No mikelson, bastano i cavi HDMI.
Visualizzazione Stampabile
No mikelson, bastano i cavi HDMI.
Consiglio . È arrivato il momento di uniformare la timbrica , quindi , o cambio il centrale HTM 61 , o i frontali ma gold gx 50 . Premetto , l utilizzo è 90 %HT , la stanza è di circa 20/25 m. Quadrati , e dovrei posizionare eventuali torri a circa 50/60 cm. Dal muro.
Se cambio i frontali avevo pensato alle B & w 683 , o alle CM9 , usate , trovate a buon prezzo .
Quindi con yamaha meglio MA o B&W ? , ed anche meglio le gx 50 , o le torri ? Perderei di dettaglio con il cambio con le 683 , e guadagnerei bassi ? E le CM9 sarebbero troppo per il mio ambiente ?
Tra 683 e CM9 sceglierei le ultime, ma se stai pensando alle torri sarei molto interessato alle MA GX200 o GX300, o visto che monti un subwoofer magari altri GX50 o GX100, anche al posto delle Dome. Quel ribbon tweeter è troppo interessante per non provarli integralmente. Con un subwoofer migliore guadagneresti ulteriormente spazialità, il tuo RX-A3020 AVENTAGE ne ha ancora da dare! :)
Nel caso di torri avanti guadagneresti bassi solo in PURE DIRECT.
Purtroppo le gx 200 sono fuori portata per prezzo . Prossimamente penserò anche a sostituire le dome , che però sono piazzate a circa due metri e 1\2 sul muro , e non credo che le gx 50 si possano attaccare al muro . Invece , al momento mi piace l'idea di cambiare anche il sub . Ho trovato usato un sunfire 10, pensi che potrebbe fare al caso , meglio del IL Basso ?
Quindi l'opzione è
1 tengo le gx 50 , cambio il centrale con quello della serie gx , e cambio il sub
2 mi tengo il centrale HTM61 , prendo le CM9 , e cambio il sub
Cosa faresti? Pensando sempre che voglio sfruttare al meglio IL MIO AVENTAGE 3020
Tra un anno metto le casse di presenza (non ho possibilità di trovare spazio per surround posteriori ) e vedo come sostituire le dome
Cosa farei... Tenderei a costruire il set tutto con i ribbon tweeter della serie GX. Ma non capisco perché non puoi montare i surround?
La sala non è grande . Ho il divano appoggiato alla parete con grande finestra dietro . Le due dome che funzionano da posteriori sono in alto sulla parete dove si trova il divano agli angoli (non alla stessa distanza perché il divano e di fronte alla tv e al centrale , ma la parete e più lunga , quindi una sta tipo a due metri e l' altra a due. E mezzo ) . Potrei al massimo posizionare le due gx 50 per terra , o su due stand , ma sempre ai lato del divano sotto le dome .
Sarebbe forse possibile avere posteriori (in tal caso le due gx 50 ) ai due lati del punto di ascolto e le dome , che in tal caso fungerebbero da surround , proprio sopra le posteriori ?
Grazie TOny , come altre volte , i tuoi suggerimenti sono sempre preziosi .
Scusa per il sub ? Potrebbe andare bene sunfire hrs 10 , o velodyne impact 10 o 12 , o altri che mi puoi suggerire ?
Le casse a terra NOOOOooooo su degli stand va benissimo invece. Anche se li metti al lato del divano, non è la fine del mondo: Dolby e DTS prescrivono 110° come angolazione dal punto di ascolto, se li metti lateralmente stai su 90°, troppo "wide" ma con il YPAO di RX-V3020 AVENTAGE puoi misurare l'angolazione e lui può correggere, cioè quella parte della calibrazione serve proprio per compensare quando non hai posizionato al meglio le casse. Se puoi non vendi subito le Dome ma li usi come BACKSURROUND potresti ottenere un rear comunque chiuso. Puoi già fare le prove adesso, usando qualcos'altro per FRONT e concentrandoti sul surround durante le prove, prima di comprare delle casse. Moglie e figli fuori per un giorno, un po' di birra, un buon amico e... buon divertimento! ;)
Per il sub tra quelli tre citati è difficile scegliere: Impact è un entry-level, HRS10 trovo sempre piccolo, anche se con delle casse compact comunque avrà un notevole contributo nelle basse frequenze. C'è molta scelta in subwooferlandia, di cui anche i servocontrollati della Yamaha stessa, se inizio a fare i suggerimenti di altre marche avrei fatto troppo poco per quelle che non ho menzionato...
Ok , convinto di provare 4 gx , devo trovare la giusta collocazione .
Una possibile alternativa , al fine di distanziare la provenienza del suono , e non avere allo stesso posto , seppure ad altezze diverse sia surround che back surround, sarebbe posizionare le due gx 50 posteriori , un metro avanti al divano ai due lati , una sullo stand (80cm h) l'altra su una scrivania (77cm h ) . In tal caso le due dome , come back surround, resterebbero un metro dietro alle post , e ai lati in alto del divano.
Qualora non sia consigliabile posizionare i surround leggermente avanti il punto di ascolto , non resta altro che posizionare surround e back surround entrambe ai lati del divano , seppure a due altezze diverse.
Mi sono un poco ripetuto , ma spero di essermi fatto capire
E' venuto a casa mia un ragazzo del forum , perché gli ho venduto il lettore BD DENON . Nel provare un bluray è rimasto colpito dal volume del mio impianto (non dalla qualità del suono) .
Mi spiego , aveva avuto anche lui un ampli Yamaha , e lui sentiva a metà volume quello che io sentivo al 90 % .In effetti avevo notato anche io che potevo tranquillamente mettere il volume anche al massimo che era sì alto , ma non eccessivo .
Io ho tutto impostato come YPAO , ma forse ho sbagliato qualcosa .
Avete suggerimenti su dove intervenire per far funzionare adeguatamente l'impianto . Non so forse potrebbero essere i cavi , gli attacchi ai diffusori , impostazione large o small , o altre impostazioni dello Yamaha
ho un problema con un 1020, ho collegato su hdmi out 1 il vpr, su hdmi out 2 la tv, su hdm1 la ps3, hdmi 2 il bluray e hdmi 3 sky.
Fino ad oggi vedevo tutto bene senza alcun problema, stasera ho aggiunto un ampli integrato allo yamaha, l' ho rimesso a posto nella sua postazione, e non vedo più l'hdmi out 1 e l'hdmi 3 :(
ho dovuto spostare su hdmi 4 la visione di sky che funziona, ma non va più nè l'hdmi out 1 nè l'hdmi in 3.
cosa può essere successo secondo voi?
Ciao, vorrei migliorare e potenziare un po' il suono sui due canali anteriori del mio 3020.
Avrei intenzione di collegare un finale di potenza che mi possa permettere anche di fare il bi-wiring. Le casse anteriori sono già collegate con questa modalità.
I vari commenti che ho trovato qui sul forum, se non ho capito male, lasciano intendere che le mie CM9 sono un po' ostiche da "gestire".
Ho addocchiato un paio di finali che potrebbero interessarmi. Il primo è il Primare A32. L'altro è il Rotel RB-1582 MkII.
So benissimo che sono due prodotti appartenenti a fasce di mercato completamente diverse. Il Primare rappresenta il limite massimo di prezzo a cui potrei arrivare... Certo che se risparmiassi qualcosa non mi tirerei indietro ;)
Visto che non sono una cima è ben accetto qualsiasi consiglio anche su altre marche.
Grazie a tutti in anticipo.
Ciao,volevo chiederti ora nell utilizzo 5.1 hai solo le anteriori collegate in bi.wiring ?.inoltre che differenze hai notato tra collegamento normale e bi.wiring ?
puoi stare traquillamente sul 1582mk II
@mikelson: Ciao, ti confermo che ho solo le frontali in bi-wiring. Al mio orecchio, con il bi-wiring, sembra di aver guadagnato qualcosa sulle frequenze basse e sulle voci. Sto parlando in ogni caso di valori non eccezionali...
@antonio leone: Ciao Antonio, grazie per la risposta. Mi hai consigliato il Rotel perché il Primare è "troppa roba" per il mio impianto o perché più o meno hanno una resa simile? Se hai qualche altra proposta che sta nel mezzo tra questi due sono tutto orecchi! ;)