se trovi un gt60 direi di puntare su quello
Visualizzazione Stampabile
Il nero va da 0,009/0,011 in THX e si alza a 0,024 in professionale, direi che la differenza e' netta sul nero e lo vedi molto bene a occhio, non serve la sonda, lo avevo anch'io il VT50.
E la pecca che il nero si alza in professionale non la ho mai mandata giu, qui panny ha fatto una c.......a, in piu la beffa che quelli americani invece funzionavano correttamente....
Venduto a 8000 ore e il nero si era ormai alzato con l'invecchiamento del pannello.
Ah, la luminosita' che non va oltre gli 80cd/m2 neanche se ci fosse un fuoriscala nel contrasto....imbarazzante, ne limita moolto l'uso.
Un buon TV ma gia un F8500 e meglio ancora un VT60 come plasma sono su un altro livello.
no no e' proprio un nero da led E SI VEDE.
Mantiene i vantaggi dei plasma sull'uniformita' ma come nero e' scarsino in modalita' professionale ( sul livello del mio led sony grossomodo )
Un gran peccato perche' in thx va un botto meglio sia a nero che a luminosita' massima,peccato sia inguardabile.
Ragazzi non discuto la vostra competenza e neanche la superiorità del vt60, del resto e' stata la politica di Panasonic migliorare di anno in anno in modo prioritario la qualità di immagine, del resto ho in precedenza avuto il vt30 rispetto al quale il vt50 e' palesemente superiore, a mio parere il vt50 resta un eccellente display al plasma con elevata qualità di immagine superiore ancora ad oggi ai led e mi sembra che scorrendo le pagine del forum sia un'opinione condivisa da molti
Sul VT50 non è possibile, tale regolazione è disponibile solo sulla serie 60.
Sono 2 volte che mi si resetta la lista canali del dvb-t , non è che deve uscire qualche firmware nuovo ? .
In questi giorni riscontro difficoltà nel caricamento dei video su youtube volevo sapere se altri possessori di VT50 riscontrano la stessa problematica
Quando utilizzo la ps4 per la lettura di un bluray nel menu del VT50 non compare il filtro p-nr sapete indicarmi il motivo grazie per le risposte
Se non ricordo male quella voce appare solo in modalità tv e prese analogiche (scart, A/V).
Posto qui il mio quesito senza aprire altro thread.
Posseggo da alcuni anni il txp50vt50t e vorrei comprare un HDD USB per registrare i programmi che mi interressano dal digitale; ho consultato il sito panasonic in inglese cui rimanda il manuale del tv e questo mi indica come HDD USB testato per il mio tv l'apparecchio Buffalo DriveStation HD-LBU2 Series, che dopo una rapida consultazione sul web non sono riuscito a reperire.
Qualcuno di voi riesce ad aiutarmi indicandomi un sito dove poterlo reperire o altrimenti trovare un altro HDD USB compatibile magarti già testato da voi?
Grazie a tutti.
Ciao, volevo farti alcune domande in merito alla sostituzione del tuo pannello.
Ti hanno cambiato solo il vetro o l'intero pannello?
Ti faccio questa domanda perchè posseggo ancora un txp50vt50t che un paio di anni fa mi è arrivato con il vetro rotto ed uno strano rumore di fondo a tv acceso. Non so se il tv funzioni dato che non appena mi sono sincerato del danno ho richiuso il tv nello scatolo e me lo sono fatto prontamente sostituire.
Volevo anche chiederti se della sostituzione del pannello se ne è fatta carico l'assistenza panasonic ed in caso negativo a chi ti sei rivolto per la sostituzione stessa?
Grazie.
Un caro saluto.
IL VT50 ha il vetro frontale e poi il pannello dietro, in pratica sono 2 pezzi distinti. Se il tv si accende e si vede allora è rotto solo il vetro frontale, se invece non si vede nulla ovvero il pannello resta spento allora è rotto sia il pannello che il vetro frontale.