Fino a 2000 euro non c'è sintoAv che tenga il cofronto con ampli 2ch anche del valore di 500 euro, questo te lo posso mettere per iscritto.
Visualizzazione Stampabile
Fino a 2000 euro non c'è sintoAv che tenga il cofronto con ampli 2ch anche del valore di 500 euro, questo te lo posso mettere per iscritto.
Adesso non esageriamo: un'ottimo (e sottolineo ottimo) ampli HT rispetto ad un mediocre (e sottolineo mediocre) stereo fa decisamente meglioCitazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Non c'è bisogno: per me l'unica prova che vale è il doppio cieco e, come dicevo, ho avuto interessanti risultati. Il resto sono solo prese di posizione e/o suggestioni.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Ovviamente, l'ascolto è sempre l'unico vero metro di giudizio personale, che va ad incidere sulle scelte che ognuno di noi fà. Quando un amplificatore "suona bene" va riconosciuto a prescindere...poi se questo possa bastare ad acquistarlo o no...diventa soggettivo...e sappiamo tutti le decine di motivazioni che ognuno di noi potrebbe dare.
Io però, se posso, vorrei restare sull'accoppiata Marantz SR6004 e CD 6003....ovviamente per il discorso "audio"....nessuno di voi li ha sentiti? o cmq si sente di dare un giudizio/parere su questa accoppiata? (ricordo le cassse Canton GLE-490)....
Ottima accoppiata che io ho avuto ma con l'SR6003 e non il 6004 (ma è la stesa cosa).
io ho consumato i tasti a furia di dirlo, di fare sedute di ascolti.
Ma bisogna anche mettersi nei panni di chi non ha la possibilità di farlo
Non c'è bisogno del doppio cieco la differenza è lampante! Con il sinto il suono sarà anche bello ma è piatto e appena attacchi un 2ch ti accorgi di come si riempie la stanza di armoniche.Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Storia che ho sentito un sacco di volte da chi vuole evitare questo tipo di test: poi i risultati sono sempre interessantissimi. ;)
Il doppio cieco è sempre la prova del 9 che fa crollare le convinzioni di parecchi audiofili.
Per altri test si ma non per questo ;)
E perchè mai? Il doppio cieco si usa proprio per sfatare certi preconcetti che -secondo me- non hanno ragione di esistere.
Che ti devo dire io di prove ne ho fatte un'infinità e fin quando suonava solo il sinto ok anche io ne ero meravigliato ma appena attaccavo il 2ch la musica cambiava inevitabilmente, assumeva tutt'altro spessore.
Ovviamente sapevi quale era l'apparecchio che stava suonando, visto che lo attaccavi tu. ;)
Vabbè ma se mi lascio suggestionare io è meglio che cambio mestiere :D ! Un pochino ne capisco eheheheh.
La psicoacustica è una cosa normale: se fa i una prova di questo genere potresti restare stupito.
Caro Marlenio ti assicuro che la differenza è lampante.