Visualizzazione Stampabile
-
Stavo guardando le differenze tra Onkyo 414 e Denon 1713. A parte l'audessey a favore del denon, ho visto che la potenza è maggiore quella dell'onkyo, inoltre se guardo le connessioni il denon è un po' scarsetto... non ha component, non ha preout, meno hdmi etc etc... Mi sa che in ottica possibile ampliamento sia meglio l'onkyo. Vi torna?
-
La microfonazione con Audyssey non è roba da poco...se non sai smanettare da solo e trovarti un sound ideale per il tuo ambiente è un pò difficile senza. Poi dipende qual'è il tuo utilizzo e cosa ci abbini. Qui regna la soggettività assoluta...
-
Cerca sempre un sinto con le pre out...per me sono indispensabili per un futuro eventuale upgrade
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfonso
Stavo guardando le differenze tra Onkyo 414 e Denon 1713. A parte l'audessey a favore del denon, ho visto che la potenza è maggiore quella dell'onkyo, inoltre se guardo le connessioni il denon è un po' scarsetto... non ha component, non ha preout, meno hdmi etc etc... Mi sa che in ottica possibile ampliamento sia meglio l'onkyo. Vi torna?
Per le connessioni sono d'accordo, per la potenza no non fidarti dei dati dichiarati...poi, se puoi, li ascolterei entrambi così ti faresti una chiara idea di che cosa stiamo parlando...
-
Allora.... ho scartato tutta la lista che ho postato e ora ne sto valutando solo 2 :)
Onkyo TX-NR515
Denon AVR-1713
Oggi pomeriggio vado a sentire il denon. Cmq da quello che leggo per le caratteristiche il Denon ha più funzionalità Audyssey invece l'onkyo sta messo meglio tra input e output e poi è un 7.1 che non userò mai :)
Mi piacerebbe tanto prendere il 616 ma proprio non ce la faccio :(
-
dopo averli ascoltati ne riparleremo...