Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
...un WD Elements Portable può essere usato anche tenendolo in verticale?
Alla grande!
Io l'ho preso quasi un mese fa (perchè lo avevi nominato tu ...:D ) gli ho appiccicato un gancetto (tipo quelli che si usano per appendere i quadri) poi ho fatto un gancetto con il fil di ferro e ... l'ho appeso dietro al TV, poco più sopra della presa USB, in verticale, sfruttando uno dei tanti forellini già presenti sul retro.
Tanto è molto leggero...E và che è una bellezza!
Quindi vai tranqi...
Giuseppe
-
qualcuno ha usato il wd mypassport essential?
essendo più piccolo(credo con hard disk da 2.5") nel mio caso avrei più possibilità di nasconderlo alla vista.
-
Eccomi!!!! Preso ieri, un affare per quel prezzo. Prime impressioni: fantastico con blu ray e DVD ( se ben upscalati dal lettore). In SD c'e da lavorare con i settaggi per ridurre gli artefatti, e cmq dipende anche molto dalla qualita' del canale. Ma ancora non ho ben capito una cosa: e' possibile riprodurre file e video da una chiavetta USB o questo e' possibile solo dalla scheda SD?
P.s. Io proporrei di aprire una discussione poi per come spendere tutti sti buoni da trecento euri:-)))
-
ho rinunciato all'acquisto del 50V20 dopo averlo visionato per un paio di orette da un amico...
non ho trovato quella netta marcia in più che pensavo potesse avere rispetto al mio S20...
sò che 2 ore non sono assolutamente sufficienti per testarlo a fondo ma lo sono state per vedere che a livello di dettaglio e colori non c'è assolutamente grande differenza dal mio ed erano gli aspetti che mi interessavano maggiormente...cioè avere una tv top-gamma che "spacca" in HD e purtroppo non è così...e a questo punto se mi delude un top-gamma non sò davvero dove andare a parare
il vetro, onestamente, pensavo riflettesse molto meno (anche se la differenza rispetto al modlelo S20 c'è ma credo soprattutto a contenere il riflesso dei fosfori "Interni" più che la luce ambientale) ma quello che mi ha deluso maggiormente è la troppa morbidezza
non ho notato alcuna rumorosità posteriore, silenziosissimo e scalda pochissimo
la cosa più positiva che ho notato rispetto al mio è stato senza dubbio un dithering molto ma molto contenuto (nel mio invece la puntinatura è poco corretta e sciama che è un piacere)
altra nota negativa, per le mie esigenze, è la cornice color titanio...purtroppo l'ho trovata davvero fastidiosa...in ambiente semi-oscurato o buio si nota pochissimo ma la differenza con una cornice nera è, a mio parere, ben visibile
la cornice nera si fonde meglio con l'immagine e confonde meno...
il color titanio, di per sè molto bello, soprattutto a tv spenta, con la luce tende a diventare molto luminoso tanto da sembrare "alluminio" e risulta davvero troppo brillante per i miei occhi che sono tanto sensibili alla luce
peccato perchè l'offerta che c'è in questi giorno in una nota catena non è solo appetibile ma è a mio avviso strepitosa
un abbraccio a tutti i V20 e buone visioni !
;)
edit: ho i miei dubbi che un HD non subisca danneggiamenti "capovolto"...orizzontale o verticale ok...ma capovolto le testine lavorano decisamente peggio...io lo sconsiglio veramente a tutti di usare un HD in posizione sottosopra
-
Citazione:
Originariamente scritto da the_real_redeagle
In modo del tutto inaspettato quando avevo perso tutte le speranze... SONO ENTRATO A FAR PARTE DELLA FAMIGLIA! :D
Nel negozio dove l'ho sempre ammirato non l'avevano finito... l'avevano spostato! Quando oggi passeggiando per caso l'ho visto ho avuto un tuffo al cuore (oltretutto a 1061 euro), non ci ho pensato 2 volte e il 50" ora è finalmente mio. :)
Mi sento come un bimbetto (di 36 anni :p )... avevo solo un cavo sat per le primissime prove (a casa nuova ancora non ci dormo ma è questione di giorni) e... beh i canali SD tranne alcuni casi si vedono proprio al limite della decenza calcolando che sto a poco più di due metri.
E il ronzio... lo sento sicuramente, ma io ammetto di avere i sensi molto ben sviluppati (sento odori a decine di metri di distanza, ho percepito subito l'IFC attivato così come sono sensibile all'effetto rainbow dei DLP, e ho sentito immediatamente il ronzio), mentre la signora non si è detta turbata da alcuno di questi aspetti. Vedremo con i FB come me la cavo. :)
Domani pomeriggio proverò il digitale terrestre e un po' di materiale HD, con il quale sono sicuro di rimanere estasiato...
Mi ero quasi rassegnato a dover aspettare il VT30 e spendere di più... ma credo di aver fatto un gran bell'affare. :)
PRESO IERI! Grande TV...ma qualcuno sa dirmi se legge video dalla chiavetta USB?
-
Come visualizzare l'effetto neve per eliminare un pò di ritenzione? Ho letto di mettere il canale 0 in analogico, ma se provo mi dice che non esiste e mi visualizza al centro questa informazione.
-
basta andare su un canale non sintonizzato qualsiasi
guarda i numeri dei canali che hai sintonizzato e poi digitane uno libero
nella mia tv per es. il 32 è uno dei tanti liberi
devo dire che ieri mi sono accorto di una forte ritenzione del logo di sportitalia (assurdo perchè lo guardo neanche per 1 ora al giorno) ho provato con mezz'ora di effetto neve ma nulla...
anzi grazie di avermelo ricordato ora gl mando un pionwash e provo
in bocca al lupo con la tua ! ;)
-
Non è niente di grave, ma meglio prevenire che curare. Ne ho trovato uno libero, o che almeno non prende, la lascio lì per un pò. E' meglio mettere la modalità immagine su dinamico? Non rischia niente la tv con questo procendimento, vero?:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
ho rinunciato all'acquisto del 50V20 dopo averlo visionato per un paio di orette da un amico...
Cosa hai visto?
Citazione:
...cioè avere una tv top-gamma che "spacca" in HD e purtroppo non è così...e a questo punto se mi delude un top-gamma non sò davvero dove andare a parare
Forse è una affermazione un pò esagerata ... in HD questa TV rende tantissimo, perchè non torni dal tuo amico con il BR "Rapunzel"?
Citazione:
il vetro, onestamente, pensavo riflettesse molto meno (anche se la differenza rispetto al modlelo S20 c'è ma credo soprattutto a contenere il riflesso dei fosfori "Interni" più che la luce ambientale) ma quello che mi ha deluso maggiormente è la troppa morbidezza
Se non sbaglio il vetro è tra quelli che riflette meno rispetto alla concorrenza ... quanto alla morbidezza a mio avviso (de gustibus) è una caratteristica positiva dei plasma che a differenza dei led lasciano una certa naturalezza alle immagini.
-
infatti è questione di gusti e di una visione sicuramente non troppo "approfondita" come può essere da parte di chi lo possiede e può settarlo al meglio
riguardo il vetro e il miglior filtro quello che ho potuto notare è che rende sicuramente in modo ottimale sulla luce emessa dal plasma restituendo un contrasto e un nero più profondo...mi aspettavo di più riguardo la riflessione ambientale...ma, anche se in maniera minore, mi specchiavo anche in quello
ottimo invece riguardo il dithering...ma ripeto, a livello di dettaglio (lasciamo stare rapunzel e tutti i cartoni animati con i quali tutte le tv rendono al massimo) mi aspettavo davvero una marcia in più rispetto al modello S20 che invece non ho notato
tutto ciò non toglie nulla al fatto che sia indubbiamente un prodotto di alta qualità...magari sono state le mie aspettative ad aver ingigantito la parziale delusione
:)
edit: dibilino
leggo ora che tu hai un 42V20...io ho visto un 50"...la differenza in termini di dettaglio è tutta a favore del tuo per il minor polliciaggio...credimi ma ho avuto sotto le mie mani sia un 42" che un 46" che un 50"...tutti fhd e non solo panasonic...e la differenza a favore del 42" è palesemente straordinaria per quanto riguarda la resa sul microdettaglio in fhd...e anche con skyHD...e anche in sd naturalmente (ma questo poco mi interessa) :)
-
OOOOOOOK, ieri finalmente l'ho usato un po' meglio, diciamo per "guardare i contenuti" e non per "guardare il televisore"...
Che dire, dopo una ventina di minuti del bluray di Wall-e ho chiesto alla signora "Ti sembra ancora così grande il 50 pollici?" e lei ha risposto "NO". :D
Altra cosa di cui sono contento è che non ho fatto più caso al buzz.
Il bluray dei Queen "We will rock you" è qualcosa di commovente e persino i rip a 720p di "Grey's Anatomy" mi sono piaciuti da impazzire, restituendo un contrasto e una intelligibilità del video che assolutamente non ho mai visto sul pur decente monitor TV Samsung T240HD collegato al PC.
Le qualificazioni della Formula 1 mi hanno lasciato piacevolmente gaudente, soprattutto nelle panoramiche dall'alto... peccato che utilizzino spesso la camera car, che è decisamente in SD. :)
Mi sto quindi facendo l'idea che i vari difettucci si notano (e probabilmente creano sofferenza!) principalmente se li si cerca disinteressandosi della trasmissione/film/bluray che si sta visionando.
Ma, come detto, se si guarda la TV (inteso come programma) e non il TELEVISORE secondo me si apprezzano tutti i pregi di questo modello.
@gix65
Ho svariati anni di esperienza in campo IT in generale e ti assicuro che alcuni modelli di mid tower della HP hanno l'hard disk montato sottosopra. :)
La meccanica è praticamente simmetrica e le testine si trovano sia sopra che sotto ogni singolo piatto...
-
Entrato anch'io nel club V20, sabato ho approfittato dell'offertona MW e mi sono aggiudicato il penultimo 50 che avevano ancora in quel punto vendita. Dopo una decina di ore di visione sono moderatamente soddisfatto considerato che provengo da un più che buono pana 42PX700E che, opportunamente settato, garantiva una ottima qualità di visione anche se solo hd ready. Ciò deriva chiaramente dal fatto che voglio seguire un minimo di rodaggio e mi stò alternando da thx a normale senza modificare alcun altro parametro anche se la tentazione è tanta...
Vorrei fare solo una piccola notazione : ho brevemente utilizzato la modalità cinema nella visione di un film hd di sky e il risultato era di vedere tutte le scene molto buie troppo direi, sinceramente mi aspettavo di più anche se ho lasciato tutte le impostazioni di default.
-
@the_real_redeagle e joseph58:
Grazie mille ad entrambi per le rassicurazioni sul posizionamento dell'HDD. Appena avrò un po' di tempo procederò al posizionamento, previo fissaggio di tassello a muro.
Ettore
PS: è anche da troppo tempo che non smanetto con sonda e software di calibrazione, quindi con la scusa che periodicamente la calibrazione va rifatta per andare dietro all'usura del pannello (certo, parlare di usura dopo 2-3 mesi di utilizzo per poche ore al giorno è eccessivo, ma parlavo di scusa non a caso... :D ) credo che a breve sfrutterò la permanenza in campagna di moglie e figli per una nuova sessione. Mi diverto troppo a smanettare, e il bello della calibrazione fai da te, invece di quella "prezzolata" (detto ironicamente, non ho nulla contro i calibratori professionisti, e vorrei ben dire!!!) è che ci puoi mettere mano ogni volta che vuoi... :p
L'obiettivo, questa volta, sarà verificare che non sia possibile ottenere condizioni di visione globalmente più appaganti (soprattutto dal punto di vista del livello del nero, non a scapito però dell'intelligibilità delle zone scure) sacrificando la perfezione dei grafici. In poche parole, vorrei concentrarmi sulla calibrazione della porzione 30-80 IRE, dal punto di vista dei Livelli RGB/White Balance, sacrificando i due estremi della curva, che rappresentano decisamente le condizioni meno frequenti ed importanti nelle normali condizioni di visione (e ringrazio a questo proposito aletta, che mi ha indicato per altre ragioni un interessante 3d nel quale ho pescato un passaggio del buon girmi che mi ha fatto ricordare questa importante considerazione a proposito della calibrazione...).
-
ciao a tutti, ho trovato per caso questo magnifico forum.
Ho comprato qualche giorno fa questo magnifico tv Panasonic.
Ho letto sporadicamente questa discussione ed avrei qualche domanda per voi esperti.
Io ho smanettato quasi tutti i settaggi, non sapevo che esistesse un rodaggio dello schermo, pensate posso aver causato qualche problema al mio tv?
Che hdd è pienamente compatibile con il tv?
Esiste una funzione che ti permette di registrare qualsiasi programma in automatico senza schiacciare il tasto rec, man mano che uno cambia canale?
Per l'hdd che dimansione lo consigliate?Quanti mb occupa un film dall dvb-t?
Non riesco a vedere la rai e tutti i suoi canali, suppongo è problema di antenna giusto?
Ho trovato due nuclei di ferrite a che servono?
Grazie!
-
Io ho messo uno dei due nuclei in ferrite intorno al cavo di alimentazione...