ok pardon :)
Visualizzazione Stampabile
In realtà vivo in provincia e gli unici due negozi di HiFi &co hanno poco, nulla da farti provare...
Quindi non ho provato il Magnat e non so come suoni è anche per questo che cercavo qualche consiglio in più prima di recarmi a fare ascolti da qualche parte...
a proposito consigli su negozi con buona scelta in Toscana od eventi regioni limitrofe?
Detto questo cercherò quanto prima di fare una prova “seria” perlomeno per scegliere quale strada percorrere...
Comunque il pensiero di non saper apprezzare adeguatamente certe sfumature è sempre più
Per i diffusori hai ragione, inutile mettere tutto in dubbio non se ne uscirebbe mai
Comunque in ambito ht resteresti su Denon?
In ambito stereo invece qualcuno se la sente di fare nomi?
Grazie
Sugli eventi: C'é un evento a Roma questo w-e:
http://www.avmagazine.it/forum/134-e...-novembre-2017
http://www.milano-roma-hi-fidelity-a...017_index.html
Non ci sono mai stato, l'unica indicazione che posso dare è che la location scelta privilegia chi arriva in auto (non si entra nemmeno in città).
Su Denon: sì, starei su questo marchio, ha un buon rapporto prezzo / qualità e la fama di una buona prestazione anche in campo musicale. Io ho preso Marantz (che oggi è un diverso marchio dello stesso produttore) per motivi di spazio (linea slim) altrmenti lo avrei preso anche io.
Su marchi / prodotti stereo: se non lo hai già fatto comincia a vedere la sezione "due canali" di questo forum, eventualmente posta lì un quesito specifico (attenzione a non duplicare titolo e post iniziale di questa discussione, il regolamento non lo ammette) indicando che casse hai, un budget di massima, ed i mq dell'ambiente.
purtroppo questo we lavoro... :( altrimenti sarebbe caduta proprio a pennello... oltretutto proprio con 6400 3 la serie 700 (che dovrebbe essere l'evoluzione della cm) senza considerare tutto il resto...
da profano con denon, sottodimensionamento (evidente) a parte, non mi son trovato male quindi salvo nuove idee potrei restare in "casa"...
vedrò di chiedere aiuto anche di la facendo attenzione a non infrangere il regolamento...
grazie ancora di tutto sei stato disponibilissimo, gentilissimo ed altrettanto paziente
Aggiornamento...
ho visitato un po' di negozi non troppo distanti da casa ed ho fatto chiacchiere coi vari negozianti... (non tutti a dir la verità)... sopratutto ho fatto un po' di ascolti e... al momento mi sento più improntato verso la soluzione multicanale...
diciamo che mi pare di trovare un deficit maggiore nell'ascolto di un film in stereo che in quello di un disco utilizzando un avr...
così al momento ho deciso di riprendere questa discussione invece di aprirne anche una nuova nell'altra sezione...
venendo al dunque volevo chiedervi qualche opinione sugli ampli che mi hanno attratto:
-Cambridge cxr 120 con b&w 704
-Arcam avr 850 con B&W cm8
purtroppo non son riuscito a provare l'accoppiata con le cm9, ma intanto mi pare meglio, molto meglio di niente
cosa ne pensate?
il cxr 120 me lo propone a 1900, ma mi consiglierebbe il 200 che non aveva da farmi provare a 2300
l'avr 850 sarebbe disposto a cedermi il demo a 3500 (e forse anche meglio) contro i 6000 del nuovo.... altrimenti l'avr 550 nuovo a 2900
infine non c'è stato tempo di fare l'ascolto (ma posso tornare a provarlo), ma mi ha proposto/parlato di un Pathos cinema x usato a 3500 (da quel che ho capito non trattabili)...
con la linea cm quale vedreste meglio? so che ho messo la elettroniche con budget anche molto differenti, ma non avendo potuto fare raffronti effettivi dove mi suggerireste di approfondire?
dell'ipotesi pathos che ne pensate? dovrebbe essere di livello superiore? Non ha però hdmi etc... potrebbe valerne la pena od è rischioso? oltre che sorpassato? in giro si trovano pochissime info...
Scrivo più che altro per complimentarmi per essere uscito dall'impasse in cui ti trovavi, quanto ai setup proposti credo di non poter dare un contributo, sono abituato a molto meno e mi risulta difficile discernere tra il meglio ed il meglio ancora. Lascio il campo agli altri rispondenti, per quello che vale credo che sei sulla strada giusta.
Ledoff hai PM!
Comunque volevo anche chiederti se hai trovato differenze tra le CM8 e le 704 s2? Io ho ascoltato le CM1 e mi ricordo che le voci erano molto "dietro" e che erano meno dinamiche rispetto a Dalì opticon2 e SA mantra 10.....con la nuova serie è migliorata la situazione?
Ciao e grazie!
meglio il 200 se puoi
se vuoi uscire da questi marchi e valutare anche altri top di gamma vedi anche il nuovo rotel RAP
grazie, anche se al momento sembra è meno facile da trovare e provare... ;)
l'avr 850 non vale la differenza d'esborso neanche a questi prezzi? si legge che non vale la pena acquistarlo perché con la differenza tra questo ed il 550 di solito c'é spazio per un finale di livello....
ero orientato su arcam anche per dirac visto che mi si consigliava un sistema di correzione di qualità... ma visto che lavora su pc esterno non si potrebbe acquistare il software indipendentemente? Leggevo anche che sarebbe il caso di far fare la correzione al rivenditore specializzato perché il microfono in dotazione non è di livello e perché non è così semplice fare settaggi perfetti...
alla fine ha realmente senso influenzare la scelta anche per questo...
gli avr arcam sono usciti da un po' sarebbe il caso di cercare qualcosa di più nuovo come il rotel o restano sempre all'avanguardia?
in questo senso non sono macchine upgradabili? quando uscirà il nuovo modello o si resta col vecchio o si passa al nuovo, giusto? e quel giorno se, per assurdo, si decide di fare il cambio quanto svaluterà il nostro sintoampli? 70-80-90% dal listino?
so che non si dovrebbe scegliere in funzione di questo, ma visto che la cifra sarebbe comunque non irrisoria (almeno per le mie finanze) tenderei a valutare anche l'aspetto valore/funzionalità in prospettiva...
a tal proposito (e così concludo) se mai decidessi di fare upgrade anche dei diffusori passando alla serie 800 (esempio 803) nessuno di questi saprebbe pilotarle? sarebbe necessario cambiare anche l'ampli oppure servirebbe in ogni caso aggiungere un finale importante per diffusori del genere... solo teoria visto che probabilmente la mia stanza non li su/sopporterebbe, ma non si sa mai cosa faremo...
Oltre alle domande sopra vorrei chiedere se col Cambridge usassi un software free tipo rew (od altro) potrei risparmiare soldi ed avere un risultato paragonabile?
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi e rispondere a qu sta e/o alle precedenti domande
Buon weekend a tutti!!!