Visualizzazione Stampabile
-
Il suono troppo freddo e analitico sinceramente non mi piace molto.[/QUOTE]
Ciao, ti posso dire che un pò di perplessità le nutrivo anche io, ma un ascolto di un paio di ore mi ha fatto cambiare opinione...anche se l'ho trovato davvero entusiasmante in ht non ho avuto modo di provarlo in ambito musicale anche se credo che anche li si "difenderà" bene sebbene lontano sicuramente dal caldo suono valvolare ( che io adoro) del tuo splendido ampli stereo ad esempio..
-
no no alt.
Ora non ricordo il modello esatto ma alla prima prova, dove mi colpì molto rispetto ad altri amplificatori presenti, era abbinato (tra gli altri diffusori) a delle B&W ed il suono era spettacolare (non solo per me ma anche per altri presenti).
-
Anche qui dipende molto dall'educazione acustica che si ha... i giudizi personali8 variano molto, legittimamente... magari uno è abituato ad un certo tipo di scena ssonora e sente qualcosa di diverso e non piace...
-
Il suono chiaro, cristallino e dettagliato (ma mai fastidioso) è in effetti una caretteristica delle amplificazioni ICE POWER. Ideale in ht a mio modo di vedere.
L'abbinamento lx82-Klipsch credo sia poi semplicemente fenomenale per punch e dinamica. Capisco quindi l'entusiasmo di 55AMG :D
-
@Duncan come non quotarti ;)
@Ultraviolet condivido, la resa è proprio così, sia per il cristallino che per l'abbinamento dei diffusori.
Sai cosa? Su certi film il suono diventa così chiaro che noti particolari che prima non percepivi, per questo sono entusiasta.
Ho guadagnato, senza esagerare, minimo un 30% di direzionalità e percezione di ci certi suoni. Fantastico da sentire credetemi.
-
E con i panning (fronte<>retro - dx<>sx) e l'avvolgimento come stai messo....a parte la direzionalità?
Questi effetti con il mio 6003 sono ottimi e non vorrei rinunciarvi.
-
ragazzi...
pensate che con tutte ste recensioni non fate altro che farci soffrire...
è come se noi fossimo a digiuno forzato e voi invece ci passate davanti con una bella bisteccona alla fiorentina..
:D
@Doraimon: nelle sue recensioni AMG ha sempre espresso una maggiore udibilità della direzionalità, poi comunque il consiglio resta quello di andare a sentirlo "suonare dal vivo", non esiste miglior giudice che il tuo udito! ;)
-
Lo sò ma qui da me non ce l'ha nessuno per ascoltarlo altrimenti lo avrei già fatto.
Per curiosità: l'LX-82 ha anche dei DSP? Se si, quanti oltre i classici (matrix, Pro Logic II, Neural, etc).?
-
eh.. a chi lo dici...
anch'io non l'ho potuto ascoltare, ma siccome ero già innamorato dell' 81 avrei preso questo nuovo modello a occhi chiusi, come dicevo qualche post fa anche se avesse avuto solo qualche piccolezza in piu' tipo la porta per ipod e l'hdmi frontali..
e invece viene fuori che si è evoluto e molto in meglio!!!
addirittura che è un susano "minore"!!
per questo io sono straconvinto, ma capisco le tue perplessità, non potendo fare un test in prima persona...
... io comunque mi fiderei a occhi chiusi!! :D
-
Vi segno tutti (sperando di non saltarne):
-Dolby Pro Logic IIx Movie
-Dolby Pro Logic IIx Music
-Dolby Pro Logic IIx GAME
-Dolby Pro Logic
-Neo:6 CINEMA
-Neo:6 MUSIC
-Dolby Digital EX
-DTS-ES
-DTS Neo:6
----------------------THX
- Dolby Pro Logic IIx MOVIE+THX CINEMA
- Dolby Pro Logic+THX CINEMA
- Neo:6 CINEMA+THX CINEMA
- Dolby Pro Logic IIx MUSIC+THX MUSIC
- Neo:6 MUSIC+THX MUSIC
- Dolby Pro Logic IIx GAME+THX GAMES
- THX Ultra2/Select2 GAMES2
- THX Surround EX
- Dolby Pro Logic IIx MOVIE+THX CINEMA
- THX Ultra2/Select2 CINEMA
- Dolby Pro Logic IIx MUSIC+THX MUSIC
-------------------SURROUND AVANZATI
- ACTION
- DRAMA
- SCI-FI
- MONO FILM
- ENT.SHOW
- EXPANDED
- TV SURROUND
- ADVANCED GAME
- SPORTS
- CLASSICAL
- ROCK/POP
- UNPLUGGED
- EXT.STEREO
- PHONES SURR
--------------------STEREO
- STEREO
- F.S. SURR FOCUS
- F.S. SURR WIDE
--------------------FLUSSO DIRETTO
- AUTO SURROUND
- ALC
- DIRECT
- PURE DIRECT
- OPTIMUM SURR
-
Ne ha abbastanza sullo stile Yamaha.
-
Sì siamo a livelli Yamaha e molto superiori ai Denon.
Per quanto riguarda l'avvolgimento a cui ti riferivi Doraimon, credo siano i punti di forza di questo ampli.
In caso di configurazioni diffusori 7.1 ha poi delle funzioni apposite per creare un fronte retro particolare.
Nel caso ti interessi approfondire ti spiego nello specifico.
-
@55AMG
Che te ne pare in particolare del post processing THX ULTRA 2? Da quello che so, credo smorzi un pochino le alte frequenze. Penso vada poi testato a volumi piuttosto elevati (per rendere al meglio). Mi interessava un tuo parere a riguardo.
-
Ciao Ultra, per i vari "effetti" ho fatto delle prove veloci e non approfondite.
Per quanto riguarda tutti gli effetti THX credo di concordare quanto da te detto, e cioè che per rendere al meglio serve alzare maggiormente il volume, anche perchè ho notato una leggerissima perdita di dinamica, dovuta all'elaborazione di queste codifiche.
Provo meglio e ti dico con certezza ;)
-
Grazie!..Quella elaborazione ha da sempre suscitato in me molto interesse...