eh?? :confused:Citazione:
lanzo ha scritto:
ragazzi le prendete dall'artigiano con la terza media o sbaglio?
:D :D :D
Visualizzazione Stampabile
eh?? :confused:Citazione:
lanzo ha scritto:
ragazzi le prendete dall'artigiano con la terza media o sbaglio?
:D :D :D
Per il WMHD commercialmente parlando ora nono sono contemplati, in quanto sono un prodotto di nicchia, in un mercato di nicchia...Citazione:
BigLivius ha scritto:
e cosa mi puoi dire riguardo ai WMHD che non vanno oltre i 3 giga se non sbaglio? C'è speranza?
HTPC è una realtà che per quanto utile e performante, rimane una nicchia nella nicchia del intrattenimento domestico...
Ribadisco se in un mercato come quello Americano il videonoleggio ancora funzione in maniera più che egregia ed in contiuo aumento cosa vi fra credere che nell' "arretrata" ITALIA dove ancora l' HDTV e una chimera (mentra negli states è una realtà consolidata) il veicolo film-internet prenderà piede velocemente...
Ragazzi ancora la musica si vende veramente molto molto poco via on-line....
Le possibilità sono una cosa la realtà commerciale è tutt'altra cosa..
Fino a che lo scarico non sara real time è cioè possibile scaricare un film in circa poco più di un ora, non si avra un concorrente alle classiche videoteche. e per ora e per i prossimi anni questo non accadrà punto è basta...Citazione:
Lanzo ha scritto:
640 é oggi la velocità minima
penso che la media fra meno di un anno sarà 1megabit
io con 1.8 megabit scarico un paio di filmati hdtv da 12 giga l'uno al giorno
ma la soluzione é molto più semplice, vi state fissando sul trasporto che in realtà viene scelto per velocità, fruibilità, numero di utenti collegati e possibilità di controllo dei providers
ovvero il satellite
grazie a sky oggi ci sono moltissimi utenti sat in più e la cosa potrebbe diventare interessante per altri provider al di là del canguro
ragazzi le prendete dall'artigiano con la terza media o sbaglio?
Per il satellite le major non metterenna mai a disposizione film FRESCHI per tali canali.... Dato di fatto e non congetture...
Giuseppe
Se magari questa la spieghi:confused:Citazione:
lanzo ha scritto:
ragazzi le prendete dall'artigiano con la terza media o sbaglio?
:D :D :D
ennesima provocazione rivolta a guren che tenta di rivalutarsi nel campo informatico
dopo il successone con la piattaforma AMD
muhaha
ciosse, i film freschi non ce ne sono e si parla solo di altri paesi, ma stavamo parlando del futuro no?
non ce l'ho con i videonoleggi dai quali mi rifornisco abitualmente e che non mi fanno soffrire la mancanza dell'abbonamento sky, ti auguro di avere sempre lavoro, dvd cassette o hdtv che sia ;)
ma se guardiamo il rapporto costo/guadagno del diffondere un canale via satellite rispetto al videonoleggio.... ne uscirebbe un costo bassissimo per l'utente e per il provider che guadagnerebbe molto con poche spese
*** nn provi Filmacasa.it?
Salutoni.
CATVLLO
Mia sorella, che vive e lavora a Londra e che è un'appassionata di cinematografia moderna, tramite blockbuster on line, al prezzo di 14.99 £/mese, si gode un DVD al giorno (nel fine settimana arriva anche a 4/5), consegnati nelle 24 h, su una disponibilità di 25000 titoli.
E pensare che se li cucca tutti su una TV 27" e senza impianto HT.
E proprio vera la storia del pane e dei denti ... :) :)
Saluti Francesco.
Tranquillo, poi a dirlatutta il nolo non e la mia unica attività sono in prossima apertura un BAR ed un TABACCHI di Ciosse proprietà, ... :D :DCitazione:
lanzo ha scritto:
ennesima provocazione rivolta a guren che tenta di rivalutarsi nel campo informatico
dopo il successone con la piattaforma AMD
muhaha
ciosse, i film freschi non ce ne sono e si parla solo di altri paesi, ma stavamo parlando del futuro no?
non ce l'ho con i videonoleggi dai quali mi rifornisco abitualmente e che non mi fanno soffrire la mancanza dell'abbonamento sky, ti auguro di avere sempre lavoro, dvd cassette o hdtv che sia ;)
ma se guardiamo il rapporto costo/guadagno del diffondere un canale via satellite rispetto al videonoleggio.... ne uscirebbe un costo bassissimo per l'utente e per il provider che guadagnerebbe molto con poche spese
(magari per l'innaugarazione penso al più tardi Aprile organizziamo un bel raduno romagnolo)
Il fatto che le major ad un canale come il nolo che fatuura circa un miliardo di euro (nella sola Italia)annui non rinuncerà mai;)
insomma speriamo più fonti, più traffico, più lavoro e soldi per tutti
:cool:
all'inaugurazione verremo a scolarci la tua grappa volentieri ehhe