Esperienza col Crystalio 2 3800+sharp 9000
Per esperienza personale diretta posso dire che lo street price del Crystalio II è nettamente -di molto- più bassa di quella letta nei commenti sopra. Sia nella versione 3300 che in quella 3800.
L'unica differenza tra i due è il mediaplayer interno (francamente non serve a molto) e le prese sdi HD che attualmente non servono a nulla.
L'uso pratico del 3800 in abbinamento con un proiettore Sharp 9000 abbinato a schermo stewart firehawk lx 100h a mio personale parere ha portato un enorme miglioramento all'impianto (complice sicuramente la pessima elettronica on board dello sharp).
Effettivamente i canali Sky cinema, collegati in RGB a 576 i in ingresso migliorano moltissimo utilizzando il Vpx (meno il Faruja) e sembra proprio di vedere un DVD mentre l'effetto del DVD non è troppo dissimile (in certe situazioni, ad esempio col dvd il signore degli anelli perfino migliore) dell'alta definizione, perlomeno quella sperimentata nei canali sky hd e nei file demo che si trovano in internet.
Il processore ha enormi possibilità di controllo e calibrazione memorizzabile per ogni ingresso, molto utile quella di amplificazione del nero.
Sky hd migliora ma non in maniera eclatante.
Sperimentato con il processore interno Faruja (lo stesso del 2300 e del PE quindi presumo che sia possibile in questo senso il paragone) ho notato che il processore è nettamente inferiore in tutte le situazioni tranne che in segnali video assolutamente scarsi come i canali satellitari dei canali da 800 in su, History channel e i canali di sport a compressione scandalosa in cui il faruja si difende molto bene rendendo questi canali almeno vedibili.
Il collegamento in HDMI col decoder Sky HD è nettemente inferiore rispetto a quello in RGB.
Attualmente lo uso con un lettore Lexicon RT-10 modificato SDI acquistato da poco, e debbo dire che sul fronte video NON ci sono apprezzabili differenze rispetto ad altro lettore estremamente economico (300 euro) che ho avuto in prova, un Sony 750 ovviamente modificato SDI.
Probabilmente perchè il segnale grezzo è uguale.
Non ho mai avuto l'occasione di vedere all'opera i concorrenti DVDO.
Sul fronte video il consiglio ovvio è quello di privilegiare un processore top a qualsiasi altro componente dell'impianto (a parte il vpr), soprattutto rispetto al lettore dvd perchè il miglioramento è notevole, almeno con proiettori dotati di elettronica scarsa, anche perchè il miglioramento è enorme soprattutto nella visione con Sky che prima non utilizzavo proprio preferendo il sano vecchio televisore a tubo relegando l'impianto alla sola visione di DVD.