Cosa puramente casuale e relativa a quelle condizioni di misura, ad esempio la composizione spettrale del segnale test, non è certo una regola universale, come poteva sembrare da quanto scritto.
Visualizzazione Stampabile
Cosa puramente casuale e relativa a quelle condizioni di misura, ad esempio la composizione spettrale del segnale test, non è certo una regola universale, come poteva sembrare da quanto scritto.
Ma del suono test si parlava e cmq non ho mai detto di prenderla per buona, per misurare il sub ci vuole la pesatura C.
I 10db circa li ho notati passando da A e C con il suono test del sub (come ho scritto sopra e deve restare solo una costatazione xrche come giustamente hai scritto la conformazione del suono test non è universale e quindi non va applicata per impostare il sub che necessita invece della pesatura C) , poi tutto ci sta la materia è molto vasta ma a noi serve circoscrivere le letture soltanto per calibrare l'impianto.
A volte dovrei prestare piu cura nello scrivere hai ragione
Aggiunte foto (nella presentazione del mia sala) del divano appena arrivato!
Nella prima foto si vede anche l'asta del mic. arrivata 'sta mattina.
A proposito, come fisso il mic sull'asta? :confused:
Ma ora devi fare una pedana per rialzare la seconda fila? :D
Chi ha progettato acusticamente la mia sala è lo stesso che l'ha progettata a te (se ben ricordo), Plasmapan, per cui dovresti sapere come lavorano.
Io gli avevo espressamente chiesto solo il progetto in base alle mie esigenze con disegni, foto, misure architettoniche che io gli avrei fornito io per evitare costosi sopralluoghi ed in generele per limitar i costi al minimo. Ovvio che se negli accordi ci fosse stato il collaudo acustico della sala il prezzo sarebbe salito parecchio.
Per dirla tutta loro mi hanno fatto anche un preventivo per l'esecuzione dei lavori ed in questo pacchetto era compreso il collaudo acustico. Credo che questo sia indice della seirietà con cui hanno redatto il progetto (solo alla fine loro hanno saputo che non avrebbero realizzato la sala e se l'avrebbero fatto sarebbe stato in base al progetto - spero di essermi spiegato)
L'avevo immaginato, mi fa molto piacere averne conferma. Usando le tracce test di AVmagazine sul BD Greenzone il pinknoise per ogni diffusore dura un lasso di tempo ragionavole durante il quale riesco a leggere il valore rilevato da REW con "relativa" calma.
da quanto so il volume del sub è stato abbassato sul pre in quanto l'HTS (se non erro) ha questa particolarità.
evidentemente questa cosa va bene con molti sub ma non con il PB13 (forse con tutti gli SVS?) infatti Alberto mi aveva avvisato qualche post addietro che il sub poteva avere un ingresso "più basso" degli altri (non ricordo i termini tecnici precisi)
poltrone e sofa'? :D
Chateau d'Ax :D
(i "poltrone e sofà" con meccanismo relax non mi piacevano )
A me la sala(intesa come dimensioni,materiali per la costruzione dei muri,materiali per l'insonorizzazione --non il trattamento acustico--,materiali per i pavimenti...ecc...ecc...)non me l'ha progettata la Plasmapan,ma Gianluca Vignini(tramite telefono).
Io chiedevo se potevi dirmi chi ti ha consigliato quel tipo di pannelli,la loro ubicazione e quant'altro......(e' stata la Plasmapan ? Non penso. )
Ciao.
scusa avevo capito male
Confermo che il progetto acustico esecutivo è opera di Plasmapan (il loro tecnico interno, non ricordo il nome, il mio contatto era Aliotta).
Mi hanno fornito tutte le indicazioni utili: quali pannelli (marca e modello) e dove posizionarli (misure precise).
Non so quanto abbia pesato sulle scelte fatte ma come input gli ho dato anche marca e modello dei miei diffusori, compreso il subw. e loro mi hanno hanno indicato (sempre con misure precise) dove posizionarli.
Il subw. ho deciso di spostarlo rispetto al progetto e, guarda caso, mi da alcuni problemi. Quando ho provato a metterlo come mi era stato indicato mi è parso migliorare nettamente.
Quando avrò gli ultimi due pannelli (i diffondenti) farò le misure, per ora i miei orecchi gradiscono molto il lavoro fatto.
Sono stato quasi un ora al telefono (due giorni fa) con Francesco,e' un amico :D
Quindi confermi che il progetto è il loro,ma che i lavori li hai svolti tu.
Non c'è bisogno che tu mi dica il perché hai scelto così,ma a questo punto loro (chiunque fossero)non hanno colpe(o almeno potrebbe essere tardi farglielo "pesare")...hanno fatto quanto richiesto.
Ciao.
ho fatto fare i lavori ad un mio amico cartongessista per questioni economiche (risparmiare qualcosa e soprattutto dilazionare le spese, con Plasmapan avrei dovuto pagare tutto in "una botta" invece così ho acquistato una serie di pannelli al mese ed una volta avuti tutti in mio possesso li ho fatti montare)
A plasmapan non solo non do colpe (se da qualche parte si capiva questo mi sono spiegato male e me ne scuso) ma sono convinto mi abbiano fatto un buono/ottimo (le misure mi diranno se l'uno o l'altro) progetto ed io sono molto soddisfatto e li ringrazio.
I problemi (o da me presunti tali) col subw. non mi spaventano, so che le basse frequenza sono le peggiori da domare, in ogni caso di base credo che la stanza si comporti bene, anche così com'è sarebbe accettabile ma, si sa, frequentando questo forum si impara a non accontentarsi :D ...
Ciao.
No,no,tu tu sei spiegato benissimo,sono io che non l'ho fatto.
Intendevo dire che se il risultato non ti piacesse o comunque non risultasse idoneo ad un rilievo strumentale,sarebbe un po' difficile rivalersi sul progettista(chiunque fosse,ripeto)perché presumo che ormai,tu l'abbia pagato.
Era solo quello che intendevo dire,non certo che Plasmapan abbia delle colpe.
Io parlerò sempre e solo bene di loro,perché se lo meritano.
Mi hanno sempre trattato non bene....di più.
Ciao.
Ps :mi piacerebbe molto vedere il comportamento della tua sala,utilizzando il software di Acustica Applica.
Se interessa anche te dimmelo...conosco uno che lo sa utilizzare.....:D