Visualizzazione Stampabile
-
Con riferimento ai lettori in firma segnalo quella che mi sembra un'anomalia:
il PANASONIC non legge i dischi area 0 (FSK 0), come ad esempio:
ADELE, Live At The Royal Albert Hall;
THE POLICE, Certifiable.
mentre con il "vecchio" OPPO al contrario non ho mai avuto problemi.
Qualcuno sa cortesemente dirmi qualcosa in proposito?
Ringrazio anticipatamente.
Ciao a tutti.
-
Buona serata a tutti!
Entro il fine settimana dovrei riceve la tv nuova, 65mz2000 e ho il lettore UB820.
Mi chiedo, l'upscaling da BD non 4k è comunque meglio lasciarlo fare al lettore?
Oppure visto che la tv dovrebbe avere un nuovo processore, con un miglioramento proprio sul lato upscaling, farlo fare a lei?
Grazie mille
PS non sapevo se postare la domanda qui o sul tread della TV, se ho sbagliato chiedo scusa
-
Lo farei uscire alla definizione HD per poi farlo scalare al TV
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gundra
Con riferimento ai lettori in firma segnalo quella che mi sembra un'anomalia:
il PANASONIC non legge i dischi area 0 (FSK 0), come ad esempio:
ADELE, Live At The Royal Albert Hall;
THE POLICE, Certifiable.
mentre con il "vecchio" OPPO al contrario non ho mai avuto problemi.
Qualcuno sa cortesemente dirmi qualcosa in proposito?
Ringrazio ..........[CUT]
Io ho l'UB820 che come funzionamento dovrebbe essere simile, ho provato il Bluray Avatar la via dell'acqua, versione USA, quindi credo sia area 0 e lo legge tranquillamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alexj1988
Oppure visto che la tv dovrebbe avere un nuovo processore, con un miglioramento proprio sul lato upscaling, farlo fare a lei
Questo dubbio ce l'ho anch'io da mesi. Sulla carta la TV dovrebbe fare meglio, perché ha un processore migliore, più performante e più moderno, ma dato che l'820 (che ho anch'io insieme ad un LZ980) non ha la funzione Direct ossia che si adatta al tipo di risoluzione del dato film/video, per comodità nei mesi ho lasciato in Automatico, quindi demandando al lettore tutti gli upscaling. Vale lo stesso per i BD 1080p, sulla carta è pur sempre meglio far upscalare la TV per i motivi di cui sopra, ma come dicevo il lettore non adattandosi alle risoluzioni dei vari film, stare a cambiare manualmente ogni volta in base alla risoluzione del film è una rottura, di fatti subentra un discorso di comodità.
In siti esteri per i motivi che ho detto, in molti, anzi quasi tutti quelli che ho letto, lasciano in Automatico senza porsi troppi problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alexj1988
Mi chiedo, l'upscaling da BD non 4k è comunque meglio lasciarlo fare al lettore?
In questi casi la risposta è piuttosto scontata: per avere certezze, puoi solo provare di persona, visto che hai tutto il necessario per farlo :D
E poi, ovviamente, riferisci il risultato qui :bounce::bounce:
-
Grazie per le risposte, infatti anche io seguivo il ragionamento tecnico che porterebbe a cambiare in base alla risoluzione che si sta usando per far fare tutto al tv.
Capisco bene anche il discorso comodità, probabilmente è una cosa che si fa le prime volte e poi si lascia su automatico e basta!
Farò sicuramente delle prove in questi giorni, non credo che la differenza sia abissale ma vale la pena provare!
Grazie ancora, buon fine settimana!
-
Sì Alex, alla fine seppur l'820 è un lettore del 2018 (credo) il processore seppur più indietro rispetto quelli più moderni delle TV, credo faccia il suo lavoro nella maniera migliore e le differenze credo si percepirebbero solo con appositi pattern. Una buona regola è far gestire tutto da una buona macchina come l'820, anzi ottima, e non porsi troppi grattacapi. Di certo divertiti a provare e se noti qualcosa facci sapere.
L'MZ2000 65"... tantissima roba, spero quando arrivi sia tutto perfetto, goditela. ;)
-
Si infatti, anche io credo che le differenze siano poi minime.
Farò le prove per divertimento!
TV arrivato e montato ieri, uno spettacolo!
-
Ciao a tutti, preso il pana 820 da qualche giorno.
Ho sempre letto della lentezza di questo lettore ma non pensavo a questi livelli.
A volte mi sembra che più andiamo avanti e più la tecnologia torna indietro, per far partire un film fai in tempo ad andare e farti un caffè. Era più veloce il Sony che avevo prima e quello era un lettore di 10 anni fa credo.
A parte questo, il mio mentre passa da un operazione ad un'altra manda un disturbo nei diffusori per 2 secondi. È normale?
-
Salve, sono in procinto di aquistare l’UB9000 che collegherò ad un Panasonic GZ950 e vorrei da parte del forum un consiglio in merito ai cavi migliori per i collegamenti. Lo userò come lettore di bluray ma anche per i cd audio. Possiedo anche una soundbar Yamaha 109. Ringrazio in anticipo per i consigli.
-
Gz 950 non supporta HDMI 2.1 (ne tantomeno il player) quindi valgono le classiche considerazioni eventualmente su lunghezza dei cavi necessaria
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Madem
un consiglio in merito ai cavi migliori per i collegamenti
I Ruipro.
-
Quale sarebbe l'utilità di prendere il 9000 avendo una soundbar?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Quale sarebbe l'utilità di prendere il 9000 avendo una soundbar?
Perché? Non escludo in futuro di prendere un impianto ht