BC5000 è il nome di progetto degli occhiali...li produce Bitcauldron per conto di Optoma e Monster....sono quelli di cui parlate..:D
Visualizzazione Stampabile
BC5000 è il nome di progetto degli occhiali...li produce Bitcauldron per conto di Optoma e Monster....sono quelli di cui parlate..:D
E allora con i BG-3DRFGLASSES 3D RF stiamo apposto :)
Allora, mi è arrivato ieri da Amazon, il montaggio al soffitto è stato molto agevole mentre invece il cablaggio meno.
Qualche giorno prima ho abilitato l,opzione hd di Sky e in hd volevo installare anche la Apple tv 2 direttamente alle due prese hdmi del vdp.
Ho ordinato un cavo da 10 mt hdmi 1.3 h.speed e ne ho comprato uno base/economico per la Apple tv che oltre a 720 p non trasmette.
Collego il cavo e il vdp non trova nessuna sorgente, penso subito più ad un problema del vdp che del cavo, poi controprova e collego la Apple al vdp con un cavo base corte e funziona. A questo punto prima di portare il cavo indietro lo provo nella tv e funziona. Strano...... Oggi ho comprato un cavo hdmi 1.3 c a 30€ mt 10 fatto bene con connettori in metallo smontabili che sono riuscito a passare nella tubazione dentro al muro e il vdp riconosce la sorgente e sorpresa delle sorprese, l'immagine proiettata è uno spettacolo per gli occhi. Ero convinto che per vedere una qualità del genere bisognava spender diverse migliaia di euro e invece questo vdp spacca davvero.
Ho fatto aggiustamenti di poco conto ma in realtà appena si accende è gia quasi apposto. Prossimo acquisto playstation 3 e occhiali 3D.
Grazie per tutte le indicazioni che mi avete dato.
Auguri per il nuovo acquisto Holdy. Dicci qualcosa in più. Quindi per ora solo visione in 2D visto che sei senza occhiali? Quanto c'ha messo per arrivare dall'ordine che hai fatto? Pagato quanto? Utilizzato anche tu Consegnato.com?
Vi confermo che l'ultimo modello di occhiali funziona solo con il trasmettitore esterno!
...infatti non avevamo alcun dubbio in proposito...
Saluti a tutti
Allora, voglio solo dare un piccolo contributo alla discussione. Ieri ho acquistato l'HD33 dopo averlo visto in funzione e posso confermare con certezza che a livello di performance 3D il proiettore vince nettamente il confronto persino con il JVC X3!:eek: Sarà perchè il 3D pare sia più adatto ai DLP, o perchè l'HD33 appartiene ad una generazione più recente...:confused: In ogni caso ieri ho visto questo proiettore che ritengo abbia al momento il miglior rapporto qualità prezzo!!! Grande Optoma!
in 2D com'è? rispetto alla concorrenza con il fratello maggiore HD83? o i vari JVCCitazione:
Originariamente scritto da kimix
Salve vi sto seguendo da parecchio tempo chi possiede il vpr gentilmente dovrebbe postare le sue impressioni in 2D in quanto in 3D i dlp attualmente sono migliori attualmente non vorrei rinunciare per passare al 3D le immagini che mi regala il mio sanyo plv-z2000 grazie
Purtroppo non ho potuto confrontarlo con l'HD83, perchè il negoziante non l'aveva...:cry: Paragonare in 2D l'HD33 con X3 è un pò esagerato! Si tratta di 2 mondi opposti, in ogni caso il proiettore Optoma non sfigura assolutamente per luminosità (anzi è più luminoso),tridimensionalità e vivacità dell'immagine ed offre un quadro moooolto dettagliato. L'X3 ha decisamente un'immagine più cinematografica, un nero più basso e tante altre cose..... Dal mio modesto punto di vista direi che chi cerca un proiettore esclusivamente per uso cinematografico (e direi anche non 3D) dovrebbe optare per il JVC senza dubbio. Chi invece usa il proiettore a 360° e quindi per film, eventi sportivi, videogames, 3D...ecc., potrebbe preferire tranquillamente l'Optoma HD33...:D .
Io ho avuto modo di visionare sia l'HD33 che il JVC (con documentario di fondale marino e film "piovono polpette" in 3D e con "Io sono leggenda" in 2D). Sul 3D meglio l'HD33 senza ombra di dubbio (ad esempio la maggiore profondità del nero in 3D non è sempre un pregio), sul 2D meglio il JVC non solo per i neri ma anche per la scala di grigio. Ma parliamo di differenze che può notare solo chi ha un occhio molto attento e soprattutto chi li ha visti in raffronto immediatamente. Secondo me se vedete l'HD33 oggi e tra 3 giorni il JVC non si notano queste grandi differenze. Se poi consideriamo la differenza di prezzo, HD33 tutta la vita, almeno secondo me...
P.S. Ordinato ieri con occhiali RF, cavetti in oro e DVD dimostrativi. Vi dirò di più quando arriverà.
Qualcuno può consigliarmi in PM un negozio italiano dove trovare a buon prezzo questo stupendo vpr? grazie!
Dipende... di dove sei? Il miglior prezzo è quello USA, in Italia 50 euro meno 50 euro più, quello è il prezzo!
Citazione:
Originariamente scritto da fernando59
Fernando (ma anche Holdy e chiunque abbia voglia di aiutarmi su questo aspetto) :
Capisco e probabilmente condivido il tuo punto di vista, rimango comunque colpito da un costo tanto elevato...
Visto che il motorizzato diventa a questo punto quasi inarrivabile, me ne sapete consigliare uno buono manuale?
Holdy, tu che schermo hai ad es?
Altra cosa, io ho un soffitto in salotto molto alto (dovrebbero essere circa 4,4 mt).
tramite il projection calculator viene fuori che lo schermo che dovrei prendere è da circa 1,5 m in altezza.
questo significa che, se messo direttamente al soffitto, questo sarebbe "sospeso" a circa 3 m dal pavimento (Sto andando "ad occhio", ma penso che ci siamo).
Considerando che , seduti sul divano, i nostri occhi sono circa a 1,2 mt, il telo è "troppo in alto" secondo la vostra esperienza?
se si, come intervengo (immagino come una specia di "prolunga" che discende dal soffitto, a cui fissare il telo, ma mi sembra molto antiestetico...)
@Holdy :
mi dai qualche info su questo cavo e connettori che hai preso?
grazieCitazione:
Oggi ho comprato un cavo hdmi 1.3 c a 30€ mt 10 fatto bene con connettori in metallo smontabili che sono riuscito a passare nella tubazione dentro al muro
io ero intenzionato ad acquistare la versione hd300x essendo stato un possessore dell'hd700x e poi l'hd200x e devo dire che mi sono sempre trovato bene, ma non capisco una cosa, la differenza tra i 2 proiettori è solamente di meno luminosità e contrasto oppure cambia per quanto riguarda il 3d, e che ne so ha bisogno dell'adattatore xl? poi un altra cosa, chi l'ha ricevuto da amazon alla consegna ha pagato la somma pattuita oppure ci sono state ulteriori spese per la dogana e l'iva? grazie