basta sexxe mentali...:DCitazione:
Originariamente scritto da GianluPopSenior
P.S. son terminati mi dovrebbe arrivare per meta' novembre....
l'unica domanda che ancora mi pongo è: perchè all' 875 non hanno messo le connessioni posteriori dorate come sul 905 :confused: ????
@ Salierno
Ti quoto in pieno!Io non c'è l'ho ancora ma sono sempre stato fiducioso...e per non parlare della potenza in Watt...se si voleva il top in quanto a processori video come vogliono in tanti NON esisterebbe sir DVDO i scan 50 Pro a 3000 e rotti euracci!!!
Devo purtroppo segnalare che un problema c'è davvero ed è relativo alla gestione di segnali PC.
Ho provato con il mio portatile Toshiba dotato di uscita HDMI e tramite l'onkyo fa lo stesso difetto che fa il PC fisso. L'immagine è totalmewnte distorta.
Pensavo (speravo) che fosse la scheda ATI dvi che non era compatibile e invece....
A meno che qualcuno non sappia quale può essere il problema di settaggio ritengo che a questo punto l'onkyo sia incompatibile con i segnali da PC in hdmi.
Non credo sia un guasto. Cosa ne pensate?
grazie
enzo
Utilizzo l'Onkyo 905 con il PC-HDMI (scheda video ATI 2600) senza nessun problema di aggancio.Citazione:
Originariamente scritto da enzo-ita
Prova a cambiare il cavo ed a settare frequenze video diverse.
Ciao
Enzo con l'875 come ti avevo detto nell'altro post non ho problemi con la 2600 e la 8600 come Endymion76 con una 8800 se non ricordo male.
Qualche incompatibilita' puo' sempre esserci ma stabilire di chi sia la colpa nella catena e' veramente dura.
Ciao
Antonio
Hhhhhhhhaaaaaaaaaaaaaa, ma solo a me è capitato questo ritardo?:mad:
Salve a tutti bella gente, circa una ventina di giorni fa ho acquistato e pagato subito da un noto rivenditore autorizzato online, l'Onkyo TXD-SR875 e nel loro sito dava il prodotto come dispopnibile.
Oggi ho ricevuto dalla stessa azienda un' email che mi diceva appunto questo "Con grande dispiacere sono a comunicarLe che la ONKYO ha spostato ancora la consegna del articolo da lei ordinato .
verra' consegnato a noi intorno al 10 novembre
ci scusiamo vivamente della lunga attesa e del disturbo creatoLe
sara' avvisato via email dell'avvenuta spedizione
per ulteriori informazioni non esiti a contattarmi
distinti saluti"
Ma a voi sembra giusto?
Se non avevo già pagato , avrei sicuramente annullato l'ordine:mad:
E' per caso successo a qualcun'altro di voi?
Come mi dovrei comportare?
idem al sottoscritto per un 905.
L'unica è aspettare dal momento che ( da quel che mi dicono) non vi è niente a buon prezzo in tutta Italia.
Se non vuoi attendere puoi chiedere il rimborso a mezzo bonifico .
Certamente è una bella rottura di ..........!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Bhe un bel pagamento in contrassegno? come faccio sempre io? Oppure quando l'oggetto e' nelle mani del rivenditore gli fate il pagamento? Bhe il mio rivenditore on-line sara' pure un pelo piu' caro' ma e' di una serieta' enorme!!!! Non faccio nomi....me e' il n°1!!!:cool: