Giusto, è più corretto dire niente upscaling:DCitazione:
Originariamente scritto da fabio2678
Visualizzazione Stampabile
Giusto, è più corretto dire niente upscaling:DCitazione:
Originariamente scritto da fabio2678
straquoto chi ti ha suggerito il 585,legge di tutto ed ha un team che sforna regolarmente nuovi firmware.
ciao.
Inutile buttarsi sul 696 se non hai intenzione di usare l'hdmi, tanto vale restare sul 585/575, con una spesa minore hai lo stesso risultato se non addirittura migliore ;)
Grazie del consiglio ma secondo voi l'LG dvx9900h non ha la stessa qualità video del pioneer 585
Bisognerebbe domandarlo ai possessori, e non penso ce ne siano moltiCitazione:
Originariamente scritto da scottex
"in questo forum" :D .....ah! Lascia stare i dati sulla carta...;)
PS la bontà di un lettore, non la si dovrebbe valutare con dei DVX !!
Allora ragazzi grazie ai vostri consigli ho ristretto il cerchio a pioneer 585 e 696. Dato che la differenza di prezzo quasi inesistente, ero più propenso al 696 però vorrei essere sicuro che la qualità dell'immagine con l'uscita component in progressive scan sia identica al 585 perchè mi sembra strano che costino praticamente uguali, non è che hanno tolto qualche funzione?
Mi assicurate che sono identici con in più nel 696 l'HDMI?
Voi che dite?
Alla fine ieri ho preso il pioneer 585 e devo dire che sono rimasto molto deluso per la qualità video perchè il mio kiss dp-1000 è nettamente superiore, perchè sul 585 l'immagine si vede come se fosse a quadretti, metre sul kiss no ed anche la resa dei colori è di molto inferiore.
Quindi ho pensato di portarlo indietro e prendere un denon 1920, voi che dite avrò la stessa delusione?
Inoltre ho notato che qualsiasi lettore dvd attacchi al mio plasma panasonic 42pa30 si vede meglio in interlacciato che in progressive scan perchè quest'ultima aggiunge parecchio rumore video ma soprattutto l'immagine sembra sfarfallare, avte qualche idea per migliorare la qualità con ingesso component progressive scan? Vi chiedo questo perchè il tv è dotato di un ingresso vga secondo voi otterei miglioramenti usando quell'ingresso?
Perchè non consideri l'ipotesi di prenderti un sony n-76;qualitativamente non penso ci siano paragoni col 585 e nemmeno col 696.
Quindi secondo te è meglio come qualità video in component progressive scan il sony ns76 o il denon 1920?
Se bastasse solo questo, per equiparare la qualità di due lettori DVD, saremmo a cavallo e ci sarebbero in giro decine di player identici;);)Citazione:
Originariamente scritto da scottex
Vi prego ditemi qualcosa:cry:Citazione:
Originariamente scritto da scottex
Usa il tuo nikname x frenare le lacrime..:asd:Citazione:
Originariamente scritto da scottex
Rispetto al denon 1920 non ti saprei dire,posso solo confermarti che il sony a fronte di un costo di 160 euro circa offre una qualità ottima;lo posseggo ormai da una ventina di giorni e sono pienamente soddisfatto.inoltre il denon mi pare che costi intorno ai 300 euro,dipende quindi da quanto vuoi spendere.
La prova l'hai fatta con un DVD o con un Divx? In un tuo precedente intervento hai spiegato che la resa con i DVD normali ti interessa poco mentre quello è invece il parametro maggiormente preso in considerazione quando si giudica un player.Citazione:
Originariamente scritto da scottex
Questo per dirti che quello che viene giudicato un ottimo player (sottinteso: con i DVD) potrebbe non esserlo per i Divx e viceversa. Tieni conto di ciò quando chiedo o valuti un suggerimento.
Cioa, Marcello.
[QUOTE=scottex]Vi prego ditemi qualcosa:cry:[ti confermo le impressioni di alex 78 ottimo in component.:) :)