Matazen, ti è poi arrivato?
e in generale, qualcuno ha aggiornamenti sul problema-spegnimento?
Visualizzazione Stampabile
Matazen, ti è poi arrivato?
e in generale, qualcuno ha aggiornamenti sul problema-spegnimento?
Citazione:
ciuchino66 ha scritto:
Un paio di domandine:
premesso che non voglio andare a spendere per prodottini forse più performanti, ma sicuramente assai più cari, tipo il pio 668 o denon 2910 per non parlare dei fratelli maggiori......
il 1920, a parere vostro, offre maggiore qualità rispetto a questi lettori di cui leggo nel foro di marche meno conosciute, ma che offrono anche loro hdmi ed altre cosine (e mi riferisco all'oppo o al kiss etc etc..)?
E in caso affermativo, la qualità in più è molta?
Seconda domandina di carattere + biecamente commerciale:
un link ove spuntare il prezzo più basso per il 1920?
Grazie assai
Quello che posso dirti e che come molti prima non prestavo molta attenzione alle performance dei vari lettori, ma dopo avere preso questo denon ho davvero visto la differenza e come sai una volta provata non si torna indietro.
ciao
Baciamo le mani.:D
E' da pochi giorni che il problema è stato isolato Denon in una maniera o nell'altra sistemerà il problema, comunque sappi che ho passato serate cercando di capire se sia meglio usare il lettore a 1080i o 720p ci sono pregi e difetti, ma direi che globalmente non cambia un granchè, mi sembra che il 1080i restituisca un'immagine più morbida è dettagliata a scapito di un maggiore flickering (intendiamoci la differenza è quasi impercettibile). Ora per evitare il problema di spegnimento lo uso a 1080i, ma data la qualità lo userò mai a 720p ?Citazione:
lupus ha scritto:
Matazen, ti è poi arrivato?
e in generale, qualcuno ha aggiornamenti sul problema-spegnimento?
ciaoooooooo
Ciao ragazzi.Leggo solo ora del problema al 1920.
Io ne ho acquistato uno da tsn versand qualche settimana fa ma che non ho potuto testare perchè sono in attesa del vpr.Sapete se questo problema riguarda tutti i 1920?In caso affermativo come devo muovermi per risolverlo?
Leggi i post.Citazione:
Satoshi ha scritto:
Ciao ragazzi.Leggo solo ora del problema al 1920.
Io ne ho acquistato uno da tsn versand qualche settimana fa ma che non ho potuto testare perchè sono in attesa del vpr.Sapete se questo problema riguarda tutti i 1920?In caso affermativo come devo muovermi per risolverlo?
ciao
un aiutino: a partire dalla pagina 19, messaggio proprio di jamestont del 12-10-2005 13:18.Citazione:
jamestont ha scritto:
Leggi i post.
Anche io sono sintonizzato su questa discussione ;)
grazie per la risposta ;)Citazione:
jamestont ha scritto:
E' da pochi giorni che il problema è stato isolato Denon in una maniera o nell'altra sistemerà il problema, comunque sappi che ho passato serate cercando di capire se sia meglio usare il lettore a 1080i o 720p ci sono pregi e difetti, ma direi che globalmente non cambia un granchè, mi sembra che il 1080i restituisca un'immagine più morbida è dettagliata a scapito di un maggiore flickering (intendiamoci la differenza è quasi impercettibile). Ora per evitare il problema di spegnimento lo uso a 1080i, ma data la qualità lo userò mai a 720p ?
ciaoooooooo
curiosità: quale cavo HDMI usi?
ciao
:cool:
Citazione:
lupus ha scritto:
grazie per la risposta ;)
curiosità: quale cavo HDMI usi?
ciao
:cool:
Non ricordo la marca purtroppo, cavo da 1 metro, spero non scoprire che concausa sia il cavo, ma non penso.
cavo comprato a San Marino a 29 euro ma che magicamente a milano costa non meno di 49 euro, stesso identico cavo. stessa confezione.
ciao
Sono riuscito a trovare un pò di tempo e ho provveduto a confrontare l'oggettino con il lettore Nad:
premetto: non sono un esperto e quindi quello che riporto sono solo mie sensazioni:
ascolto CD: dico subito, in Nad ha una marcia in più, ma nonostante questo il Denon non suona male: perde qualcosa nella precisione delle alte frequenze ed il basso è sicuramente meno profondo, nel complesso il Nad ricrea più fedelmente la scena sonora;
ascolto SACD: la musica cambia, sicuramente ho avuto una buonissima impressione, le carenze sopra descritte vengono annullate e diventano vantaggi, al mio primo impatto con i l SACD sono rimasto molto positivamente sorpreso.
Questo è quanto atendo le Vs. impressioni.
:)
Citazione:
Satoshi ha scritto:
Ciao ragazzi.Leggo solo ora del problema al 1920.
Io ne ho acquistato uno da tsn versand qualche settimana fa ma che non ho potuto testare perchè sono in attesa del vpr.Sapete se questo problema riguarda tutti i 1920?In caso affermativo come devo muovermi per risolverlo?
A riconferma del problema da AVforum:
Hello,
Yesterday i bought an Denon 1920 DVD player. The image quality at 720p is really amazing. The only problem is that when i want to change disk the dvd player shuts it's self off. I have to disconnect the mains, wait 10 seconds and put the power back on. When i change the HDMI setting to 480 (570p) there's no problem. When the movie is playing and i press the HDMI button to 720p or 1080i the image is shown. Wy can't the DVD player just play it from the beginning instead of having to select HDMI mode every time you switch movie,...
Jeffrey
Volevo chiedere ai possessori del 1920:
riguardo l'aspetto audio (mi riferisco all'ascolto dei CD) mi date notizie confortanti?
Utilizzo attualmente un pioneer 444s (lettore dvd) anche per l'ascolto di cd (il budget quello è....); secondo voi vado a migliorare? Può il 1920 darmi delle soddisfazioni da questo punto di vista?? Ho letto quanto scritto precedentemente in rapporto al NAD (e ciò mi solletica....).
Per la cronaca sul sito pioneer leggo rispetto al 444:
"192KHz/24-bit Audio DAC for Superb Sound Guality - Burr Brown"
Grazie assai
Baciamo le mani:D
Finalmente sono riuscito a collegare il Denon 1920 al TV con un cavo HDMI. Ero molto curioso di vedere cosa sarebbe stato in grado di fare con le foto digitali, infatti pensavo che potendo uscire a 720 o 1080 linee la qualità delle foto ne poteva trarre grossi benefici, invece sono rimasto deluso. La qualità è leggermente superiore a quella della SCART, ma nemmeno paragonabile a quella del PC collegato sulla VGA. Qualcun altro ha fatto prove simili? Qualcuno sa se esistono lettori DVD capaci di sfruttare al massimo le qualità dei moderni TV LCD?
Ciao
Citazione:
claxpi ha scritto:
Finalmente sono riuscito a collegare il Denon 1920 al TV con un cavo HDMI. Ero molto curioso di vedere cosa sarebbe stato in grado di fare con le foto digitali, infatti pensavo che potendo uscire a 720 o 1080 linee la qualità delle foto ne poteva trarre grossi benefici, invece sono rimasto deluso. La qualità è leggermente superiore a quella della SCART, ma nemmeno paragonabile a quella del PC collegato sulla VGA. Qualcun altro ha fatto prove simili? Qualcuno sa se esistono lettori DVD capaci di sfruttare al massimo le qualità dei moderni TV LCD?
Ciao
Come potrebbe, la risoluzione rimane comunque ben inferiore a quella di una digitale 3 Mp
Citazione:
claxpi ha scritto:
Finalmente sono riuscito a collegare il Denon 1920 al TV con un cavo HDMI. Ero molto curioso di vedere cosa sarebbe stato in grado di fare con le foto digitali, infatti pensavo che potendo uscire a 720 o 1080 linee la qualità delle foto ne poteva trarre grossi benefici, invece sono rimasto deluso. La qualità è leggermente superiore a quella della SCART, ma nemmeno paragonabile a quella del PC collegato sulla VGA. Qualcun altro ha fatto prove simili? Qualcuno sa se esistono lettori DVD capaci di sfruttare al massimo le qualità dei moderni TV LCD?
Ciao
Come potrebbe, la risoluzione rimane comunque ben inferiore a quella di una digitale da 3 Mp figurati una da 5, e poi scusa hai un htpc e poi usi il lettore per guardare le foto ?
Degustibus
ciaoooooooooooo
Hai mai guardato le foto della macchina digitale con un HTPC? Bhè ti assicuro che non sono confrontabili con quelle del Denon (sembra che il processore interno quando capisce che deve visualizzare dei file Jpeg li elabori comunque alla risoluzione PAL). Per quel che riguarda il fatto di usare il Denon o il PC ci sono da fare alcune considerazioni:Citazione:
jamestont ha scritto:
Come potrebbe, la risoluzione rimane comunque ben inferiore a quella di una digitale da 3 Mp figurati una da 5, e poi scusa hai un htpc e poi usi il lettore per guardare le foto ?
Degustibus
ciaoooooooooooo
1) Per velocità e semplicità di utilizzo qualsiasi lettore DVD è molto meglio di un PC (vallo a dire a mia moglie di accendere il PC....)
2) Penso che, se la qualità delle immagini fosse stata paragonabile a quella dell'HTPC, in tanti avrebbero potuto cominciare a beneficiare dell'alta risoluzione con dei contenuti disponibili a tutti (appunto le foto digitali)