Mediainfo riconosce l hlg, per quello che so per avere un filmato hdr servono file a 10 bit. Cmq mi informo meglio e ti faccio sapere.per la nota Sony io l ho intesa invece che per vedere l "hdr" serve collegare la telecamera al tv per forza.
Visualizzazione Stampabile
Mediainfo riconosce l hlg, per quello che so per avere un filmato hdr servono file a 10 bit. Cmq mi informo meglio e ti faccio sapere.per la nota Sony io l ho intesa invece che per vedere l "hdr" serve collegare la telecamera al tv per forza.
Questione Powerdvd e lettura Bd 4K.
Vorrei elogiare tantissimo questo programma,unico in commercio a saper leggere i Bd normali e quelli 4K.:rolleyes:
L’unico ad avere tantissimi bug,a porre come limite un scheda video integrata,Intel Hd 6300,che a stento supporta la risoluzione 4K nel desktop per poter riprodurre i Bd 4K e sopratutto l’unico che non gestisce tale riproduzione con le schede video,Amd o Nvidia, dedicate :rolleyes: :rolleyes:
Anche gli altri player,freewere o a pagamento,non ci fanno una bella figura che leggono solo file su Hd e non dal lettore.
Risultato?Ti prendi un lettore da tavolo che fai prima e lo colleghi direttamente al Pre mch...
be la croce non la butterei solo addosso a powerdvd (il quale per inciso pagherà credo una cospicua "parcella"), ma ai detentori dei diritti pretendono che i loro media vengano utilizzati con uno specifico hardware per "proteggerli" dalla pirateria, cosa che ovviamente non serve a nulla e penalizza solo chi si compra i dischi originali...
amd ed nvidia a quanto pare la "parcella" non la vogliono pagare e allora non si possono usare...
Esatto,non serve praticamente a nulla e ciò significa non poter utilizzare il Pc per guardare i film in 4K anche perchè chi assembla un Htcp non si sognerebbe mai di usare la scheda video integrata nella Cpu...
E guarda caso,chi non vuole il classico lettore da tavolo e vuole utilizzare il Pc,gli "converrebbe" scaricarli su Hd :rolleyes:
Sembra un controsenso che effettivamente hanno fatto tutto ciò per combattere la pirateria :rolleyes:
invece la mia esperienza è opposta. Impostando nel pannello di controllo di windows " USA APP E GIOCHI HDR " in attivato ho notato che i colori non sono più slavati. Settando predetta impostazione di windows in disabilitato quando lancio un filmato HDR utilizzando madVR , appare sulla TV il logo HDR ma i colori sono appunto slavati.
Ho risolto attivando usa app e giochi HDR. Nonostante leggo sempre il commento di non attivare l'HDR di windows