Io ti suggerisco di resistere...:D
Secondo me non è l'anno buono per fare upgrade... e credo nemmeno il prossimo... poi avendo un signor VPR come il tuo. ;)
Visualizzazione Stampabile
Leggendo il primo test di Cine4Home sembra che il nuovo Jvc 5000 riesca nell'impresa di mantenere il contrasto nativo e il nero del X500 nonostante il netto aumento della luminosità. E il dettaglio è notevolmente superiore...
il problema è l'upgrade del conto in banca..!!!!!:D
:D.......
Io nn sono esperto come voi , ma il nero che ho visto dell X-5000 è davvero notevole i dettagli e la luminosità idem
Rispetto a L epson ls10000 visto 15 min prima non è un gradino sopra ... Anche due...
Poi non so a che nero siete abituati ma questo è un gran bel nero .... Figuriamoci l X-7000
Saluti
Addirittura due gradini sopra all'Epson Ls 10000 che ho ammirato di presenza? Dalla recensioni è giudicato di poco inferiore per contrasto e nero al Jvc 500, ma lo surclassa in dettaglio e luminosità e ha pure il vantaggio del laser.
Se ora invece io modello X5000 surclassa in tutto l'Epson, beh allora sarà veramente eccezionale...
La recensione di cine4home lasca poco spazio a dubbi sull'x5000: luminosità importante, al pari dei Sony, dinamica e contrasto superbi, nero al solito da riferimento, con la possibilità come di consueto di agire sull'iris a seconda delle esigenze e dell'ambiente, soprattutto dettaglio e definizione nettamente migliorati rispetto al predecessore, superiori anche all'epson 10000, sia su contenuti 2k che 4k, direi che si tratta di una macchina eccellente sotto tutti i punti di vista.
Se ha contrasto superbo allora non riesco a capire come mai jvc dichiari un netto calo dello stesso. Errore?
Noto comunque una cosa strana nelle immagini dove viene comparato con gli altri vpr: l'immagine dell'X5000 risulta sempre "zoomata" rispetto agli altri VPR.
Potrebbe questo influenzare la comparazione?
Saluti
Marco
"we have measured: Trimmed to maximum light output reaches the X5000 a native contrast ratio of 24,000: 1, calibrated remain which around 21,000:. 1 This is actually only slightly less than the X500, the light increase was carried out so as good as not at the expense of dynamic range."
Abbiamo misurato, col massimo output luminoso, un contrasto di 24.000:1, e a vpr calibrato di 21.000:1, che è solo leggermente meno dell'x500; l'incremento di luminosità quindi è stato implementato così bene che il range dinamico non ne ha minimamente sofferto.
We have brought the iris to the center position and measured it again: Now the X5000 prototype device achieved a native contrast of 30,000: 1 with a brightness of 1250 lumens. So you exchanged 25% brightness contrast against a profit of 50%. This setting reaches the X5000 metrologically exactly the same black level as its predecessor X500, but is the "upper end" more light available and thus a higher contrast and dynamic range.
(A proposito dela preoccupazione che un più elevato flusso luminoso possa alzare il livello del nero, l'autore rimarca la possibilità di agire sulla apertura variabile del diafranmma):
Abbiamo portato l'iris in posizione centrale e misurato di nuovo il contrasto: adesso l'x5000 raggiunge un contrasto nativo di 30.000:1 con una luminosità di 1250 lumens. In questo modo, perdendo il 25% di luminosità si guadagna però il 50% di contrasto; con questo setting l'x5000 raggiunge esattamente lo stesso livello del nero del suo predecessore x500, ma col vantaggio di una maggiore luminosità disponibile ed allo stesso tempo un più alto contrasto e range dinamico.
Nessuno discute la bonta' dell'X5000,tuttaltro ;)
Solo che x sfruttare appieno le features dei nuovi Bluray UHD si deve andare sull'X7000,e visto che non costa poi molto di piu' rispetto al fratello minore(con in piu' una serie di caratteristiche come il contrasto nettamente migliore,luminosita',etc etc),meglio puntare su quest'ultimo imho ;)
Quale?
La matrice 4K o la fonte luminosa a LED/Laser? :))
Intendevo la matrice 4k... (dovrebbe essere la features principale dei BD UHD)...:D ;)