Visualizzazione Stampabile
-
Be' io penso che sui forum di qualunque Sito in cui si tratti di tecnologia sia normale rimanere un attimino confusi su un acquisto, importante o meno che sia (in termini di spesa).
Anche io, che non ho mai avuto un TV al plasma o LCD in vita mia, sono stato dubbioso per un pochino di tempo riguardo quale direzione dovesse prendere il timone del mio portafogli:D , naturalmente alternavo letture di thread dei vari forum in giro sul web con scorribande costanti presso i vari centri di elettrodomestici della mia zona, e devo dire che dopo circa 1 mese di questa "vitaccia" ho tracciato la rotta e ho scelto la destinazione: Panasonic 42PX80E:eek: .
Devo ammettere che e' stata come una liberazione, in quanto tutte o meglio gran parte delle notizie, pareri, recensioni, dati e caratteristiche tecniche alla fine si riassumono e si vanificano in poche e semplici valutazioni piu' personali che oggettive, in quanto ritengo che sia si' utile (soprattuto per chi come me era ameno da qualunque tipo di conoscenza nel settore in oggetto) raccogliere, pala alla mano, montagne di preziose informazioni su tutti gli aspetti, ma alla fine la cosa che conta e' un feeling tra "uomo e macchina" e forse anche tra "uomo e portafoglio":D che ti da l'illuminazione e ti fa raggiungere la tanta desiderata serenita':angel:
Passare da un CRT a un Plasma penso sia per tutti un trapasso faticoso e pieno di interrogativi, ma penso che sia ancora piu' pesante rimanere sospesi ad arrovellarsi ulteriormente il cervello su quale sia il migliore in assoluto, visto che come dice Ironchris e Obiwan, non ci sara' mai il TV che rappresenta la perfezione assoluta, ed invece e' bene fare valutazioni piu' mirate a capire quale sia quello con piu' pregi e meno difetti, magari con un rapporto qualita' prezzo, rispetto ad altri modelli, piu' allettante, o meglio quello che rientra comunque in un budget di spesa; e onestamente il PX80E rientra in un discorso di equilibrio, qualita', novita' e portafoglio:D
Non riesco a capire perche' si continui a confrontarlo con il PX70E e si rimanga cosi' tanto ancora in dubbio sull'acquisto, sono entrambi panasonic quindi ottimo prodotti, anche se magari solo su pochi fattori ma il PX80E e' comunque piu' recente no? Costasse 300€ in meno il PX70E be' allora punterei a questo, ma paradossalmente in molti centri consta ancora piu' il 70 che l'80..........
Sinceramente io consiglio, a chi davvero lo vuole comprare un nuovo TV, di darsi una scadenza temporale, altrimenti e' peggio stare sospesi sull'acquisto, piuttosto che averlo in salotto e goderselo, notando magari sia i pregi che i difetti che comunque trovera' (almeno al momento), in qualunque tipo o modello di plasma/lcd, oggettivamente o soggettivamente parlando.;)
-
Ciao a tutti .
Oggi pomeriggio mi trvavo in un centro commerciale vicino casa e il commesso, che mi conosce bene, mi a fatto testare il px80 dandomi anche il telecomando.
Con questo volevo dire ciò che ho notato:
- immagini terrestri accettabili,
- immagini DVB piu che accetabili , tranne qualche canale tipo SPORTITALIA che faceva notare delle doppie immagine attorno a giocatori. (spero fosse il canale di bassa qualità)
- immgini in HD apprezzabilissime.
Le cose che ho notato ,ed è per questo che chiedo il vostro parere visto che lo possedete, sono le seguenti ;
1-quando le immagini o Ter o DVB o Hd andavo da destra a sinistra o viceversa sembrava che scattassero ;
2-non ce una porta RS 232 ne USB ( spero di sbagliarmi se no come fanno fare gli aggiornamenti ? );
3- Quando entra un segale in Hd 720 o 1080i o 1080p nello shermo come faccio a sapere che segnale è entrato?.
C'e qualche tasto e io non me ne sono accorto ? ( ditelo )
4- quando entro dalla scart in RGB o in S-VIDEO, posso impostare il plasma o fa tutto lui?
Detto questo la parola va hai possessori del plasma che potranno sicuramente togliermi tutti i miei dubbi.
L'ultima cosa che volevo sapere è come va con la PS3, perchè non lo potuta mai vedere collegata a questo plasma , essendo che ce lo
voglio anche giocarci.
GRAZIE TANTE
-
PX80: Una sola precisazione sulla VGA: come faccio entrare l' audio? C'è un jack audio dedicato per quando si attacca qualcosa al VGA o posso attaccarmi ai jackIN del composito?
-
Citazione:
Originariamente scritto da T3nEbR3
E di fatti non è stato l'unico della Panasonic a dirmi cosi... poi sai.. visto che queste persone fanno dei corsi imposti dalla Panasonic sarà che chi li prepara è un icompetente o non conosce il project selling per il quale lavora..
Mi stai dicendo che alla Panasonic italia fanno fare dei corsi a coloro che preparano i cataloghi insegnando a spifferare i segreti aziendali?;)
Perchè se fosse vero quello che è stato detto circa l' upgrade ad anni pari farebbe parte di una strategia top secret e Matsushita segherebbe le gambe al primo pifferaio di turno.
Insomma pur di vendere l'ultimo nato i collaboratori di Panasonic Italia si inventano storie per le quali rischierebbero il linciaggio da parte dei vertici in quel del Giappone
-
Citazione:
Originariamente scritto da broky
1-quando le immagini o Ter o DVB o Hd andavo da destra a sinistra o viceversa sembrava che scattassero
Non ho notato nulla di simile, con nessun segnale.
Citazione:
Originariamente scritto da broky
2-non ce una porta RS 232 ne USB ( spero di sbagliarmi se no come fanno fare gli aggiornamenti ? )
Le porte presenti nella parte posteriore sono:
- AV1, AV2: 2 scart
- PC: 1
- Component: 1
- HDMI: 3
- Audio in e Audio out: 2 + 2 RCA (bianco-rosso)
Parte anteriore:
-Alloggiamento SD card
-AV3: S-video + 3 ingressi RCA (bianco-rosso-giallo)
-Presa cuffia
Non ho notato nè USB, nè altro.
Citazione:
Originariamente scritto da broky
3- Quando entra un segale in Hd 720 o 1080i o 1080p nello shermo come faccio a sapere che segnale è entrato?)
Lo vedo direttamente sotto alla scritta HDMI che compare cliccando AV per selezionare il tipo di porta.
Citazione:
Originariamente scritto da broky
4- quando entro dalla scart in RGB o in S-VIDEO, posso impostare il plasma o fa tutto lui??)
Si certo che puoi impostarlo, ogni ingresso si può settare separatamente, si possono regolare differenti impostazioni che vengono salvate e mantenute.
Purtroppo non ho avuto il piacere di provarlo con la PS3...tra poco lo proverò col Wii e poi vi dirò.
Ora mi dedico al famigerato settaggio delle regolazioni, anche se come ho già scritto, lasciando quelle di default e variando solo l'opzione "modalità immagine" è già un bel vedere! :cool:
Saluti
Grissom
-
Citazione:
Originariamente scritto da bigas72
Anche io, che non ho mai avuto un TV al plasma o LCD in vita mia, sono stato dubbioso per un pochino di tempo riguardo quale direzione dovesse prendere il timone del mio portafogli:D , naturalmente alternavo letture di thread dei vari forum in giro sul web con scorribande costanti presso i vari centri di elettrodomestici della mia zona, e devo dire che dopo circa 1 mese di questa "vitaccia" ho tracciato la rotta e ho scelto la destinazione: Panasonic 42PX80E:eek: .
Devo ammettere che e' stata come una liberazione, ..........
Sinceramente io consiglio, a chi davvero lo vuole comprare un nuovo TV, di darsi una scadenza temporale, altrimenti e' peggio stare sospesi sull'acquisto, piuttosto che averlo in salotto e goderselo, notando magari sia i pregi che i difetti che comunque trovera'
Hai perfettamente ragione, stare troppo sulla graticola non è bello. Attenderò che finalmente esca anche a TO me lo guarderò in esposizione e credo proprio che me lo porterò a casa. Stà diventando una malattia !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ironchris
Io non ho fatto nessun riferimento personale, ho generalizzato.
se ho offeso o urtato la suciettibilità di qualcuno mi scuso e faccio ammenda perchè sono una persona educata, gentile e rispettosa....ma purtroppo sono anche decisa e schietta e le parole del mio post che ha suscitato questi "malumori" provengono da quest'ultima mia caratteristica
nessuno è perfetto, e probabilmente i ns caratteri sono così simili che ci hanno fatto entrare in leggero contrasto verbale, comunque nessun problema, tutto chiarito e grazie x le info che ci passi e che continuerai a passarci :mano:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Squitty
Hai perfettamente ragione, stare troppo sulla graticola non è bello. Attenderò che finalmente esca anche a TO me lo guarderò in esposizione e credo proprio che me lo porterò a casa. Stà diventando una malattia !!!
sono contento che ti sia deciso, bravo, vedrai che rimarrai soddisfattissimo!
sabato sera, ieri.... sul divano, in penombra, al calduccio, guardavo un film, e il panasonic dava in queste condizioni ambientali il meglio di se, dettagli nettissimi ( e stiamo parlando di SKY...pensa con un dvd in HDMI che purtropo ancora non posso provare :cry: ) colori naturali, morbidezza e naturalezza, perfetto.....ricorda questi aggettivi perche ti si riproporranno in testa quando capiterà anche a te!
Ripeto pero', non soffermatevi alla prima impressione della prima accensione, regolatelo prima, e non abbiate timore del "rodaggio" secondo me è sempre stato di massima un falso mito e con questo modello se ne sente ancor meno la necessita!
BUONE PALME A TUTTI!!!!!!
-
Personalmente, l'anno scorso, prima di acquistare la tv, dopo aver letto centinaia di post mi era venuta una certa confusione in testa su quale fosse la scelta migliore, poi ho lasciato la decisione definitiva ai miei occhi, e al portafogli, alla fine ho deciso di acquistare una 50PX70, che mi sembra la soluzione ottimale, sia a livello visivo che a livello economico.
A distanza di quasi un anno, avendola acquistata a maggio del 2007, non posso fare altro che dire di esserne totalmente soddisfatto a partire dalla visione di sky con la scart, ai blu-ray della ps3 in hdmi.
-
Ma su di un pannello 1024x720 come quello del 37PX80, qualsiasi fonte (PS3 ad esempio) conviene farla uscire in 720p o a 1080p (avendo quindi un downscaling)? Qualitativamente c'è differenza o c'è qualche pregio/difetto nello scegliere l' una o l' altra?
-
scusa....prova e decidi quale delle due piace di piu' ai tuoi occhi!
in teoria dovrebbe essere migliore comunque a 1080p....
-
Citazione:
Originariamente scritto da ironchris
scusa....prova e decidi quale delle due piace di piu' ai tuoi occhi!
in teoria dovrebbe essere migliore comunque a 1080p....
A me era capitato di provare una volta su di un altro TV ma non mi pareva di vedere differenze, anzi, proprio non se ne vedevano (filmato demo di GT5 su PS3, su pannello HD 1366x768, visto prima in 720p e poi 1080p). Volevo avere un parere più "tecnico" da chi magari ha la possibilità di notare (o di conoscere) le eventuali differenze a favore/sfavore di una o l' altra risoluzione in uscita! :D
-
purtroppo come scritto precedentemente, attualmente non ho un lettore dvd con uscita hdmi per effettuare tali prove...mi spiace!
-
salve a tutti.
un consiglio (per me sarebbe il primo plasma e non vorrei prendere una cantonata):
a breve(penso)comprero un tv al plasma(lcd scartati a priori poiche per il mio utilizzo li reputo ancora inferiori). l utilizzo principale sara quello di vedervi sky ( non hd ) via scart a circa 3metri e raramente dvd;forse a breve l acquisto anche di una ps3(puo provocare problemi al tv?e come e la visione 1080p bd su questi hd?). per adesso mi sono orientato su questi modelli: pana 42px80(1100euro) , lg 42pg6000(circa 1200 euro) , pio 4280xd (1500 euro).non sono un tecnico ma per me e fondamentale che il risultato finale(sopratutto la visione sky) sia quasi ottimale.ho gia letto e riletto vari 3d ma ho ancora un po le idee confuse e vi chiedo un consiglio(se comprare adesso o aspettare nuovi pana pz85 e nuovi modelli pio) sulla scelta ,anche economica,a cui vado incontro.
p.s. spero che alcuni advanced,moderator e senior possano aiutarmi verso una scelta consapevole.
-
TeknoManiaciCompulsivi
Citazione:
Originariamente scritto da bigas72
Be' io penso che sui forum di qualunque Sito in cui si tratti di tecnologia sia normale rimanere un attimino confusi su un acquisto..
Quoto il tuo pensiero, ma bisogna anche tener conto che ci sono pure persone che hanno una vera e propria fissa per la tecnologia e che non sono, come me e credo anche te, dei compratori "occasionali" ovvero persone che acquistano una qualche diavoleria tecnologica a necessità e che ne fanno un uso "normale" (per farmi capire: compro un TV perchè lo devo guardare e spero che si veda bene spendendo il meno possibile :P)
Pensa che ho un paio di conoscenti patiti di automobili; comprano un auto ma appena ne esce un modello "migliore" svendono la prima e fanno carte false per acapparrarsi l'ultima uscita.. 1° beati loro che se lo possono permettere.. 2° mica tanto beati poi, sicuro se avessi le loro possibilità economiche le sfrutterei meglio, contenti loro comunque, chissà però se le auto se le godono davvero. Io la mia macchina non la cambio finchè schopa.
Secondo me lo stesso discorso può valere anche per la tecnologia (pure il vestiario, moto e altro) e secondo me quando tocca certi livelli rasenta la malattia.. il consumismo a volte rende alcune persone confuse su cosa voglia dire USARE un aggeggio o un abito come mezzo per vivere meglio e cosa significhi invece illudersi di riempire un qualche vuoto semplicemente dando mano al portafogli per accapparrarsi "il meglio sulla piazza".
Ups.. sono off-topic di brutto, chiedo scusa ma mi sono fatto prendere la mano perchè nell'ultimo periodo mi ci sono "ammalato" un pochetto pure io tra forum centri commerciali e recensioni sono finito in un vortice senza uscita:D, scrivo piccolopiccolo così lo sproloquio non darà troppo fastidio.
Ci tengo a precisare comunque che rispetto invece l'altra categoria, la stessa che permea i forum come questo, quella dei veri appassionati che amano capire, approfondire e sfruttare al meglio questi meravigliosi e sudati (nel senso che costicchiano, motivo principale per il quale si viene assaliti dalla scimmia dell'"acquisto perfetto") aggeggi
Buono è fare acquisti ponderati, l'importante è non esagerare come in tutto.