salve a tutti,
ieri sera volevo vedere un film in mkv da 4,37 GB, e non c'è sato modo di farlo rilevare da serviio..
gli mkv li legge, lo so; è forse un problema di dimensioni?
Grazie in anticipo.
Visualizzazione Stampabile
salve a tutti,
ieri sera volevo vedere un film in mkv da 4,37 GB, e non c'è sato modo di farlo rilevare da serviio..
gli mkv li legge, lo so; è forse un problema di dimensioni?
Grazie in anticipo.
probabilmente non aveva ancora indicizzato il file, devi aspettare perchè ci mette un po'.Citazione:
Originariamente scritto da drago17
ora ci riprovo... grazie
ma lo stesso discorso vale per samsung share manager?
Prova anche a fare uno stop e start del DB di Serviio dalla prima scheda della console..
Ciao
Gran bel acquisto complimenti, ;) come va la parte DLNA trascodifiche varie?Citazione:
Originariamente scritto da jstef65
stavo valutando di prenderlo, tra i tanti mi è sembrato molto versatile e ben assemblato.
Ciao
Per ora lo sto usando senza nessuna transcodifica attiva, si limita a dare in pasto i contenuti al tv o al bluray che pensano a fare la decodifica... Mi trovo bene ma il case in plastica fa da risuionatore per le vibrazioni minime della ventola che se invece la stacchi dal case è veramente inaudibile. Quindi per stare dov'è ora penso che proverò a fare una piccola modifica. Lo tengo sempre acceso con attivo il client amule e/o torrent, la cpu così lavora un po' a tappo ma non deve fare altro durante il giorno ;) . Edit, mmmh non è proprio così, usa molta cpu probabilmente quando reindicizza o rifa l'hashing dei files o cose così poi a regime torna ok.
Ciao a tutti,
Ho acquistato una LG 37LE5800. Volevo capire se è possibile collegarla al mio portatile tramite rete DLNA direttamente (cavo cross) oppure bisogna necessariamente passare per il router. Grazie per l'aiuto.
Bene o male è il mio stesso problema. ALla fine i più supportati mi sembrano essere i prodotti a largo uso come WD HD o robe simili, il problema è però usarne uno solo per tutta casa :/Citazione:
Originariamente scritto da fireradeon
Io ho un Philips serie 7000 e non so come fare.
Il sunology mi interessava non poco
Direi che si può collegare direttamente, a patto di configurare gli indirizzi statici correttamente sui due apparatiCitazione:
Originariamente scritto da belyalis
Ciao
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da jstef65
ti porto l'esempio con gli indirizzi che ho provato :
lato PC :
indirizzo IP 192.168.6.119
subnet : 255.255.155.0
gateway : 0.0.0.0.
Lato TV
indirizzo IP 192.168.6.121
subnet : 255.255.155.0
gateway : 0.0.0.0.
mi dice che indirizzo ip e gateway devono avere la stessa subnet (messaggio di errore della TV)
è corretta la procedura? mi puoi indicare eventualmente cosa devo inserire negli indirizzi?
grazie, mille
metti default gateway = indirizzo ip su ciascuno dei due (edit, l'indirizzo dell'altro apparato...)
come subnet basta un 255.255.255.0 :)
praticamente cosi?: ad esempio:Citazione:
Originariamente scritto da jstef65
lato pc
ip : 192.168.6.119
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.6.121
lato tv:
ip : 192.168.6.121
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.6.119
e cavo cross? grazie di nuovo
si quello è il suo suggerimento
Poi facci sapere ;)