Visualizzazione Stampabile
-
forse mi ripeto ma non mi piace lasciare questioni aperte che possono forviare un eventuale lettore...
anche le focal, sono casse tipicamente francesi dal suono dettagliato e frizzante (tantopiù il tweeter be che però mi pare non sia questo il caso), anche accompagnato da un bel basso.
se l'hegel suona bene con quelle e come dicevo sopra, con kef, allora evidentemente suona bene con tutto.
non spara e non strilla. è veloce e dettagliato ma mantiene un buon controllo evidentemente proprio in virtù dell'elevato fattore di smorzamento della particolare tecnologia proprietaria utilizzata.
per questo, secondo me suona bene con tutto, assumendo piaccia comuunque il suono veloce e moderno.
ho sentito il fratello maggiore h30 anche con le 800, oltre che con le blade, e devo dire che il risultato è per certi versi molto interessante.
mi ricorda un po' il suono di alcuni JR digitali...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
preppy76
........Ad ogno modo la bestiola l'ho già prenotata!!!
la bestiola ti è arrivata ?.....sarei curioso di conoscere il tuo giudizio
-
Ancora no purtroppo...:(
Devo ancora completare qualche cosina...l'hegel sarà la ciliegina!:)
In ogni caso quando arriva ti farò sapere sicuramente!
Su soundstage intanto questo video interessante sul h160.
http://www.youtube.com/watch?v=FpEBxoOLH_c
-
Sul sito Hegel è stato pubblicato il recente test di Audio Review: http://www.hegel.com/images/reviews/...eviewitaly.pdf
-
Entro questo mese arriva l'Hegel h160.
Vi chiedo: per utilizzarlo come finale in HT per i frontali (Focal 948) devo solo collegarlo alle uscite Pre out del denon x7200 e non fare nient'altro? Nel senso non devo smanettare nella configurazione del menu del Denon o impostare qualche cosa particolare ma fare solo un'altra calibrazione con Audissey?
GRAZIE
-
secondo me devi vedere come impostare l'hegel per il bypass del volume.
sul denon niente a parte l'audyssey per ricalibrare le uscite.
-
l'Hegel ha i suoi ingressi per l'HT. Quindi dovrei solo impostare l'ingresso dedicato a questo punto.
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da
Luciano1
la bestiola ti è arrivata ?.....sarei curioso di conoscere il tuo giudizio
Allora arrivata la bestiola!! che dire??? PESA UN BOTTO! Si vede quel bel Trasformatore. Prime impressioni....Sono soddisfattissimo al momento. Finalmente le Focal 948 volano sul serio. Riproduzione cristallina e senza esitazioni, bassi profondi e corposi e ben controllati. Vedo quei wooferoni muoversi a dovere. Poi figata assurda l'airplay! Riproduco i brani su Ipad e su Iphone in quel meraviglioso ampli integrato senza scomodare il Denon.
E' stato anche utilizzato come finale dopo aver configurato Audissey. Senza nessun problema.
Per il momento l'unica critica che muovo è solo il fatto di doverlo accendere manualmente perchè non ha la funzione dello Stand By e quindi non posso accenderlo dal telecomando.
Adesso inizia il rodaggio....
Allegato 25772
-
Citazione:
Originariamente scritto da
preppy76
Entro questo mese arriva l'Hegel h160.
Vi chiedo: per utilizzarlo come finale in HT per i frontali (Focal 948) devo solo collegarlo alle uscite Pre out del denon x7200 e non fare nient'altro? Nel senso non devo smanettare nella configurazione del menu del Denon o impostare qualche cosa particolare ma fare solo un'altra calibrazione con Audissey?
GR..........[CUT]
Se il software non è cambiato molto da quello del mio Denon avr4311 per usare un ampli esterno per i frontali bisogna andare alla voce "assegnaz. amplif." o qualcosa di simile. Nel mio poi tra le varie opzioni (tipo "normal", "bi-amp", ecc.) c 'è la voce "11CH"; entrando si può settare il sintoamplificatore in maniera che i 2 canali frontali vengano inviati all'esterno attraverso le uscite pre-out e contemporaneamente viene disabilitata l'amplificazione interna verso i 2 canali frontali eventualmente collegati direttamente al sintoampli.
-
Dovrebbe bastare un cavetto trigger dal Denon all'Hegel, ma non so se questo ha l'ingresso....
-
Ragazzi, visto che si parla di Hegel ... cosa mi dite dell' H200 ?? E' ormai fuori produzione, credo sostituito dall' H300, ma secondo il venditore suona addirittura meglio del nuovo H160, certo senza dac e rete.
Dovrei abbinarlo con delle ProAc Response D15.
Saluti
-
L'h200 non lo conosco ma è stato sostituito dal 160 che ho. Io ne sono contentissimo.
Sotto ti posto un link dove se ne parla e si fanno anche confronti con il 200.
https://forum.audiogon.com/discussio...160-integrated
-
posseggo h 160 da 1 settimana associato a Focal 1027 Be. Provato a collegargli di tutto, e la configurazione che preferisco è quella collegata ad un cocktail x10 in ottico (cocktail diventa solo lettore digitale). Suona una meraviglia. Avevo prima HK990 che comunque si difendeva in modo egregio, ma questo Hegel è impressionante perchè fa sparire i diffusori e fa risaltare i suoni su un fondo di silenzio impressionante. Non è un ampli che ti fa girare la testa nei primi 5 minuti di ascolto ma se aspetti capisci che non aggiunge alcun effetto alla musica semplicemente la fa suonare.
-
Vedrai che ogni giorno sarà una scoperta!
-
il 160 ha qualche collegamento per sfruttare un subwoofer??