Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Mirko ha scritto:
Quando mi vieni a tarare il Marquee prendo l'ordine,:) Sono utili per le meccaniche, cosa ci metti il 717? Hai mai provato se è in bolla? Il pre invece è sospeso con degli elastici.
Ci metto il 717 e il futuro HTPC.
è in bolla come mia nonna...è su un tavolino che sembra abbia la tremarella...:rolleyes:
Per il Marquee c'è prima Guren col suo ECP (anche se col Marquee farei molto prima...) ma comunque prima di fine luglio non se ne parla!:rolleyes:
-
In un covo di videofili bisogna che faccio credere di comprarmi un Marquee,:D come quelli che girano nei forum audio che chiedono qual'è il miglior giradischi ma poi tanto non lo comprano.:rolleyes:
-
Prova la distanza dei piedini del 717 se ci entra l'htpc se a posto. Il mio giradischi è fuori standard, quindi ho potuto inserire il pre sotto che è 44 di larghezza.http://www.avforum.it/attachment.php?s=&postid=18390
-
Citazione:
Mirko ha scritto:
In un covo di videofili bisogna che faccio credere di comprarmi un Marquee,:D come quelli che girano nei forum audio che chiedono qual'è il miglior giradischi ma poi tanto non lo comprono.:rolleyes:
Semplicemente perche' il miglior giradischi
non e' il miglior modo per ascoltare la musica,
parola di audiofilo! :) :) :)
-
Citazione:
linomatz ha scritto:
Semplicemente perche' il miglior giradischi
non e' il miglior modo per ascoltare la musica,
parola di audiofilo! :) :) :)
Perchè l'hai scritto quì e non là. La mia opignone la conosci.
-
La conosciamo tutti ........
Pero' anche tu potresti sforzarti di sentire qualcosa d'altro, magari un SACD o un DVD-AUDIO.
Chissa' che non ti piaccia !
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
La conosciamo tutti ........
Pero' anche tu potresti sforzarti di sentire qualcosa d'altro, magari un SACD o un DVD-AUDIO.
Chissa' che non ti piaccia !
Saluti
Marco
Ogni tanto ci provo di cd ne ho parecchi perchè come sai avevo solo il cd, ma non riesco, da me il cd non è come il giradischi.
-
Mirco,
Veramente ti invitavo a provare i nuovi media ad alta definizione.
E poi non sara' che ti sei affezzionato al rumore di fondo e agli altri difetti dell'LP ?
Ti dico questo perche' ammesso che ci sia per alcuni aspetti un suono piu' naturale su un LP rispetto ad un cd e' anche innegabile che come controparte ti devi sorbire anche i difetti del vinile, e non mi dire che e' perfetto perche' sai anche tu che non e' vero.
Tutto sta nel come si valuta globalmente la qualita' di ascolto.
Volendo fare un piccolo paragone per esempio quando vedo un buon vecchio film di fantascienza degli anni 50, sono perfettamente conscio che il video e l'audio sono scadenti, gli effetti speciali paragonati agli attuali ridicoli eppure propio quell'audio con quel particolare rumore di fondo e magari anche il video in bianco e nero lucubre contribuisce non so perche' a ricreare quell'atmosfera inconfondibile di suspance e di mistero.
Come vedi ci sono tanti fattori che possono contribuire a rendere piu' o meno piacevole l'ascolto ( o la visione ), ma questo esula dall'effettiva qualita' della riproduzione nella sua globalita'.
Saluti
Marco
-
Marco non vorrei passare da nostalgico ascoltatore di musica da sottofondo eufonica e scricchiolante. Il vinile nuovo non scricchiola, quelli usati se non rigati basta una lavatina. Preferisco un tic di un disco che sentirmi un cd senza rumori e senza emozioni. Guarda che quando parlo di emozioni non è per l'esecuzione ma per l'incisione. Ci sono molti dischi registrati male, ma quelli giusti confrontati con al digitale non c'è paragone. Logicamente bisogna avere la fonte che lo permette.
-
Se piace a te quello e' l'importante.
Comunque non penso propio di essere l'unico a provare emozioni ascoltando ottime registrazioni digitali.
Conosco parecchi validi professionisti dell'audio e anche loro condividono le mie opinioni : nessuno tornerebbe mai all'analogico per nessun motivo, men che meno per la qualita'.
Con i 24bit e sample rate da 48 Khz. in su ( o il DSD dei SACD ) se prima c'erano delle piccole differenze comunque compensate abbondantemente da altri altrettanto importanti fattori, ormai non c'e' propio piu' nessun motivo valido.
Cio' non toglie che tu ed altri affezionati continuiate ad ascoltare vinile a volonta'.
Il mondo e' bello perche' e' vario.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Mirko ha scritto:
Perchè l'hai scritto quì e non là. La mia opignone la conosci.
Figurati, se e' per questo non l'ho scritto ne' di qua ne' di la'!
Qui il 99% dei presenti non e' interessato ad un ascolto
stereofonico di qualita', dall'altra parte manca spesso
l'obbiettivita' vera e si e' troppo condizionati psicologicamente.
Io non appartengo ad alcuna di queste categorie, ma riconosco
una cosa fatta bene, sia in analogico che in digitale.
Io non sono un digitalista a tutti i costi
e neanche un fanatico analogista.
Per me la tecnologia usata e' sempre stata un fatto
di secondaria importanza, mentre ho sempre messo
al primo posto la bonta' delle registrazioni.
Questo si' che l'avro' detto migliaia di volte!
-
Allora quì io non devo scrivere più se a nessuno interessa. Io cerco sempre di comprare i supporti registrati bene e il modo per farli rendere al massimo a casa mia è il giradischi, però può darsi che il mio orecchio si sia abituato, quindi è per questo che volevo una riscontro.:)
-
Be scusa non ti ho mai sentito dire che esistono registrazioni digitali valide, quindi con questo atteggiamento c'e' poco da fare :
Se ho capito bene per te o vinile o niente ......., ma esistono eccellenti registrazioni stereofoniche su CD, HDCD, DVD, DVD-AUDIO, SACD e persino l'audio di alcuni LD e' valido.
Se una registrazione e' valida e' valida c'e' poco da fare.
E' impossibile non ammettere questo.
Saluti
Marco
-
Quando avevo l'accoppiata Micromega di un valore di £.6.000.000 possedevo una centinaia di cd, ora che ho il giradischi quelli che mi piacevano li ho ricomprati in vinile quindi anche se non ho più la coppia Micromega posso sempre confrontarli con un Micromega stage 2 in confronto a un Vpi. Quando vuoi sei invitato.
-
Mirco,
Contraccambio l'invito se ti capita .......
Sai che sono contrario agli apparecchi dal costo esorbitante ( e questo ancor piu' nel digitale dove a mio avviso ha ancora meno senso che non per un giradischi o dei diffusori ).
Un ipotesi : non e' che il resto del tuo impianto enfatizza il miglior aspetto dell'analogico ma trascura completamente se non addirittura sopprime i vantaggi che il digitale puo' offrire ?
Forse tu in un ascolto dai importanza e cerchi solo questi aspetti.
E' un tuo punto di vista, un tuo gusto personale, legittimo per carita' che pero' non e' detto che sia un'opinione condivisa da tutti e neanche la piu' obbiettiva e completa come giudizio finale.
Dico questo perche' sei troppo sicuro delle tue affermazioni, mentre per esempio Lino, che ne ha ascoltati di impianti di tutti i tipi ( oltre che eventi dal vivo ) ha sempre detto che ogni tipo di incisione puo' offrire buona qualita' di ascolto, non importa se analogico o digitale se ben realizzata.
Saluti
Marco