Visualizzazione Stampabile
-
Aggiornamento.....
Niente prova JBL 280! ovvero ne è arrivata solamente una:eek: purtroppo unica spedizione con due colli ed uno è andato smarrito.....vedremo come andrà a finire per adesso non mi va nemmeno di collegarne una...
Per l'amplificatore sto valutando ancora qualcosa ma ogni modello che trovo non ha nemmeno ingresso ottico e tantomeno uscita sub (avevo trovato il rega brio ad un ottimo prezzo).
A presto.
-
accidenti come fanno a smarrire un collo nemmeno troppo piccolo poi....:confused:
-
Non ne ho idea, dicono che si è rotto il camion e nel trasferire tutto in quello nuovo potrebbero averne smarrito uno...
Il problema è che erano due "colli" in unica spedizione, certo non'è une bella cosa, vediamo se risolvono cavolo!
-
Mi aggiungo anch'io alla lista di quelli che puntano il dito alle casse, al nuovo ambiente o a tutti e due.
Con le JBL il Nad dovrebbe andar bene, teoricamente, anche se forse c'è di meglio.
Quanto agli ampli citati, da possessore di Yamaha A-S 501 ti garantisco che è dotato sia di uscita subwoofer, sia di ingresso ottico. Utilizzandolo con i diffusori in firma, non è asciutto di bassi per niente, non è però neanche un campione. Viene fuori un suono equilibrato, molto dettagliato, ottimo sui medi con voci piene e corpose. Il suono nn è freddo ma neutro vicino alla zona calda. È un suono che onestamente mi piace ogni giorno di più. Ahimè soffre della mancanza di un bluetooth integrato, per me importante per la musica liquida e dell'esclusione del pre. È per questi due motivi che sto "cacciando" un Audiolab 6000a.
Nel tuo caso non mi preoccuperei tanto in vista del sub, ma cmq sono (quasi) convinto che il problema non riguarda l'ampli, ma il resto della catena,escludendo i cavi di potenza che se adeguati (2.5 -4.0 mm), bastano per tutta la potenza del tuo sistema.
-
Grazie mille.
In effetti c'è il rischio che cambiando amplificatore non risolvo idem al contrario cambiando solo diffusori, lo smarrimento della JBL è stato disastroso! avrei potuto fare una prova validissima e rendermi subito conto su cosa conveniva intervenire.
Mentre adesso non posso acquistare una coppia di diffusori solo per provare perchè se non va non posso certo restituirli...
Per gli amplificatori sto trovando una difficoltà assurda in quanto non si torva niente disponibile, con questa storia dei micro processori e semiconduttori bloccati dalla Cina i negozi non hanno niente (per lo meno alla mia portata di budget entro i 600 Euro o giù di li) unica soluzione sarebbe di prendere qualcosa che trovo online ma non'è il modo in cui mi piace fare questo tipo di cose "così a casaccio".
Il Marantz NR 1200 è troppo tecnologico per le mie esigenze e poi dicono non suona bene, Cambridge la serie AX-R sembra troppo Entry Level e molti la sconsigliano (interessante sarebbe AX-R 85 trovato sotto i 550 Euro) poi con questa serie AX potrei sfrutttre anche il sintonizzatore integrato e vendermi il mio attuale Rotel RT 11 Rotel per monetizzare.....la serie CX Cambridge un pò fuori budget poi il discorso che non ha controlli alti-bassi e bilanciamento non mi piace affatto, riconosco che in teoria non servono che anche io ascolto sempre con i toni i "Flat" ma è sempre e meglio averli (con possibilità di bypassare) e lo dico perchè adesso con il Nad mettendo gli alti quasi al massimo riesco a colmare al 90% il vuoto che si era colmato anche se non' una soluzione ideale.
Poi per 850 euro che pochi non sono......capisco la nuova tendenza :) concludo con il Rotel RA 12 introvabile anche se per soli 10 wat in più per canale non saprei nemmeno se converrebbe prenderlo.......
Mi sta passando la voglia, una cosa semplice sta diventando un'odissea:D
Adesso do un'occhiata in casa "Yamha" sperando di trovare un minimo di scelta.
Grazie mille per l'aiuto.
-
potresti anche prendere in considerazione anche un finale pro tipo Crown, XLs 1002, oppure un QSC rmx 850 sei attorno ai 300/350€ lo colleghi al nad come pre...
Ti togli il dubbio spendendo poco, poi non si sa mai quando trovi la jbl i watt male non gli fanno....!!!
-
@2112luca: In effetti lo stavo valutando ma se cambio devo risolvere anche il discorso "Ingressi Digitali" mentre il Sub attivo credo potrei pilotarlo lo stesso con un finale dedicato, però avrei sempre quel problema (ormai quasi ogni apparecchio non ha più uscite analogiche RCA) per dire il TV l'ho dovuto collegare all'amplificatore sdoppiando l'uscita cuffia :eek:
Una cosa fondamentale vi chiedo:
Siccome è cosa quasi fatta per il Cambridge AX-R100 (anche se non so qualitativamente come possa essere rispetto al Nad fuorhè avere più corrente...) tutti gli ingressi digitali sia in coassiale che ottico in uscita rimangono digitali? la qualità è nettamente superiore al segnale analogico che sto utilizzando?
Ve lo chiedo perchè da quanto ho capito il segnale digitale una volta entrato viene riconvertito in analogico su questo modello??? allora mi e vi chiedo quale vantaggio ottengo a prendere un segnale digitale per poi modificarlo nuovamente in analogico?
Tutta questa storia si è vero per avere qualche wat in più ma se la situazione digitale è come descritta tanto vale prendere un semplice integrato analogico basilare ben suonante senza tanti fronzoli tecnologici e se poi un giorno non potrò farne a meno aggiungere un Dac come si deve esterno...sono un po confuso.
Che voi sappiate ci sono comunque modelli di Amplificatori integrati che restituiscono il segnale ai diffusori in formato digitale senza stravolgere niente? probabilmente il mio budget risicato mi espone queste problematiche.
Grazie mille a presto.
-
Sinceramente non capisco tutta questa corsa al digitale se poi il mercato sta andando verso il vinile stadio phono e quindi analogico.
Comunque secondo me come detto sono le casse, se vuoi fare la prova con altro ampli il mio consiglio e di prendere un finale pro, anche usato con 100/150€ qualcosa trovi, usi il nad come pre attacchi il finale alle uscite pre, il sub lo puoi collegare all'uscita sub del nad che mi pare che sul nad ci sia...
Io sono dell'idea che l'amplificatore deve fare bene solo quello se fa troppe cose qualcosa la fa male...quindi pre fa il pre, finale fa il finale.
Se poi ti serve il dac ne prendi uno esterno che fa solo quello ormai a prezzi accettabili ci sono cose interessanti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alexxxxx
@2112luca: In effetti lo stavo valutando ma se cambio devo risolvere anche il discorso "Ingressi Digitali" mentre il Sub attivo credo potrei pilotarlo lo stesso con un finale dedicato, però avrei sempre quel problema (ormai quasi ogni apparecchio non ha più uscite analogiche RCA) per dire il TV l'ho dovuto collegare all'amplificatore sdop..........[CUT]
Vedo difficile che una sequenza di 0 e 1 possa muovere gli altoparlanti dei diffusori. In ogni caso nel diffusore ci dovrebbe essere qualcosa che trasforma la sequenza in un segnale analogico.
-
[QUOTE=Alexxxxx;Che voi sappiate ci sono comunque modelli di Amplificatori integrati che restituiscono il segnale ai diffusori in formato digitale senza stravolgere niente? [/QUOTE]
Il segnale ai diffusori va solo in analogico.
-
Ottimo.
Quindi per forza riconvertito in analogico per ovvi motivi...
Per il discorso digitale lo eviterei come la peste :D solamente tutti gli apparecchi che ho hanno uscita digitale o coassiale oppure ottica niente altro quindi obbligato per farli rendere al meglio ad amplificatore con relativi ingressi dedicati oppure Dac esterno ed a questo punto visto che non'è il momento di spendere migliaia d'euro terrei anche il Nad (chissà che guadagni qualcosa con Dac).
Il tutto perchè la vedo dura che un Cambridge AXR 100D già compreso di sintonizzatore e dac integrato al costo esiguo di 550 euro possa suonare tanto meglio del mio amplificatore...non per sminuire i 550 euro ma se apparati simili costano minimo il doppio (ancora classificati entry level) fino a dieci volte di più, questo mi fa riflettere.
Alternativa forse più sensata sarebbe il Cambridge CX61 che potrei ottenere per 300 euro dando indietro il mio sintonizzatore e ampli.
Avete idea di questo nuovo CX61 coma possa andare?
Grazie mille.
-
Visto e sopratutto perché i soldi in questo caso (e sempre) sono importanti, ti faccio delle domandine, perché se ne è parlato di molte cose insieme:
1. il suono del Nad che hai adesso ti piace? Occhio che va testato con le casse nuove
2. la potenza del Nad ritieni sia il problema principale?
3. ti servono nuovi ingressi che il Nad non ne ha?
4. ti servono anche nuove funzioni, cioè bluetooth, Dac, ecc??
-
@Yamaha79: Ottima riflessione ti rispondo in ordine.
1) lo trovo leggermente carente nella gamma media(vocale) ho risolto in parte aumentando il "Treble" ma non'è una cosa che mi piace per le "S" sono diventate un pò distorte/strappate.
2) Nessun problema va bene così.
3) Avrei bisogno di 2 ingressi digitali (1 Coassiale 1 Ottico) anche se tramite uscita cuffia TV sono riuscito a scalinare ma credo di perdere un pò nella resa?
4) Assolutamente no, nessuna cosa aggiuntiva.
Tornando alla prima domanda visto che col cambio salone avevo cambiato anche il Cavo (passando ad oehlbachda 2,5mm) ieri ho preso nuovamente 5 metri di cavo Rega Duet che utilizzavo in precedenza per ricreare la stessa situazione precedente.
Di fatto emergono più i "NO" nel cambio che i "Si" giustissima osservazione hai fatto.
Potrei solamente (una volta fatta anche verifica con il nuovo cavo) od orientarmi su nuovi diffusori nel caso il cavo non colmi questo piccolo "vuoto" oppure un semplice dac 2 ingressi tipo quello piccolino della Cambridge...ma non vooglio dare risposte inesatte, meglio attendere il vostro aiuto.
Grazie ancora!!!
-
un dac qualsiasi anche di basso costo ha un ingresso, s/pdiff, XLR AES/EBU, Ottico, USB, quelli più recenti vengono dotati anche di HDMI o RJ45 per l'utilizzo della connessione I2s.
Di conseguenza al dac potresti tranquillamente collegare, un lettore cd come meccanica, l'uscita digitale del TV, un pc, uno streamer, e sicuramente dimentico qualcosa...
Ma prima di spendere soldi in cavi, ampli, dac, dovresti avere la fortuna di trovare qualcuno che ti fa provare delle casse da pavimento per toglierti ogni dubbio, se hai qualche negozio a fronte di una caparra potresti vedere se ti prestano qualcosa per provare, se la prova riesce dai dentro le Kef e con la differenza prendi quelle nuove o usate da pavimento
-
Perfetto.
In pratica a spendere c'è sempre tempo...:)
Posso provare al negozio dove solitamente vado se mi fa fare questa prova oppure vado li con il mio Nad e Kef e provo da lui qualche diffusore che ha, ovviamente pilotato tutto con il mio amplificatore.
Cerco di darvi notizie quanto prima.