Visualizzazione Stampabile
-
Ma si dai gente..basta co sti plasmi vecchi e decrepiti...AMMODERNIAMOCI, anzi, AMMODERNEMOSE..!!!
io mi compro un bel led, cosi sono ammoderno, posso lasciare accesa la Tv tutto il giorno senza burn in, spendo 3euro all'anno di elettricità invece che mille mila
tanto...cosa saranno mai un pò di immagini scattose..colori belli pitturati stile art attack..un bel grigio topone al posto del nero e un bel pollicione illuminato ai bordi del pannello nelle immagini più scure un imput lag di 12 minuti...e 4.000 euro per avere un 55"..!!!!
è il prezzo per l'ammodernità
:D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Multimer
uno era in 3d con partita di calcio demo, l'immagine presentava molto rumore video, si vedeva bene anche da un metro. Da vicino (10cm) sembrava rumore di color violaceo-verdastro..
Domanda:
ma stai parlando di un pannello in 3D che hai osservato senza indossare gli occhiali? Capisco che per chi non ha ancora il 3D a casa possa ancora confondersi ma ti informo che con la modalità 3D attiva il rumore video è osservabile anche a 100 metri di distanza e oltre a quello si notano colori falsati e sdoppiamento immagine.
Un immagine in 3D deve essere osservata e valutata solo ed esclusivamente con occhiali 3D conformi.
Siamo ai livelli della casalinga che va col marito al CC e domanda ingenuamente, mentre guarda un display con 3D attivo: Teso' come si vede brutto!!!!!!!!Tutto sfocato.....chissa perchè quell'affianco è piu' bello (ovvio non è in 3D)
Il dithering color violaceo verdastro è proprio del pana in modalità 3D e non è un difetto
Zed anche tu non ci sei arrivato da solo eppure continui a dare informazioni e consigli a destra e a manca.
Che facciamo, declassiamo questo topic o cerchiamo di elevare la qualità degli interventi e soprattutto cerchiamo di informarci meglio prima di spararle grosse??? :)))))))))))
-
Citazione:
Originariamente scritto da ...zed...
per quanto riguarda i pollici è ovvio che un pannello più piccolo nasconde meglio i difetti, l'unica eccezione è il 64D8000 che è seriamente qualcosa di SPETTACOLARE..!!!
confermo .... ce l'ho a casa da 3 giorni e ogni volta che lo accendo mi casca la mascella in terra!!! é spettacolare davvero e, una volta visto in HD, non si riesce più a guardare altro!!!!!
-
Confermo anch'io!64D8000 credo che attualmente per Tv di grandi dimensioni non ci sia di meglio,considerando tutto,cioè prezzo,multimedialità ecc....Inoltre devo dire un'altra cosa e se continua così forse possiamo parlare di una "barriera abbattuta",non so se è solo il mio ma praticamente non soffre minimamente di ritenzione!Mai successo di vedere un plasma senza ritenzione,nemmeno minima e lo dico perchè è il quarto plasma che possiedo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Zed anche tu non ci sei arrivato da solo eppure continui a dare informazioni e consigli a destra e a manca.
sectral sempre gentile ed educato eh... :D
beh ti rispondo per le rime..ho scritto almeno 10 volte che io non guardo mai il 3D xè mi infastidiscee che tutti i miei commenti riguardano SOLO il 2D, infatti non appena si parla di 3D lascio la palla visto che non è mio interesse..quindi o hai pessima memoria, o leggi ma non capisci una mazza di quello che scrivo :D
mi riferisco a disturbo in normale segnale 2D, più spesso SD che HD..che sto vedendo su parecchi pana..non so se sia xè sfruttati troppo in CC o x pannelli nuovamente difettosi...e a sto punto ci sarebbe da incazzarsi con pana
quindi ripeto bene anche per i meno attenti
rilevati puntini verdi su diversti GT e VT30..STOP
in diversi CC di catene diverse...STOP
si chiede conferma ad altri utenti...STOP
in 2D e non in 3D...STOP
RIPETO: NO 3-D
a me di dare consigli me ne frega davvero poco visto che non devo vendere tv e me ne frega ancora meno di quello che compra la gente..tantè vero che tra i due modelli piu interessanti non mi espongo mai per uno o per l'altro, anche se ho la mia idea a riguardo e so hià cosa comprerò a febbraio...
-
Piuttosto che "realizzare" quale sia effettivamente il miglior plasma sul mercato su tagli considerevoli bisognerebbe valutare anche in base a cosa si determina la scelta.
Per gli amanti del cinema l'unica alternativa al VPR è un monitor al plasma professionale dal costo improponibile e oltre quello ci si dirige al VT30 se davvero si sa cosa cercare nell'emozione del CINEMA
Ovvio che il 64D8000 è un prodotto che farebbe venire l'acquilina in bocca con un rapporto qualità prezzo stellare ma da qui ad affermare, io ce l'ho, confermo, è il miglior plasma oggi di taglia extra large perchè costa poco, si vede bene e fa tutto ......ce ne passa. Soprattutto senza aver minimamente osservato cosa è in grado di dare un prodotto alternativo (e non mi riferisco solo al VT) in ambito CINEMATOGRAFICO
-
TUTTAVIA: è già un pò che ci penso, il post è nato come mia valutazione verso alcuni modelli plasma di mio interesse..poi si è evoluto in meglio, si sono uniti altri utenti e ne è uscita una discussione di ben 21pagine in continua evoluzione..con interventi e valutazioni di molti altri utenti..
a questo punto credo sia giusto editare il titolo del post..non più valutazione secondo Zed, ma qualcosa del tipo " discussione / valutazione generale plasma > 50" "
mi piacerebbe sentire cosa ne pensate e le vostre proposte, cosi in serata mando un Pm al mod di quartiere chiedendo l'edit del titolo..
-
Ti sei ricavato un angolino tutto tuo e fa piacere notare con quanta passione lo porti avanti e rispondi agli interventi; ne ho visti tanti in tutti questi anni di frequentazione, utenti che poi si sono dileguati nel nulla.
Continua con la tua passione e senza che ti arrabbi quando qualcuno, diversamente, muove un'obiezione su alcune tematiche trattate nel tuo spazio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ...zed...
.quindi o hai pessima memoria, o leggi ma non capisci una mazza di quello che scrivo :D
...
Vedi Zed, se non capisco una mazza di quello che scrivi probabilmente sei anch tu stesso a non essere preciso in determinati casi: ad esempio tutte le volte che hai informato i lettori sul dithering verde violaceo e su altri piccoli e o medi difetti non hai precisato il fatto che comunque il 3D era disattivato.
Guarda che nei centri commerciali non è difficile trovare un display impostato in 3D e modalità dinamica senza che venga apposto un avviso, modalità 3D INDOSSARE GLI OCCHIALI PLEASE
Ci hai mai pensato?;)
-
ragazzi scusate chi mi dice come guardare quante ore ha il tv??
Sapete come e a questo mondo non si sa mai...........grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Per gli amanti del cinema l'unica alternativa al VPR è un monitor al plasma professionale dal costo improponibile e oltre quello ci si dirige al VT30 se davvero si sa cosa cercare nell'emozione del CINEMA
Se il 64D8000 da tutte le recensioni ne esce come il VT30,se Salamandre con la sua sonda ottiene questi risultati http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1788 http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1789 e come dici tu in ambito cinematografico "ci si dirige verso il VT30",ci spieghi cosa avrebbe da invidiare il D8000 al VT30 in ambito cinematografico?
Grazie
-
dai xò non dirmi che non si nota la differenza tra un 3D impostato (è vero capita) e un normale 2D...
riguardo all'angolino tutto mio direi che ora non è più tutto mio e non essendo io un mod non trovo sia giusto fare di questo spazio pubblico una sorta di mio dominio personale...
quindi modifichiamo il titolo e la facciamo diventare una discussione generale sui plasma over 50, dove chiedere info e postare opinioni...
oppure chiediamo la chiusura e il permesso di aprirne una dedicata..?
cosa ne pensate?
e vorrei invitare Sectral, quando gli è possibile ovviamente, a parteciparne attivamente visto il suo bagaglio tecnico a riguardo che non può che giovare all'evolversi del topic e a tutti gli utenti meno esperti.. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
ci spieghi cosa avrebbe da invidiare il D8000 al VT30 in ambito cinematografico?
Grazie
in effetti il VT30 è più cinema, diciamo più VPR se vogliamo...
mentre il D8000 è un concetto diverso di Tv più d'impatto, più Led se vogliamo generalizzare, ma più Tv imho che HomeCinema..
la mia riflessione cmq era diversa, e tendeva a sottolineare come, imho, all'aumentare dei pollici i Pana perdano di spettacolarità e qualità di immagine (io preferisco il 55VT al 65VT ad esempio) mentre i Samsung sono ugualmente spettacolari o forse ancora più bellida vedere al salire di pollici (tra 64 e 51 preferisco il 64)
ma sono cmq opinioni personali non supportate da nulla di tecnico..
-
@Nejiro
ma da quanto tempo hai preso il 64D8000 ? non me ne ero mai accorto...complimentoni...allora dai dimmi qualcosa di più che sono curioso lo sai...
poi volevo chiederti...da che distanza lo guardi ?
ciao
.gigi.
-
Ciao gix,ho avuto occasione di vendermi il 50c7000 ed ho fatto il passo,mi costerà dei sacrifici non indifferenti ma volevo una tv "definitiva",almeno per i prossimi anni perchè ora che usciranno gli oled da 60 pollici penso che un pò di tempo passerà.....
Lo guardo da meno di 3mt e Ti posso assicurare che l'abitudine ci si fa subito!