Sinto marantz, sul due canali un push pull da 12w. Cinese sulla cifra da te stilata
Visualizzazione Stampabile
Sinto marantz, sul due canali un push pull da 12w. Cinese sulla cifra da te stilata
onestamente tra i due mi butterei sul 2040 pure io...non avendoli mai ascoltati entrambi a pelle farei così...
TUTTI, ma proprio TUTTI dicono che Marantz sia il più musicale tra i sinto, può essere un bene e un male, un bene perché sembra un sinto che sappia fare un po tutto...male perché non sembra specializzato in niente... se a te interessa più HT vai su yamaha!
ci tengo a precisare che queste mie opinioni sono dettate da tonnellate di cose lette ma non provate sulle mie orecchie
Yamaha nel ht è eccezionale, molto equilibrato su tutti i parametri e con le Klipsch si sposa bene, sebbene non sia un mostro di brutalità.
Dove li hai trovati a 900? In Germania?
scusa una cortesia, visto che sono già 2 o 3 volte che lo dici, ma cosa intendi per BRUTALITA' in un sinto ampli?
ho sempre sentito solo impatto e dettaglio come aggettivi, ma brutalità mai
Per brutalità intendo un ampli che sia davvero cattivo nel far emergere quelle che sono le peculiarità di certi film, quindi che sia molto dinamico, secco, con un'enfatizzazione dei bassi.
Questo significa perdere musicalità, senza dubbio, ma c'è un notevole guadagno in ambito cinema.
Sto aspettando di testare un Pioneer perché credo che tali caratteristiche siano molto più facili da ottenere con un classe D rispetto ai normali classi ab.
@hifitalia ti ho risposto al pm.
Il Marantz e lo Yamaha a quel prezzo devo andarli a vedere.
Qualora non mi convincessero probabilmente opterò per un Pioneer sc-2024.
Alla fine ho deciso mi butto sullo Yamaha Rx-A2040! Vediamo come va. Oggi mi sono arrivate le casse! Bellissime ed enormi!
Matteo
Bene, poi facci sapere cosa ne pensi.
Il Pioneer è in viaggio, appena arriva faccio qualche giorno di prove e poi vediamo se tenerlo o meno.
Ottimo imat!!!
Belle bestie eh? Anche io appena arrivate ci Son rimasto male...ok che avevo letto le dimensioni ma vederle dal vivo è un'altra cosa...facci sapere come vanno anche se con quello Yamaha in HT dubito ci saranno cattive notizie
Si fagli pure gonfiare i bassi alle klipsch che tanto son gia' poco squilibrate di loro... =/
Ma che poi da quando un ampli che va bene in stereo fa pena in multicanale? giuro che sta cosa nn l'ho mai capita.
Pure io vado di Klipsch ( andavo visto che ho sbaraccato tutto e messo in vendita ) e Pioneer LX82 ( pure quello sta per andarsene a dirla tutta ) ma tutto vorrei meno che mi si enfatizzino gli estremi di banda durante la visione dei film ( che nelle klipsch sono gia' difficili da tenere a bada )
Poi rendono bene per carita' c'e' a chi piace quel tipo di suono da " concerto hall " per vedere i film e abbinate a un classe D che eroga abbastanza corrente l'effetto e' proprio quello voluto.
Da parte mia torno volentieri a un classe AB e a diffusori piu' equilibrati ( senza esagerare pero' ) per un uso misto.
PS dategli un po' di spazio alle rf82 e vedete di nn appiccicarle ai lati e al fondo del muro altrimenti avrete gran brutte sorprese in marcia.
Il concetto HT = caciara non muore mai... :D